I libri di Fabio Volo

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

zizzia wrote:Leni..ci rinuncio!ahahahaha


Brava. :cisssss:
A parte scherzi ho capito cosa vuoi dire.
Ma è il primo esempio che mi è venuto in mente è il più intuitivo secondo me.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Infatti è solo un esempio per dire l'importanza delle statistiche, non c'entrava l'allattamento o altro.
Ogni volta che parli di fattori di rischio e percentuali, arriva qualcuno che vorrebbe negarli solo per la sua particolare esperienza. Come si fa a ragionare in questi termini?
Se si capisce questo, Lucì, non c'è il rischio di sottovalutare nulla, perché se hai presente il concetto di maggiore o minore predisposizione non potresti mai pensare che tuo figlio sia immune dall'otite perché allatato al seno.
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Post by zizzia »

Cos73 wrote:Ogni volta che parli di fattori di rischio e percentuali, arriva qualcuno che vorrebbe negarli solo per la sua particolare esperienza. Come si fa a ragionare in questi termini?


e quindi? facciamo un forum basandoci solo sulle statistiche e lasciamo perdere le esperienze?
del resto a rigor di logica le statistiche si basano proprio su queste, o mi sbaglio?
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Locked