Affido diurno

Viviamo insieme il percorso dell'adozione
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » mar ott 26, 2010 7:43 pm

Ho chiamato ma mi ha chiesto di richiamare stasera sul tardi, vi tengo aggiornate!!!


Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Messaggio da micmar » mar ott 26, 2010 8:33 pm

Azur ha scritto:bellissimo questo!

mi devo informare se c'è qualcosa di analogo qui, è davvero importantissimo come servizio..
non credo ci sia nulla di simile
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » mer ott 27, 2010 7:35 am

Ho chiamato, un'educatrice che mi ha suggerito Chiaretta. Nei prossimi giorni mi farà sapere perchè lei è a Milano quindi bisogna capire che cosa c'è nella mia zona (per quel che ho chiesto finora pare ci sia soprattutto il caos in materia di affidi) e poi vedremo che cosa e come fare!

Abbiamo fatto il primo passo!!!
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mer ott 27, 2010 9:50 am

micmar ha scritto:non credo ci sia nulla di simile
Ecco però mamme alla pari, ripeto, nella mia zona non è gestita dai servizi sociali, ma dalla caritas o comunque dalla diocesi eh?
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mer ott 27, 2010 6:03 pm

Noi avevamo un affido simile, quando ero da mamma.
Una bambina che stava con noi tutti i giorni dopo scuola( il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12.40 alle 20.30, il martedì e giovedì avendo rientro a scuola solo dalle 16.40 alle 21.00).
Poi col tempo qualche sera, le vacanze di natale, 1 mese ( suddiviso però in più tempo, 1 settimana a giugno, 1 a luglio, 1 ad agosto ed 1 a settembre) d’estate.

Come situazione se la famiglia ha semplicemente bisogno di una mano la trovo fantastica, se dietro invece la famiglia ha seri problemi, come nel nostro caso ahimè, non la trovo la soluzione migliore.
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Messaggio da micmar » mer ott 27, 2010 7:45 pm

caterina ha scritto:Ecco però mamme alla pari, ripeto, nella mia zona non è gestita dai servizi sociali, ma dalla caritas o comunque dalla diocesi eh?
mi sono spiegata male, non mi risulta ci siano progetti del genere neanche proposti dal privato sociale
Avatar utente
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: sab giu 06, 2009 9:55 pm

Messaggio da Elisa » mer ott 27, 2010 9:27 pm

micmar ha scritto:mi sono spiegata male, non mi risulta ci siano progetti del genere neanche proposti dal privato sociale
ci sono rivolte a bambini con disabilità (sono partner del nostro progetto)
http://www.coopdiapason.it/index.php?op ... &Itemid=23

(ultimo punto)

a chiedere nel privato sociale sicuramente c'è qualcosa di simile, bisogna cercare associazioni o cooperative che si occupano di immigrati, probabilmente ci saranno forme di volontariato collegate (magari poco pubblicizzate)
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Messaggio da micmar » mer ott 27, 2010 9:34 pm

Elisa ha scritto:ci sono rivolte a bambini con disabilità (sono partner del nostro progetto)
http://www.coopdiapason.it/index.php?op ... &Itemid=23

(ultimo punto)

a chiedere nel privato sociale sicuramente c'è qualcosa di simile, bisogna cercare associazioni o cooperative che si occupano di immigrati, probabilmente ci saranno forme di volontariato collegate (magari poco pubblicizzate)
azur parlava di milano se non sbaglio
Rispondi