Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by Lory P »

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by sweet »

Scilla wrote:
nanny wrote:Io la penso come Scilla.
Per carità, è ovvio che Bertolaso l'ha fatto per mero interesse personale e che comunque deve farsi i fatti suoi e che comunque ragiona come un maschilista retrogrado.
Ma è anche vero che se fai il sindaco, e maggiormente se fai il sindaco di Roma, e lo vuoi fare bene devi lavorare 28 ore al giorno, con un neonato come fai!?

esatto

e non lo dico per sminuire il ruolo lavorativo della donna, ma in difesa del diritto del bambino di essere accudito come merita
non sopporto quelle donne che per dimostrare che si può essere sia mamme sia donne in carriera, tornano al lavoro dopo una settimana dal parto
penso si possa essere entrambe fino ad un certo punto e con i dovuti tempi
l'accudimento di un figlio è impegnativo se ti dedichi a lui togli tempo al lavoro, se ti dedichi al lavoro togli del tempo a lui
senza considerare che denigrano un pò le battaglie portate avanti dalle donne per vedersi riconosciuto il diritto alla maternità sul luogo di lavoro

La penso come voi. Roma è impegnativa e ha tantissimi problemi. E un neonato a mio parere (sono fiera di essere retrograda su questo argomento) ha la precedenza. Su tutto. Ha bisogno della sua mamma per tanto tempo almeno i primi mesi.
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by Trilli »

Sì ragazze, ma non può essere un uomo estraneo a dirmelo eh. Sono scelte personali. E torno a dire, quante donne lasciano un neonato per necessità? Mia madre tornò al lavoro (aveva un'attività in proprio) due settimane dopo la mia nascita. Non mi allattò neppure un giorno. Stava fuori casa dalle 8 di mattina alle 8 di sera. Tutto questo per quasi due anni. Io avrei dovuto, nei piani, stare con i nonni. Ma durante la gravidanza mio nonno fu investito, stette in ospedale mesi e mesi e tornò a casa invalido. Quindi fui lasciata alla baby sitter. Mio padre tornava a casa dal lavoro solo nei weekend. Sono cresciuta, sono sana, sono laureata, non ho mai fatto uso di droghe, non ho mai sofferto di disturbi alimentari o psichiatrici. Ha sbagliato mia madre? Mi ha fatto mancare qualcosa? Forse. Comunque io non ho niente da rinfacciarle per quel periodo.
La Meloni, tra l'altro, è deputato, presidente del suo partito, giornalista. Non credo che, sindaco o no, starebbe a casa ad allattare col bimbo in fascia h24.
Certo la sua scelta è in contraddizione con la partecipazione al family day in difesa dei diritti dei bambini e contro la gestazione per altri. Questa è un'obiezione politica che le si poteva muovere, invece di dire che una mamma non può ricoprire incarichi di rilievo.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked