Pagina 5 di 7

Inviato: mar giu 15, 2010 10:09 am
da lenina
Micaela77 ha scritto: ma non vedo perchè non posso sfogarmi dicendo che mi dispiace sentirmi "diversa" perchè non allatto più...
è un MIO senso di colpa, avvalorato dal fatto che leggo di tante storie fortunatamente felici di chi invece ha modo e maniera per andare avanti... e mi ritrovo a pensare:"ecco, io non ci sono riuscita, che peccato... porca miseria..." etc... etc...
.
Ti rendi conto che quello che hai scritto ora è diverso dal dire:

"in questo forum chi non allatta viene fatta sentire diversa"?

Perchè se è una tua sensazione posso dirti che mi dispiace che tu la viva così.

Se invece dici che è una cosa che viene volutamente fatta le cose cambiano non credi?

Inviato: mar giu 15, 2010 10:11 am
da Micaela77
lenina ha scritto:Ti rendi conto che quello che hai scritto ora è diverso dal dire:

"in questo forum chi non allatta viene fatta sentire diversa"?

Perchè se è una tua sensazione posso dirti che mi dispiace che tu la viva così.

Se invece dici che è una cosa che viene volutamente fatta le cose cambiano non credi?
Giusto, hai ragione... non mi sono spiegata... e mi sono fatta prendere dal sentimento e ho scritto di getto... non è affatto una cosa che vien fatta di proposito, ci mancherebbe... che ne guadagnereste?!?!?!?

Inviato: mar giu 15, 2010 10:46 am
da Alessia M.
Micaela77 ha scritto:si, infatti avevo chiesto scusa del mio sfogo, che ovviamente era un OT...
e ok... come dicevo, facevo meglio a starmi zitta!
Micaela77 ha scritto:Non ho detto che la pubblicità sia giusta... anzi...
non ho detto che quella della tv sia informazione corretta... anzi...
quoto tutto quanto vien detto CONTRO tale pubblicità...

e non ho neanche detto che qui vengono TRATTATE MALE le mamme che non riescono ad allattare... ho semplicemente detto che, da quanto viene affermato io mi sento una "diversa" e molto probabilmente è una MIA percezione della cosa, niente di più.

Non c'è affatto bisogno di arrabbiarsi!

No, non facevi meglio a stare zitta, io capisco il tuo sentirti in colpa e mi dispiace, ma dire che tu ti senti diversa è ben diverso (scusa il gioco di parole) dal dire che in questo forum chi non allatta è visto come diverso...

Magari era la foga del momento, ma quelle parole fanno male a chi legge.

Io ho subito un cesareo ed ancora oggi se ci penso mi viene da piangere, ma mai nessuno qui mi ha fatto sentire diversa o colpevole...

Ognuno di noi fa esperienze diverse che ci fanno sentire più o meno bene, si possono condividere per trarne da ognuna il lato positivo in vista di un obiettivo comune: promuovere la naturalità delle cose!

Scusa se scrivo da cani, ma ho lì'urlatratice attaccata ai pantaloniiii :tettonaesaurita: :tettonaesaurita:

Inviato: mar giu 15, 2010 11:23 am
da Patrizia
lenina ha scritto:Orma il tabù è rotto il LA è in televisione.
Il LA2 naturalmente.
Ma per ogni 2 c'è l'1 corrispondente con confezione identica.

E comunque la pubblicità sottolinea che il latte materno può mancare o non essere sufficiente come se fosse una cosa normale.

il fatto che partano con i benefici del latte materno dal momento in cui dicono che gli stessi benefici li ha il LA è assolutamente inutile anzi può passare l'idea "se non ti va tanto dai pure il LA tanto è uguale"

esatto, stesse riflessioni

scriviamo una lettera di protesta?

Sofia mi ha detto, vedendo la pubblicità "mamma se il tuo tnon basta più alla Leti, allora puoi prendere quello"

sono partita con una filippica sl fatto che la pubblicità è ingannevole, di latte ce n'è sempre a sufficienza e adatto al bambino ... UFF

Inviato: mar giu 15, 2010 11:31 am
da lenina
Patrizia ha scritto:esatto, stesse riflessioni

scriviamo una lettera di protesta?


Sofia mi ha detto, vedendo la pubblicità "mamma se il tuo tnon basta più alla Leti, allora puoi prendere quello"

sono partita con una filippica sl fatto che la pubblicità è ingannevole, di latte ce n'è sempre a sufficienza e adatto al bambino ... UFF
Per me va bene.
Non serve a nulla (perchè visto che fanno tutte le premesse la pubblicità è legale, viola il codice internazionale ma non le leggi italiane) però almeno non stiamo solo a guardare e a lamentarci

si potrebbe contattare la lll e vedere se si può far qualcosa di un po' allargato

Inviato: mar giu 15, 2010 1:44 pm
da lely
scusate sapete che sono sempre un po pesante e anche polemica..
ma non vi pare esagerato?
d'altronde è un messaggio pubblicitario e in quanto tale deve convincere che un prodotto è buono affidabile e quindi da comprare.
non stanno vendendo veleno....
avete pensato a quante persone fa levorare la mellin, la milupa, la plasmon, ecc..ecc...?
io non penso che questa pubblicita sia cosi demoniaca penso piuttosto che il ministero della salute e quello delle pari opportunita potrebbero creare degli spot pro allattamento e creare anche una buona informazione per le future mamme!no?

Inviato: mar giu 15, 2010 1:57 pm
da CLAUDIA69
lenina ha scritto:La pubblicità NON è informazione.

TUTTI I LA SONO UGUALI in linea di massima.

Se ci sono necessità particolari se ne occupa il pediatra questa è informazione (se solo i pediatri fossero informati).

L'informazione che passa attraverso queste pubblicità è scorretta.
Passa l'idea della normalità del non poter allattare.

Sai che se davvero tutte le donne che vorrebbero allattare fossero messe nella possibilità di farlo il LA a quelle poche che non possono potrebbe passarlo facilmente lo stato?

Non sarebbe più giusto?
LA gratis per chi davvero non può, LA a prezzo controllato per chi non vuole, allattamento al seno per le altre.
Leni su questo ti dò pieno appoggio però dico anche che se negli ospedali dove si partorisce si istituisse anche un nido dove insegnare alle neo-mamme ad allattare (il corso pre-parto non serve a nulla!!!!!)io credo che ste case produttrici di LA farebbero molto meno soldi

Inviato: mar giu 15, 2010 1:59 pm
da CLAUDIA69
manca istruzione/pratica all'allattamento ............... vabbè che parlo a fà in Italia manca l'Istruzione su quasi tutto quindi