Page 14 of 31

Posted: Wed Feb 17, 2010 9:09 am
by lenina
zizzia wrote:Leni..ci rinuncio!ahahahaha


Brava. :cisssss:
A parte scherzi ho capito cosa vuoi dire.
Ma è il primo esempio che mi è venuto in mente è il più intuitivo secondo me.

Posted: Wed Feb 17, 2010 9:16 am
by Cosetta
Infatti è solo un esempio per dire l'importanza delle statistiche, non c'entrava l'allattamento o altro.
Ogni volta che parli di fattori di rischio e percentuali, arriva qualcuno che vorrebbe negarli solo per la sua particolare esperienza. Come si fa a ragionare in questi termini?
Se si capisce questo, Lucì, non c'è il rischio di sottovalutare nulla, perché se hai presente il concetto di maggiore o minore predisposizione non potresti mai pensare che tuo figlio sia immune dall'otite perché allatato al seno.

Posted: Wed Feb 17, 2010 9:52 am
by zizzia
Cos73 wrote:Ogni volta che parli di fattori di rischio e percentuali, arriva qualcuno che vorrebbe negarli solo per la sua particolare esperienza. Come si fa a ragionare in questi termini?


e quindi? facciamo un forum basandoci solo sulle statistiche e lasciamo perdere le esperienze?
del resto a rigor di logica le statistiche si basano proprio su queste, o mi sbaglio?