PENSO DI ESSERE UNA MAMMA ATIPICA!!

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » gio gen 07, 2010 12:25 pm

onestamente Lalla non credo tu sia atipica.
Frequenti solo le persone sbagliate. Io in giro vedo solo madri simili a te.

Io mi sento SINCERAMENTE una mamma atipica perche' a differenza di molte madri (verso cui nutro sincera stima) mi rendo conto di non avere quelle microattenzioni che le altre hanno.

Oggi Carla camminava verso la scuola con il giubbotto sbottonato, senza sciarpa e senza cappello.
Non ho quelle piccole memorie che hanno altre mamme.
Non le ho mai avute, perche' non mi appartengono.
Sono distratta, sono a-climatica, a-termica.

Questo fa di me una mamma atipica.
Ma non mi considero per questo meno premurosa.
Solo atipica.

E' chiaro che questo mio atteggiamento atipico e' comunque rafforzato dal fatto che godono di una buona salute e quindi mi sono convinta, con il tempo, che questo mio fare un po' sgangherato in fondo le ha rese un po' piu' robuste e piu' solide della media (si ammalano poco, toccando ferro).

Ma e' una scusa, di certo non l'andrei mai a vendere in giro.
Me la sono costruita cosi', per giustificare la mia, eufemistica, ATIPICITA'.

Pero' MAI porterei in giro mia figlia con la febbre.
L'atipicita' e' una cosa, l'inconscienza, con l'illusione dell'immortalita' e' n'altra...


Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 552
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:49 pm

Messaggio da Roxy » gio gen 07, 2010 12:25 pm

evelina73 ha scritto:con la varicella all'asilo magari no.
ma al pronto soccorso (siamo andati già un mesetto fa perchè non sapevamo cosa avesse Irene ed era sesta malattia), c'era un papà preoccupato perchè la figlia di pochi mesi, 4-5, aveva febbre molto alta e qualche giorno prima la sorella o cognata aveva organizzato la festa per il compleanno della sua bimba e non ha detto a nessuno che aveva ancora la varicella e poteva essere ancora infettiva perchè altrimenti non andava nessuno.
questo non è bello :frusta:
Direi proprio di no.
ci vuole anche rispetto per gli altri almeno, se non per i propri figli!
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 552
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:49 pm

Messaggio da Roxy » gio gen 07, 2010 12:28 pm

agata74 ha scritto:Comunque Lalla il tuo atteggiamento è normale, non ci vedo nulla di strano.
Certo, non tutte le mamme hanno la stessa sensibilità.
Io anche se lavoro se vedo Sofia non a posto la tengo a casa - mi organizzo, mica è impossibile - fino a che non mi sembra a posto.
Meglio un giorno a casa in più che uno in meno.
Certo, ci sono mamme che col figlio con 39 gli mettono la tachipirina al mattino, lo portano all'asilo e spengono il cellulare (mia cognata è educatrice, le è personalmente successo diverse volte)

:eeeeeeeeeee.

non ho parole
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » gio gen 07, 2010 12:48 pm

agata74 ha scritto:Comunque Lalla il tuo atteggiamento è normale, non ci vedo nulla di strano.
Certo, non tutte le mamme hanno la stessa sensibilità.
Io anche se lavoro se vedo Sofia non a posto la tengo a casa - mi organizzo, mica è impossibile - fino a che non mi sembra a posto.
Meglio un giorno a casa in più che uno in meno.
Certo, ci sono mamme che col figlio con 39 gli mettono la tachipirina al mattino, lo portano all'asilo e spengono il cellulare (mia cognata è educatrice, le è personalmente successo diverse volte)
si Agata, questo sicuramente e' vero.
Ci sono anche mamme che sono annamarie franzoni.

Pero', onestamente, tu quante mamme conosci che, avendo un bimbo con la febbre a 39, lo portano all'asilo e spengono il cellulare?

io, personalmente

ZERO.

non ne conosco.
Conosco invece decine e decine di madri che quando leggono decimi di febbre vanno in tilt, che chiamano pediatri, che sono in pena, forse anche all'eccesso.

Voglio dire, in quanto madre, difendo la categoria delle madri e assisto sempre con un po' di prurito alle testimonianze d'eccezione che tendono a non far regola...
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » gio gen 07, 2010 12:55 pm

Teresa, secondo me noi (inteso come noimamme on line, e off line madri consapevoli circondate da madri mediamente altrettanto consapevoli) falsiamo la statistica.
Ci sono più eccezioni di quelle che siamo portate a considerare, secondo me.
Io finché non ho portato alex all'asilo, venendo solo da NM e da incontri mamma-bimbo del nido di gente interessata a riflettere sulla maternità, non me n'ero accorta.
Non dico che siano la maggioranza, ma nemmeno sono così mosche bianche, temo. Alcune, tra l'altro (situazione disagiata, lavoro precario e difficoltà a lasciare i bimbi a casa), umanamente le posso pure capire...
E in fondo ne basta una per mettere ko una classe contagiata.
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » gio gen 07, 2010 1:20 pm

Rie ha scritto:Teresa, secondo me noi (inteso come noimamme on line, e off line madri consapevoli circondate da madri mediamente altrettanto consapevoli) falsiamo la statistica.
Ci sono più eccezioni di quelle che siamo portate a considerare, secondo me.
Io finché non ho portato alex all'asilo, venendo solo da NM e da incontri mamma-bimbo del nido di gente interessata a riflettere sulla maternità, non me n'ero accorta.
Non dico che siano la maggioranza, ma nemmeno sono così mosche bianche, temo. Alcune, tra l'altro (situazione disagiata, lavoro precario e difficoltà a lasciare i bimbi a casa), umanamente le posso pure capire...
E in fondo ne basta una per mettere ko una classe contagiata.
Si Madda.
Di madri piu' "liberali/incoscienti" ne conosco anche io -forse-.

Ma non conosco nessuna madre che lasci il figlio a scuola con 39 e stacchi il cellulare per non essere disturbata.
Tu, onestamente, ne conosci qualcuna?
Dico sinceramente.

Non dico che non esistano, dico solo che costituiscono una minoranza.
Una strettissima minoranza.
Un conto e' una donna che non ha denaro e per necessita' manda suo figlio a scuola con la febbre pur di lavorare e comprare magari quelle medicine che gli occorrono per guarire.

Porto in conto che esistano, la miseria e' una bestia MALEDETTA.

Altro e' una donna che ha il figlio con la febbre parente a 40 e stacca il cellulare perche' non gli interessa come stia.

Mi rifiuto categoricamente di includere queste donne nella categoria delle madri.
Sono altro da me. Altro da noi. Tutte, noimamme e non.
agata74

Messaggio da agata74 » gio gen 07, 2010 1:22 pm

Teresa ha scritto:si Agata, questo sicuramente e' vero.
Ci sono anche mamme che sono annamarie franzoni.

Pero', onestamente, tu quante mamme conosci che, avendo un bimbo con la febbre a 39, lo portano all'asilo e spengono il cellulare?

io, personalmente

ZERO.

non ne conosco.
Conosco invece decine e decine di madri che quando leggono decimi di febbre vanno in tilt, che chiamano pediatri, che sono in pena, forse anche all'eccesso.

Voglio dire, in quanto madre, difendo la categoria delle madri e assisto sempre con un po' di prurito alle testimonianze d'eccezione che tendono a non far regola...
Guarda, purtroppo personalmente ne conosco tre.
Mia cognata nel corso dei suoi 15 anni di insegnamento ne ha incontrate non tante, ma diverse.
Chissà com'è, alla riunione di inizio anno alla materna, la responsabile dell'istituto si è raccomandata di portare i bambini solo se sfebbrati e in salute e di non spegnere i cellulari.
Siamo stati (giustamente) obbligati a lasciare anche il recapito dei nonni e del lavoro.
Tira due somme...
Sicuramente la maggioranza di mamme è brava e attenta alla salute dei figli, ma purtoppo questi che ti ho elencato non sono casi estremi. Eccezioni, ma non casi estremi stile Franzoni.
Anch'io difendo le mamme, ci mancherebbe. Non sindaco su quando e se uscire la sera con bimbi piccini, o se dormire o no insieme, queste sono scelte personali.
Ma quando vedo bimbi febbricitanti sballottati per non spendere i soldi di un giorno di babysitter (cito una cosa raccontatami da una delle tre mamme di cui sopra, non invento - detto da una madre che gira in suv e veste LiuJo la figlia) mi rattristo.
Tutto qui.
agata74

Messaggio da agata74 » gio gen 07, 2010 1:23 pm

Teresa ha scritto:Altro e' una donna che ha il figlio con la febbre parente a 40 e stacca il cellulare perche' non gli interessa come stia.

Mi rifiuto categoricamente di includere queste donne nella categoria delle madri.
Sono altro da me. Altro da noi. Tutte, noimamme e non.
Quoto in toto.
E comunque che tipo di madre siano lo si nota non solo in caso di malattia dei bimbi.
Rispondi