Io arrivo solo adesso e ho letto quasi tutto...ahimè sto proprio invecchiando io la vedo cone Paola.
Parliamo di una ragazzina con voglia di fare, con belle caratteristiche e spiccate capacità umane e intellettuali. Io proverei a orientare al sapere (come dice Paola) in fondo a 18 anni potrà sempre imparare il mestiere che più le piace ma con una marcia in più!
Anch'io in terza media volevo fare la parrucchiera, mio padre mi ha "imposto" il diploma e devo dire che sono contenta che l'abbia fatto.
Inviato in stato di confusione mentale!
Scelta scuola superiore
- sbirulina
- Ambasciatore
- Posts: 2879
- Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm
Re: Scelta scuola superiore
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Scelta scuola superiore
E' una strada che abbiamo provato a farle vedere, ma non le piace l' idea.
Obbligarla a fare un liceo quando lei per prima lo mette come paletto decisivo in modo negativo non lo trovo giusto.
E come è sempre in tempo a fare parrucchiera in futuro, la stessa cosa vale per altro. Se cambierà idea, se avrà necessità diverse tra qualche anno, si cambierà.
Obbligarla a fare un liceo quando lei per prima lo mette come paletto decisivo in modo negativo non lo trovo giusto.
E come è sempre in tempo a fare parrucchiera in futuro, la stessa cosa vale per altro. Se cambierà idea, se avrà necessità diverse tra qualche anno, si cambierà.
- Fede
- Admin
- Posts: 8468
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm
Re: Scelta scuola superiore
non trovo giusto obbligarli ma indirizzarli un po' si perchè a 13/14 anni non credo siano ancora in grado di voler sapere che cosa vorranno fare "da grandi"
non sono amante dei licei in genere forse per retaggio culturale che non ti danno il famoso pezzo di carta alla fine dei cinque anni, ma confesso di essere stata un po' sbalordita quando ho letto che Elisa voleva fare una scuola professionale; non perchè sia discriminante ma perchè avere le capacità, la voglia e non sfruttarla credo sia un peccato
non sono amante dei licei in genere forse per retaggio culturale che non ti danno il famoso pezzo di carta alla fine dei cinque anni, ma confesso di essere stata un po' sbalordita quando ho letto che Elisa voleva fare una scuola professionale; non perchè sia discriminante ma perchè avere le capacità, la voglia e non sfruttarla credo sia un peccato