Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Rie »

Io non lo amo, non ce l'ho e non lo voglio.
Non demonizzo ma preferisco tenermi il libro cartaceo. Ho risolto i problemi di spazio, che obiettivamente avevo, rinunciando alla possibilità di leggere subito i titoli appena usciti e passando alla biblioteca con prenotazione on line. Ho così tanto da leggere nella vita che qualche mese di attesa per i romanzi più noti mi pare accettabile. Nel frattempo, colmo lacune passate e leggo libri di nicchia che non suscitano gli appetiti degli altri utenti della biblioteca.

Ci ho pensato spesso, con Nat e zizzia che mi danno il tormento :) , a quale sia la ragione delle mie resistenze "illogico-romantiche" verso l'e reader.
E la conclusione è: nessuna ragione.
Solo istintiva insofferenza nel tenere in mano uno strumento informatico, considerando che vivo incollata al pc per lavoro e informarmi sull'attualità on line a casa e connettermi ogni tanto al forum mi sembra integri la quota massima di vita digitale sostenibile.

In caso di necessità, l'i-pad funge allo scopo.
Ma solo se sto a rota di letture appena uscite.

Il discorso economico non mi ha mai frenata granché, invece.
Mi bastava pensare al costo dei piaceri della vita meno intensi e duraturi (un film, una cena fuori) per essere disposta abbastanza tranquillamente a cacciare quei 20, 30 euro per il sogno a occhi aperti, o la profondità di riflessione dei saggi, che solo la lettura sa dare.
Almeno prima di esaurire lo spazio-librerie. Ho un paio di mensole in cui lo centellino per i regali di Natale/compleanno... posso permettermi 2-4 libri all'anno in casa in più, non i 50-100, a seconda delle annate, che leggo davvero.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Nat »

Rie wrote:Io non lo amo, non ce l'ho e non lo voglio.
Non demonizzo ma preferisco tenermi il libro cartaceo. Ho risolto i problemi di spazio, che obiettivamente avevo, rinunciando alla possibilità di leggere subito i titoli appena usciti e passando alla biblioteca con prenotazione on line. Ho così tanto da leggere nella vita che qualche mese di attesa per i romanzi più noti mi pare accettabile. Nel frattempo, colmo lacune passate e leggo libri di nicchia che non suscitano gli appetiti degli altri utenti della biblioteca.

Ci ho pensato spesso, con Nat e zizzia che mi danno il tormento :) , a quale sia la ragione delle mie resistenze "illogico-romantiche" verso l'e reader.
E la conclusione è: nessuna ragione.
Solo istintiva insofferenza nel tenere in mano uno strumento informatico, considerando che vivo incollata al pc per lavoro e informarmi sull'attualità on line a casa e connettermi ogni tanto al forum mi sembra integri la quota massima di vita digitale sostenibile.

In caso di necessità, l'i-pad funge allo scopo.
Ma solo se sto a rota di letture appena uscite.

Il discorso economico non mi ha mai frenata granché, invece.
Mi bastava pensare al costo dei piaceri della vita meno intensi e duraturi (un film, una cena fuori) per essere disposta abbastanza tranquillamente a cacciare quei 20, 30 euro per il sogno a occhi aperti, o la profondità di riflessione dei saggi, che solo la lettura sa dare.
Almeno prima di esaurire lo spazio-librerie. Ho un paio di mensole in cui lo centellino per i regali di Natale/compleanno... posso permettermi 2-4 libri all'anno in casa in più, non i 50-100, a seconda delle annate, che leggo davvero.


:nonono: :nonono: :nonono: :nonono:
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Rie »

Nat wrote: :nonono: :nonono: :nonono: :nonono:


:lingua:
Ciao Nat!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked