Un piccolo consiglio

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
simo86

Messaggio da simo86 » mer mag 26, 2010 11:29 pm

Luna76 ha scritto:Vedi,il marito pur di farla contenta ha deciso di accettare questa sua idea.Penso che un pò lo faccia perchè si sente in colpa dato che lei un bimbo lo voleva poco tempo dopo il matrimonio ma lui le ha chiesto di aspettare un paio di anni.Quando sul più bello si era deciso durante le analisi pre-gravidanza ha saputo di essere ammalata.Sì,ora lei stà bene,i valori sono tutti nella norma,ma questo solo perchè prende il farmaco 3 volte durante la giornata.Se dovesse smettere la malattia si ripresenterebbe subito.Ha deciso di aspettare fino al 2012 solo perchè voleva tentare già quest'anno e il suo medico glielo ha sconsigliato visto che i rischi sono molti.Ha perciò deciso di aspettare un'altro anno e mezzo e godersi i suoi nipotini e poi tentare vada come vada.
ma non credo che a gennaio del 2012 la malattia tutto d'un tratto scompare... cosi come voleva provarci adesso e il suo medico gliel'ha sconsigliato, credo proprio che glielo sconsigli pure nel 2012... :mumble:


Luna76
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 29, 2010 9:50 pm

Messaggio da Luna76 » mer mag 26, 2010 11:30 pm

simo86 ha scritto:ma il bambino cosa rischia? e che percentuale ha di riuscire a portare a termine la gravidanza?
Non sanno neanche i medici quali sono i rischi per il bambino visto che non ci sono casi conosciuti di gravidanze.Il farmaco che prende potrebbe causare gravi danni al feto,ma di più non le sanno dire.Per la gravidanza... tutto dipende da quando si ripresenta la malattia.Se il bambino è abbastanza forte da sopravivere bene,altrimenti lo considerano un'aborto.Loro devono tenere in vita la paziente....
simo86

Messaggio da simo86 » mer mag 26, 2010 11:32 pm

e tua sorella ha mai pensato alla probabilità che suo figlio riesca a nascere ma che lei debba pagare con la vita? che vita avrebbe poi il bambino senza la sua mamma...
Luna76
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 29, 2010 9:50 pm

Messaggio da Luna76 » mer mag 26, 2010 11:42 pm

simo86 ha scritto:ma non credo che a gennaio del 2012 la malattia tutto d'un tratto scompare... cosi come voleva provarci adesso e il suo medico gliel'ha sconsigliato, credo proprio che glielo sconsigli pure nel 2012... :mumble:
Lo sà che sarà ammalata nel 2010,nel 2011 e nel 2012 e forse sembrerà stupido questo mio timore visto che a quella data manca ancora del tempo,ma questa sua voglia e questa sua determinazione nel cercare questo bimbo mi fanno un pò paura.Lei ha deciso contro il parere medico di provarci.Come dice sempre vuole lasciare un pezzettino di lei per quando non ci sarà più.Ma non capisce che forse quel bimbo tanto desiderato lei non lo potrà prendere in braccio,non lo vedrà gattonare,camminare,chiamare per la prima volta mamma.Ecco perchè vi ho chiesto consiglio.Ogni volta che cerco di parlarle lei mi risponde che io non posso capire,che io di figli ne ho 3,che lei non ha potuto nemmeno provare la sensazione di avere un ritardo..
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » gio mag 27, 2010 4:11 am

Non è la prima persona che desidera e concepisce un figlio durante la cura per LMC, se vai sui forum appositi troverai più risposte di qua, è fattibile ma è da valutare caso per caso, capisco la tua preoccupazione ma le risposte che cerchi non sono semplicemente "morali" ma mediche e solo i medici che l'hanno in cura possono guidarla in questa scelta.

Per altro credo tu abbia un po' di confusione sulla questione trapianto, non è così pericoloso come tu dici , la percentuale del 30% di mortalità è un limite massimo che va dal 5 al 30, il problema è che è quasi certo le provocherebbe sterilità. Da che centro è seguita? A Genova, al centro trapianti per le leucemie c'è un ottimo servizio di ginecologia che aiuta a capire e capirsi in questo difficile percorso http://midolloosseo.hsanmartino.it/preparazione01.htm
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » gio mag 27, 2010 7:30 am

Paola M. ha scritto:Non è la prima persona che desidera e concepisce un figlio durante la cura per LMC, se vai sui forum appositi troverai più risposte di qua, è fattibile ma è da valutare caso per caso, capisco la tua preoccupazione ma le risposte che cerchi non sono semplicemente "morali" ma mediche e solo i medici che l'hanno in cura possono guidarla in questa scelta.

Per altro credo tu abbia un po' di confusione sulla questione trapianto, non è così pericoloso come tu dici , la percentuale del 30% di mortalità è un limite massimo che va dal 5 al 30, il problema è che è quasi certo le provocherebbe sterilità. Da che centro è seguita? A Genova, al centro trapianti per le leucemie c'è un ottimo servizio di ginecologia che aiuta a capire e capirsi in questo difficile percorso http://midolloosseo.hsanmartino.it/preparazione01.htm
Ecco, io so che le cure per tumori e leucemie( tanto vale fare differenza) le cure rendono sterili.
Possibile che questa medicina invece non renda sterile? Non ho idea di che medicinale è, onestamente.

Conosco diverse persone ahimè che hanno vissuto malattie devastanti, e sono certe di non poter avere figli. Nemmeno ci provano, a dirla tutta, perché appunto un figlio vorrebbe dire rischiare troppo( penso soprattutto alla sorella di mio cognato, che ogni tot ha un tumore in testa, se incinta non sarebbe operabile appena si presenta, e rischierebbe ben oltre la vita).
Boh, secondo me alla fine davvero è una decisione che spetta a lei, la cosa che più mi preoccupa è che se va male questo bambino vivrà senza una madre, e si è generoso e bello dare la vita, ma rendendo orfano tuo figlio fin da subito forse è più egoistico che altro.
Magari poi invece ce la fa, chi può dirlo. Ma se i medici le hanno sconsigliato di provare io eviterei, fossi in lei.
Ma un adozione no?
Musci

Messaggio da Musci » gio mag 27, 2010 9:00 am

[quote="tati"]Ecco, io so che le cure per tumori e leucemie( tanto vale fare differenza) le cure rendono sterili.
Possibile che questa medicina invece non renda sterile? Non ho idea di che medicinale è, onestamente.

Conosco diverse persone ahimè che hanno vissuto malattie devastanti, e sono certe di non poter avere figli. Nemmeno ci provano, a dirla tutta, perché appunto un figlio vorrebbe dire rischiare troppo( penso soprattutto alla sorella di mio cognato, che ogni tot ha un tumore in testa, se incinta non sarebbe operabile appena si presenta, e rischierebbe ben oltre la vita).
Boh, secondo me alla fine davvero è una decisione che spetta a lei, la cosa che più mi preoccupa è che se va male questo bambino vivrà senza una madre, e si è generoso e bello dare la vita, ma rendendo orfano tuo figlio fin da subito forse è più egoistico che altro.
Magari poi invece ce la fa, chi può dirlo. Ma se i medici le hanno sconsigliato di provare io eviterei, fossi in lei.
Ma un adozione no?[quote]

ecco, è quello che ho pensato subito io...
Perchè non prendere in considerazione questa cosa, che sarebbe, a mio parere l'unica soluzione senza rischio!
Musci

Messaggio da Musci » gio mag 27, 2010 9:02 am

tati ha scritto:Ecco, io so che le cure per tumori e leucemie( tanto vale fare differenza) le cure rendono sterili.
Possibile che questa medicina invece non renda sterile? Non ho idea di che medicinale è, onestamente.

Conosco diverse persone ahimè che hanno vissuto malattie devastanti, e sono certe di non poter avere figli. Nemmeno ci provano, a dirla tutta, perché appunto un figlio vorrebbe dire rischiare troppo( penso soprattutto alla sorella di mio cognato, che ogni tot ha un tumore in testa, se incinta non sarebbe operabile appena si presenta, e rischierebbe ben oltre la vita).
Boh, secondo me alla fine davvero è una decisione che spetta a lei, la cosa che più mi preoccupa è che se va male questo bambino vivrà senza una madre, e si è generoso e bello dare la vita, ma rendendo orfano tuo figlio fin da subito forse è più egoistico che altro.
Magari poi invece ce la fa, chi può dirlo. Ma se i medici le hanno sconsigliato di provare io eviterei, fossi in lei.
Ma un adozione no?
Scusate, ho sbagliato a digitare...
Insomma io Quoto per l'adozione
Rispondi