Il rapporto tasse-famiglie numerose

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » mer nov 10, 2010 10:12 pm

roxy74 ha scritto:Hai detto bene, sono i servizi che non abbiamo in cambio che ci fanno ragionare così!
famme capì.
se lo stato non garantisce a te e a me insieme un servizio tu te la prendi con me se riesco ad ottenerlo perché tu non lo hai ottenuto e quindi te l'ho fregato?

perché il succo del mio discorso era questo.

saluti curiosi
Mirko


maaga

Messaggio da maaga » gio nov 11, 2010 11:49 am

Mirko e i furetti ha scritto:famme capì.
se lo stato non garantisce a te e a me insieme un servizio tu te la prendi con me se riesco ad ottenerlo perché tu non lo hai ottenuto e quindi te l'ho fregato?

perché il succo del mio discorso era questo.

saluti curiosi
Mirko
si! provocatorio.
Perchè lo stato italiano non garantisce i servizi alle fasce più deboli ma solo alle fasce che fregano!!! e quindi sono finti "poveri" ed io per lo stato sono finta "ricca" perchè ho un reddito certo! quindi mi fotte alla fonte!! qualcuno direbbe è questione di opportunità, io dico che è mancanza di responsabilità e di senso civico, nostro come popolo e loro come governanti!!
roxy74

Messaggio da roxy74 » gio nov 11, 2010 12:26 pm

fish ha scritto:si! provocatorio.
Perchè lo stato italiano non garantisce i servizi alle fasce più deboli ma solo alle fasce che fregano!!! e quindi sono finti "poveri" ed io per lo stato sono finta "ricca" perchè ho un reddito certo! quindi mi fotte alla fonte!! qualcuno direbbe è questione di opportunità, io dico che è mancanza di responsabilità e di senso civico, nostro come popolo e loro come governanti!!
@Mirko: ti ha risposto fish!

La situazione qui è grave, qui si paga per ottenere in cambio una beata cippa..non si può sempre dover pagare pensando al futuro o ai problemi degli altri, perchè chi più chi meno i problemi li ha...non posso pensare che i contributi che verso ora vengono utilizzati per pagare cose avvenute nel passato e che andando così rischio pure di non vedermeli "ridare"...

scusa io non sono brava come te a scrivere e a usare paroloni, sono una persona semplice e cerco di sopravvivere e certi discorsi non li comprendo...sarà ignoranza ma per me è così!
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » gio nov 11, 2010 12:33 pm

si ma la mia domanda era precisa.

io ottengo quello che mi spetta di diritto.
tu no.

la colpa non è mia.
ma tu ti incazzi con me, invece che con chi amministra.

adesso capisco perché i problemi non si risolvono in italia.

saluti itagliani
Mirko
roxy74

Messaggio da roxy74 » gio nov 11, 2010 5:13 pm

Mirko e i furetti ha scritto:si ma la mia domanda era precisa.

io ottengo quello che mi spetta di diritto.
tu no.

la colpa non è mia.
ma tu ti incazzi con me, invece che con chi amministra.

adesso capisco perché i problemi non si risolvono in italia.

saluti itagliani
Mirko
A dire il vero io non mi sono incazzata con nessuno...comunque puoi pensarla come vuoi...
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » gio nov 11, 2010 5:19 pm

roxy74 ha scritto:A dire il vero io non mi sono incazzata con nessuno...comunque puoi pensarla come vuoi...
avevo fatto una domanda, a cui avete risposto.

se non avete risposto alla mia domanda cosa devo pensare, scusa?

e il "me", leggendo la mia domanda si capiva, era generico.

saluti confusi
Mirko
roxy74

Messaggio da roxy74 » gio nov 11, 2010 5:43 pm

Mirko e i furetti ha scritto:avevo fatto una domanda, a cui avete risposto.

se non avete risposto alla mia domanda cosa devo pensare, scusa?

e il "me", leggendo la mia domanda si capiva, era generico.

saluti confusi
Mirko
Ho capito benissimo a chi era riferito il "me" e, ripeto, non sono incazzata con nessuno. Forse non mi sono spiegata (come già detto non sono brava con le parole), io ce l'ho con le amministrazioni sia ben chiaro, ce l'ho con loro perchè non tutelano i cittadini deboli e nello stesso tempo fanno credere alla gente che lo stanno facendo. Se me la prendessi con chi attua i propri diritti (perchè autorizzato dalle amministrazioni) farei una guerra tra poveri e non è mia intenzione...perchè se io pago e do dei contributi, pretendo anche in cambio dei servizi, che non ci sono o che se ci sono non funzionano...tutto qui.

Lavoro
Guadagno
Pago
Pretendo
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » gio nov 11, 2010 5:45 pm

Musci ha scritto:lo ritengo giustissimo!!
Io se sapessi di poter contare su incentivi seri e non irrisori, ne farei subito un altro, di sicuro, ma anche due. Ma, purtroppo, come tante altre famiglie, i conti possono tornare solo con un figlio (facendo già mille rinunce), con due non sapremmo dove sbattere la testa!! :cry:
Ti quoto in pieno, siamo sulla stessa barca :abbraccio:
Rispondi