Page 12 of 16

Re: Scelta scuola superiore

Posted: Mon Nov 09, 2015 11:34 am
by DANYDDB
no lei fa segretariato
mi sembra che ci sia la possibilità di anni successivi al 3
dovresti sentire cias

questo sito

http://www.ciasformazione.com/hp/index.php

Re: Scelta scuola superiore

Posted: Mon Nov 09, 2015 12:12 pm
by tati
Grazie!

E' stata a parlare con alcuni presidi in una giornata dedicata a quello ed ha escluso grafica e telecomunicazione.
Cognatino ci ha prestato il libricino di orientamento dello scorso anno per ora, e pare che sia ferma sulla sua idea.
Ora vediamo quando è openday e in qualche modo la portiamo.

Re: Scelta scuola superiore

Posted: Tue Nov 10, 2015 4:47 am
by Paola
Io adesso faccio la voce scomoda fuori dal coro, ma se i prof orientano verso un liceo, perche non provare a far alzare il tiro a questi ragazzi?

Elisa da quel che ricordo è bravissima a scuola, è una ragazzina con innate capacità di rapprtarsi ai bambini ad esempio (io me la ricordo da piccola e già era accudente con i fratelli), perché non volere per lei un liceo socio pedagogico (che farebbe a occhi chiusi) per esempio?

Quanto conta il nostro non influenzarli? È la strada giusta? Io so che che non ce la farò ad essere cosi libertaria come voi, per me il liceo è una grandissima opportunità di crescita. Finito quello poi si decide: parruchiera, idraulico, chef, chirurgo o traduttrice non importa ma limitarsi ad un professionale per una come Eli anche a me pare uno spreco.

E non parlo di cultura, che ognuno se la può fare indipendentemente dal grado di istruzione, io ho gente laureata in ufficio che manco sa i congiuntivi e non legge sen non le istruzioni della macchinetta del caffè, parlo proprio di opportunità di condividere un percorso nozionistico che ti apra la mente, non orientato al fare ma al sapere.