Pagina 6 di 7

Inviato: mar ott 05, 2010 2:11 pm
da Dilly
Nini09 ha scritto:
Far crescere i bimbi con gli animali secondo me è importantissimo, basta usare le giuste precauzioni. Marta poi è strafortunata!!! Cani gatti mucche.....
Taci va, che domenica mentre eravamo a passeggio siamo passati davanti alla stalla di un nostro amico che ha anche mucche da latte (noi non mungiamo più) e ci ha costretti a rimanere lì per tutta la mungitura e poi ha "assistito" la signora a dar il latte col biberon ai vitellini ed è da domenica che la prima cosa che mi chiede quando si sveglia è "mucche vitelli biberon!"
Mi sa che stasera ce la devo portare...non mi da tregua! :cisssss:

Inviato: mar ott 05, 2010 2:13 pm
da Nini09
Dilly ha scritto:Taci va, che domenica mentre eravamo a passeggio siamo passati davanti alla stalla di un nostro amico che ha anche mucche da latte (noi non mungiamo più) e ci ha costretti a rimanere lì per tutta la mungitura e poi ha "assistito" la signora a dar il latte col biberon ai vitellini ed è da domenica che la prima cosa che mi chiede quando si sveglia è "mucche vitelli biberon!"
Mi sa che stasera ce la devo portare...non mi da tregua! :cisssss:
che patataaaa!!! Fantastico! Sono ricordi che resteranno sempre con lei! Più guardo la foto che hai in firma più mi vine voglia di spupazzarla!!!!!! :bacio:

Inviato: mar ott 05, 2010 2:18 pm
da Dilly
Nini09 ha scritto:che patataaaa!!! Fantastico! Sono ricordi che resteranno sempre con lei! Più guardo la foto che hai in firma più mi vine voglia di spupazzarla!!!!!! :bacio:
:bacio:

Inviato: mar ott 05, 2010 2:21 pm
da laste
Dilly ha scritto:Si ma è una situazione diversa. Marta è legata sul seggiolino e il cane sta seduto a terra davanti alla macchina. Oppure è nel baule ma è obbligatoria una sponda per evitare che possa passare sui sedili.
Non le lascio mai giocare da sole, perchè è facile che il cane fraintenda il linguaggio corporeo dei bambini, e questo causa la maggior parte degli incidenti tra bambini e cani.
ah ecco ora mi e' piu' chiaro, grazie!

Inviato: mar ott 05, 2010 2:56 pm
da Claudiuccia
Non credo tu possa fare molto per impedire a gatti selvatici di entrare...forse, come accade qui, tra un pò gireranno alla larga dal tuo cancello.
Qui c'è una colonia di gatti ma nessuno osa avvicinarsi.
Per grazia del cielo.
Lo scorso inverno anche le cagne di Roberto ne hanno ucciso uno, la corsa dal veterinario è stata purtroppo vana.
Non li possono proprio vedere....poi sono due, ed è decisamente peggio.
Se la tua pastorona è così, dubito si possa fare qualcosa....con gatti che vivono giorno e notte in casa probabilmente sarebbe più facile (e potrebbe arrivare ad accettarlo QUEL gatto) ma personalmente non mi fiderei mai e non proverei per nulla al mondo.
Dopo mi sentirei pure in colpa e di gatti morti nella mia vita ne ho visti fin troppi.
Non potrei sopportarlo.

Inviato: mar ott 05, 2010 2:57 pm
da Nini09
Claudiaaaa come stanno i tuoi pelosetti???? scusate OT.... sono scusate vero?

Inviato: mar ott 05, 2010 3:00 pm
da Dilly
Nini09 ha scritto:scusate OT.... sono scusate vero?
Vedremo se perdonarti.... :cisssss:

Inviato: mar ott 05, 2010 3:02 pm
da Claudiuccia
Nini09 ha scritto:Claudiaaaa come stanno i tuoi pelosetti???? scusate OT.... sono scusate vero?
....stanno meglio loro di me, ahahaha!
Mia mamma non gli fa mancare niente, anche se è stanca di accudirli....
A Kyla ormai da quando è morto mio padre è esplosa la dermatite e non è più andata via...i sintomi si tengono a bada solo con le solite cure, antibiotici, cortisone, lavaggi di clorexidina, ecc....
Lex è la solita furia giocherellona....
Fine, scusate l'ot :red:
Grazie!