Cuore

Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » mar mag 10, 2011 8:27 am

micmar ha scritto:c'è una versione dell'odissea di geronimo stilton che è molto carina
geronimo l'abbiamo letto tanto
volevo cambiare un pò


alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » mar mag 10, 2011 4:01 pm

Nat ha scritto:pur io sto cercando qualcosa da leggergli
pensavo ad henry potter
ma è presto?
boh?!
oppure?
cuore certo che no, io l'ho rimosso.
ahahhaah


harry potter se l'è fatto comprare,
ma devo dire che al momento di leggere
gli viene più facile leggere geronimo, ha letto tre libri di viaggio nel tempo, nel regno della fantasia e sandokan,
però se li legge lui.

io semmai racconto favole
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Messaggio da laste » mar mag 10, 2011 11:45 pm

alemia ha scritto: io semmai racconto favole
anche la mia? :cisssss:
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » mer mag 11, 2011 12:26 am

Discussione molto interessante, la vostra. Non ho mai letto Cuore, e nemmeno Senza Famiglia, libri che nella mia infanzia troneggiavano sulla libreria! Credo però di sapere quale sarà il primo vero libro ( non le favole) che leggerò a Mik: " Il gabbiano Jonathan Livingstone"
Adoro quel libro, mi fa volare, e penso che dia anche un bellissimo insegnamento...
alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » mer mag 11, 2011 4:40 pm

laste ha scritto:anche la mia? :cisssss:
ahahah lavinia che trasforma tutto in cacca è impagabile
anzi la devo rispolverare!!
:abbraccio:
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » mer mag 11, 2011 5:09 pm

L'ho riletto di recente, e l'ho trovato abbastanza ridicolo e pieno di vecchiume.
Ho deciso difatti che non lo leggerò ai miei infanti, perché fa leva su valori attuali (a parte quello della guerra e altre robettine del genere) ma attraverso immagini che mi fanno onestamente cagare.

Pargoli, questa ve la risparmio.
Però vi leggo tutta la saga di Tuailàit, e poi vi interrogo. Contenti?
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Messaggio da zizzia » mer mag 11, 2011 7:12 pm

cuore è di una tristezza infinita,
così come i ragazzi della via pal se penso alla scena in cui uno dei ragazzi muore mi vien da piangere, certo mai quanto la morte di beth di piccole donne....quella è l'apoteosi! ahahahahah
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » mer mag 11, 2011 9:46 pm

laste ha scritto:non per fare del moralismo ma non ci trovo niente di male nei valori che hai messo in grassetto
non era questo il mio scopo ovviamente, ma che hanno di male la pietà o l'amore per la patria
sarai mica leghista? :cisssss:
Io NO però non sono nemmeno FASCISTA ahhahah e quel libro lo è, anzi, catto fascista.

Lo trovo terribile e portatore di "cattivi sentimenti" uno su tutti il ritenere il Franti non vittima della società e dell'ambiente circostante ma portatore di cattiveria innata, come se ci fossero dei bambini che nascono più cattivi di altri.
E' un libro classista, mediocre e che stereotipa l'infanzia e peggio invita all'emarginazione chi, come il Franti, rappresenta il diverso che non si "allinea" a quanto richiesto dalla società perbene.

Di peggio c'è solo Pinocchio.
W il Franti.
Il giovane Holden.
Pippi Calze lunghe.
Il mio pirinnicolo.


(ps. consiglio elogio al Franti di umberto eco)
(ps. 2 W Dario, piccolo Franti in erba è inutile che tenti di impaurirlo con Cuore ahhaha)
Rispondi