Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by lenina »

Lelia wrote:Solo per dire che personalmente ho grossi dubbi sul fatto che Christiane F. sia uscita davvero dalla droga. Lo dice, come l'ha detto tante altre volte in passato. Ma non so se per una persona che si è drogata (e parliamo di droghe pesanti ovviamente) per 40 anni su 52 totali di vita esista davvero la possibilità di smettere definitivamente.


Anche io ho dubbi.
dice di aver buttato la vita
Ma anche nel libro diceva "ho buttato la vita ecc" poi ti diceva "ma le amicizie che ci sono nel mondo dell'eroina non esistono da altre parti".
Contraddizioni enormi.
Ognuno ci può prendere quel che vuole purtroppo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by lenina »

e alla fine del libro quando lei sostiene di esserne "uscita" non fa altro che continuare a drogarsi. Niente eroina ma si droga. E come gruppo adatto a lei ha trovato un gruppo che si droga.
Questo è.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by Maura »

Io credo che di fronte al buio, alle ombre, al male, ci sia sempre una forza che attrae. Anche quando si parla di disgrazie. Penso agli incidenti per strada e chi si ferma a guardare. Penso anche all'oblio del buio che fa voglia a chiunque. Da adulto senti l'attrazione ma ti fermi ancora a livello di pensiero. Da adolescente é più difficile credo.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
Locked