sondaggio a buona domenica

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

silviasap

Post by silviasap »

Quando sono nata io mia madre aveva appena compiuto 18 anni... eppure io sono già sola :red: ... per cui l'età a volte non conta tanto.

Detto questo, io penso che una donna cinquantenne sarebbe perfettamente in grado di allevare un bimbo piccolo, e, se in salute, forza energia e dedizione non mancherebbero.

Il problema, a parer mio, si porrà quando il figlio ventenne o trentenne si ritroverà con dei genitori anziani, che avranno bisogno di aiuto e non potranno, forse darne.

Io conto tanto sull'aiuto che mi danno i miei suoceri, aiuto senza il quale avrei fatto davvero fatica a gestire il lavoro e il bambino (ovvio che si fa tutto nella vita, e ce ce l'avremmo fatta anche da soli però così è molto meglio)... e vedo mia nonna che ha 73 anni (io ne ho trenta... dunque se fosse stata mia madre, mi avrebbe avuto a 43 anni)... per carità, è sana e in forma, ma ha sempre tanto bisogno di aiuto, di supporto, di compagina... l'altra sua figlia (mia zia) è diventata madre da un mese (40 anni) e se non ci fossi io ad aiutarla con mia nonna... sarebbe davvero un tantino nei guai oggi.....
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Però Silvia il bisogno puoi averlo anche a 40-50 anni eh, come esistono 70-80enni in gambissima che fanno tutte le loro cose da sole.
Non può essere questo un argomento secondo me, perchè se c'è bisogno di aiuto il figlio lo da al genitore di 50 come al genitore di 70 anni, questo è la vita che lo decide, non noi.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Su questo pensiero "è la vita che lo decide" si potrebbe scrivere tanto uscendo anche dal tema del post iniziale.
Anche sull'opportunità di mettera al mondo figli con handicap, chi lo dice che saranno degli infelici per forza? chi dice che il niente è meglio sempre e comunque?

Ho pensato alla frase di Cosetta che mi ha ribaltato un pò la visione sulle mamme cinquantenni, non che non penso più quello che ho detto ma ho visto l'argomento in un'altra prospettiva, è quello che amo di più sul forum.
CARPE DIEM
Locked