Pagina 5 di 10

Inviato: ven gen 20, 2012 2:19 pm
da Dilly
Se dorme fino alle 7 di sera, non mi pare possibile che abbia sonno prima delle 22,30-23 a tre anni.

Marta dorme tanto al pomeriggio, al nido dalle 12,40 fino alle 14,45, a casa dalle 13,30 anne 16,30 circa (a volte anche fino alle 17), e da un paio di mesi, ha iniziato a stare sveglia fino alle 22 passate. Prima andava a letto entro le 21,30, ma crescendo ha meno sonno la sera. Al mattino si sveglia rpesto, verso le 7,30 o le 8 se non deve andare al nido.

Inviato: ven gen 20, 2012 2:21 pm
da Daniela
ziaco ha scritto:Perchè dormiamo tutti in camera da letto, e siccome lei non è che si mette li ferma e dorme in tre secondi, ma vuole che io legga, il papà si scoccia perchè vuole il silenzio che poverino ......deve tornare al lavoro.
Non leggo tutto il resto, ma mi viene da dire che lui potrebbe andare a riposarsi altrove. Quando mio marito vuole riposarsi un po' si mette sul divano.
E anche il fatto che dorme dalle 15.30 alle 19 mi sembra tantinto. Io la lascerei dormire non più di un paio d'ore.

Comunque, qui vanno a letto fra le 20.30 e le 21.

Inviato: ven gen 20, 2012 2:22 pm
da Daniela
ziaco ha scritto:si, ma lei anche se si sveglia alle 7 ti assicuro che massimo massimo alle 23 già dorme beata, non nha problemi di sonno.
Solo che se io ceno alle 8.30, tempo di lavare i piatti, sistemare lei per la notte, non ce la faccio, davvero!
Che poi sto li, leggiamo un po, torno di la e lui già dorme sul divano.
Eccheppalle!
Ah, e i piatti o li laviamo dopo che sono a letto, oppure uno lava i piatti e l'altro mette a letto i bimbi (di solito ce li contendiamo...... i piatti. Chi è più stanco preferisce la lavastoviglie!!!!)

Inviato: ven gen 20, 2012 2:34 pm
da caterina
Mamma mia ma come vanno a letto tardi alcuni bimbi!
Ma come fate a restare sveglie con loro ahahaha!

Inviato: ven gen 20, 2012 2:37 pm
da babyrizzo
matteo lo porto a letto alle 21 e tra libricino e coccole si addormenta verso le 21,30. La mattina, durante la settimana, si sveglia verso le 6,55. Nei week end invece, lo porto nel lettone verso le 7 (ora a cui comunque tende a svegliarsi) e ci riaddormentiamo nel lettone fino alle 8,30 ca.
Il pomeriggio quasi sempre fa pisolino tra le 15 e le 16.30.
Se salta il pisolino la nanna serale é automaticamente anticipata alle ore 20,30.

Inviato: ven gen 20, 2012 2:41 pm
da erinmay
certo che se si sveglia alle 7 di sera è dura rimetterla a letto alle nove e mezza considerando che è sì piccola ma non piccolissima
ma non potresti metterla a letto prima il pomeriggio? alle 3 e 30 mi sembra tardi, se riuscissi ad anticipare alle 2 e 30 e a farla svegliare verso le 5 e mezza-6 potresti riuscire ad organizzarti

Inviato: ven gen 20, 2012 2:48 pm
da la Martina
concordo con mammma, poi bisogna trovare un equilibrio tra il riposo pomeridiano, perché non arrivino a sera cotti ma poi vadano a letto in armonia con l'orario della nanna :-) Io ora dopo un annus orribilis col Franci che ha bisogno di dormire ma in quanto mezzano veniva tenuto di sopra con gli altri, vado benone :-) Pisolino fino alle quattro e nanna alle nove e mezza. Sveglia alle sette e mezza. Quando inizio a lavorare a marzo anticipo tutto di un'ora circa.

Inviato: ven gen 20, 2012 3:04 pm
da PELUCIO07
Maddy alle 21 crolla. Il mattino levataccia alle 7 e non dorme piu' il pomeriggio.
Durante il week end si sveglia dopo le 9, ma la sera max 21.30