Usare le mani con i figli

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Gwen

Messaggio da Gwen » sab feb 13, 2010 9:31 am

Stefania72 ha scritto:io non ho detto che non c'è confronto, ho detto che il confronto è troppo acceso :cisssss: e si tende a giudicare chi non la pensa in un modo, voi dite di no, ma per me il giudizio traspare eccome.
Se io vi ascolto e cerco di capire da dove dervino le vostre convinzioni, penso che magari avete pure ragione anche se non riesco a fare come voi sto facendo qualcosa di costruttivo, se faccio trasparire giudizi no
Ma il fatto è che il giudizio è inevitabile perchè se si esprime una propria opinione automaticamente non si approva quella contraria.
E poi a me le discussioni accese piacciono, le trovo vere e coinvolgenti.


Gwen

Messaggio da Gwen » sab feb 13, 2010 9:36 am

ghapy ha scritto:esistono.
nel mio lavoro ne incontro.
ho insegnato in scuole "di frontiera", quelle difficili...
esistono bimbi che escono in canottiera a dicembre... (che pena!)
che deccidono loro se andare a scuola o no.
I genitori?
o violenti, o rassegnati (ti dicono :"ma che ci posso fare?")
comunque ASSENTI.
Sì ma anche quando DI CERTO non è con le mani che ripari alla tua assenza.
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » sab feb 13, 2010 9:42 am

lenina ha scritto:Io leggo questo e mi viene da arrabbiarmi un po'.

Perchè bisogna confondere la disciplina dolce con la mancanza di disciplina?
perchè nell'esempio di elly, la discpilina dolce o salata non c'era proprio
cosa ha detto lei?
che un po' di disciplina ci vuole
mica ha detto che debba essere disciplina dura
Gwen

Messaggio da Gwen » sab feb 13, 2010 9:44 am

Erin-75 ha scritto:perchè nell'esempio di elly, la discpilina dolce o salata non c'era proprio
cosa ha detto lei?
che un po' di disciplina ci vuole
mica ha detto che debba essere disciplina dura
sì ma se vai ad inserire questa frase in un 3D come questo è automatico collegarla all'uso delle mani no?
Ha detto MA un pò di disciplina ci vuole.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab feb 13, 2010 10:23 am

Io la vedo come Gwen: detta in una discussione che parla proprio dell'uso delle mani, sembra che senza quelle non esista disciplina.
La precisazione ci sta tutta!
dani69

Messaggio da dani69 » sab feb 13, 2010 11:54 am

Elly70 ha scritto:Non ho letto tutti gli interventi, ma dico la mia. A me non piacciono gli sculaccioni, o peggio, le sberle. Francamente non so come sarò come mamma, al momento Giulio è piccolo, devo dire che mano a mano che lui cresce, stranamente, cresce anche la mia pazienza e soglia di tolleranza.

Però un minimo di disciplina ci vuole. Nel mio attuale lavoro, ho passato un momento di puro panico, quando dei clienti scozzesi sono venuti a vedere un casolare di campagna. La maggior parte delle coppie in genere viene da sola, lasciando i bimbi a casa, questi no...hanno portato le 3 piccole pesti con loro.

Insomma, un casolare in ristrutturazione E' UN POSTO PERICOLOSO per gli adulti, figuriamoci per i piccoletti di 5-8 anni. Io l'ho detto ai genitori che con nonchalance mi hanno risposto che i bimbi "sarebbero stati bene"...
Ricordo che non riuscivo neanche a rispondere alle domande di questi due perchè ero tutta presa dall'evitare che i bimbi salissero sulla scala a pioli, si infilassero tra le travi depositate per i solai, cercassero di entrare nella bettoniera...stressatissima pregavo questa coppia di tenere a freno i loro diavoletti e questi con un aplomb mai visto: "scusa Michael, scendi tesoro, dai, fai quello che dice papà, dimmi come mai non scendi..." e i bimbi niente da fare...scatenati fregandosene dei richiami "soft" dei genitori.
Ora, non dico che avrei legato quei bimbi (mi mancava una corda abbastanza lunga)...ma quando la bambina mi si è avvicinata e mi ha chiesto se nella casa c'erano scorpioni, io ho detto "sì e mordono i bimbi indisciplinati come voi perchè fate troppo rumore!"
Parole magiche...questi tre demoni si sono fermati e sono rimasti congelati...

Avrò creato loro un trauma? E chissene... :cisssss: almeno non siamo finiti all'ospedale!!!
no, elly ha fatto una premessa che avete baipassato..."a me non piacciono gli sculaccioni....." e poi " pero' un minimo di disciplina ci vuole"...
dunque inserito o no in questo 3d non si puo' in alcun modo, leggendola, affermare che potesse passare il concetto di disciplina =sculaccioni o altro..
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab feb 13, 2010 12:20 pm

E vabbè,
facciamo l'analisi logica
allora :cisssss:

dice anche "o peggio le sberle"
(ridimensionando lo sculaccione)
e poi "a me non piacciono" non significa "non li userei" o "non credo che vadano usati mai"
"a me non piacciono" è una cosa vaga che si presta a molti MA

"a me non piace la disonestà MA se posso non pago le tasse perché..."

"a me non piacciono gli sculaccioni MA quando ci vuole ci vuole"

Siccome non ha specificato lei che la disciplina invocata i genitori la potevano ottenere senza sculaccioni, lo specifichiamo noi.
E' proibito??
Sculacciaci!
(non sono polemica eh, siccome per scritto non si capisce STO SCHERZANDO)
Stefania72

Messaggio da Stefania72 » sab feb 13, 2010 12:23 pm

Paola M. ha scritto:I figli no?
Hai elencato tutta una serie di cose che quella mamma poteva far senza fare, ci stava anche che non facesse i figli, così Elly non avrebbe dovuto preoccuparsi si facessero male.
ma che ho detto di sbagliato adesso? :cisssss: Ho praticamente detto le stesse cose che ha detto Lenina dopo di me(quindi non ho copiato :cisssss: )
Cioè, non tutti i posti vanno bene per portarci i bambini, se poi decidi di portarceli comunque, sei tu genitore che stai attento a tenerli lontano dai pericoli.
Perchè questo dovrebbe voler dire:meglio se non faceva i figli? :mumble:
Rispondi