Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: RE: Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by Ilaria »

Trilli wrote:
Scilla wrote:inutile voler fare le eroine a una settimana dal parto, questo ho detto
va tutelato il ruolo della donna nel mondo del lavoro ma anche il suo diritto alla maternità e non vedo che cosa ho detto di denigrante per le donne

Ecco, per me il diritto alla maternità va difeso per chi non l'ha, non deve diventare un 'obbligo alla maternità' per chi può scegliere diversamente. Diritto alla maternità vuol dire non rischiare il licenziamento perché si aspetta un bimbo, non vedersi demansionate dopo la gravidanza, avere orari umani e conciliabili con la famiglia. Significherebbe sostegno economico, perché non tutte possono permettersi di stare a casa al 30%.
La Meloni ha scelto liberamente. Non ha certo bisogno di essere tutelata [SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


però "orari umani" esattamente cosa significa? se hai un ruolo, e lo hai accettato, lo fai fino in fondo, orari o non orari, altrimenti si torna al solito discorso che gli uomini possono lavorare 15 ore al giorno e le donne no...
Squaletto 20/09/2008
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by Trilli »

Ilaria wrote:
Trilli wrote:
Scilla wrote:inutile voler fare le eroine a una settimana dal parto, questo ho detto
va tutelato il ruolo della donna nel mondo del lavoro ma anche il suo diritto alla maternità e non vedo che cosa ho detto di denigrante per le donne

Ecco, per me il diritto alla maternità va difeso per chi non l'ha, non deve diventare un 'obbligo alla maternità' per chi può scegliere diversamente. Diritto alla maternità vuol dire non rischiare il licenziamento perché si aspetta un bimbo, non vedersi demansionate dopo la gravidanza, avere orari umani e conciliabili con la famiglia. Significherebbe sostegno economico, perché non tutte possono permettersi di stare a casa al 30%.
La Meloni ha scelto liberamente. Non ha certo bisogno di essere tutelata [SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


però "orari umani" esattamente cosa significa? se hai un ruolo, e lo hai accettato, lo fai fino in fondo, orari o non orari, altrimenti si torna al solito discorso che gli uomini possono lavorare 15 ore al giorno e le donne no...

Nessuno per me dovrebbe lavorare 15 ore al giorno, uomo o donna che sia. O meglio, nessuno dovrebbe essere obbligato a farlo.
Orari umani significa non dover fare turno 6-2 (magari con mezz'ora o più di viaggio da aggiungere), o uno spezzato 8-12 15-19 quando lavori lontano da casa. Si potrebbe tante volte ricorrere al telelavoro, per aiutare le mamme, ma in Italia pare un'eresia. Invece spesso accade che le mamme siano costrette a lasciare il lavoro, una scelta che spesso diventa definitiva.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Bertolaso e le dichiarazioni geniali

Post by Chiara »

Tropical wrote:Dalla pagina fb del pediatra Montini:

"Il mio pensiero, fuori dalle righe...

Premesso che le bandiere mi fanno venire l'orticaria e che non mi piace prendere parti (particolarmente quando la mia sensibilità è profondamente diversa da alcune posizioni); senza sostenere nessuno dico solo che sono convinto che se donne-mamme gestissero le sorti di questo mondo avremmo certamente meno guerre, meno disumanità, più sensibilità, meno scelte impulsive, meno guai per tutti!

Peccato che per loro sia così difficile! (una medaglia a quelle che ci riescono!)
Peccato che la maternità in luoghi di comando debba diventare "rinuncia della maternità"!
Peccato che le donne ai vertici facciano di tutto per... diventare uomini! (Però è vero che spesso sono costrette)
Peccato che la sorte dei bambini di chi comanda debba essere... l'affidamento ad altri!

Ho sentito commenti deliranti. Anche da parte di donne che lottano e sostengono il lavoro delle donne:
"I bambini possono/devono essere affidati a..."
"gestiti da..."
"La maternità: schiavitù da cui liberarsi!"
"La maternità = carico che gli uomini buttano sulle donne..."

e dall'altra parte:
"Mamme a casa!"
"La maternità richiede un tempo pieno che non può essere condivisa con il lavoro!"
ecc...

Che orrore!

Ma chi lo dice che un manager, un politico, un dirigente non possa avere una culla accanto ad una scrivania?

Perché è normale una pausa fumo o pausa caffè, mentre una pausa allattamento andrebbe sul giornale come notizia?

Sono fermamente convinto che i bambini piccoli debbano stare con le mamme, vero, ma per loro un ufficio o una casa o un tram o un aereo... E' uguale!
Il "posto" dove sono è sempre... la mamma!

Chissà che direbbero se una presidentessa si presentasse ad una riunione con un marsupio e un bimbo addormentato fasciato su di lei!
"Pausa ruttino?" Io lo troverei fantastico!
Ci sarebbe molta più umanità intorno a quel tavolo!

Il "problema" è vedere questa cosa come assolutamente normale!
E' assurdo che non lo sembri e che diventi argomento di scontro politico!

Non mi piacciono i parcheggi per bambini.
Ma se sono necessari, che siano vicini alle mamme, con delle mamme, negli uffici!

Le donne mamme possono e devono poter lavorare serenamente! Perché sanno farlo,
Perché possono farlo benissimo,
Perchè se lo fanno arricchiscono tutti noi!

Io la penso così."

mi dà un sacco di coraggio questo intervento. Perchè mi sto attrezzando per allattare alla scrivania, per fare i sopralluoghi con la fascia, per andare alle riunioni con Francesco. Perchè il mio lavoro è parte di me, mi fa funzionare meglio il cervello, mi fa sentire realizzata... ho tanti tanti vantaggi, perchè non ho orari, perchè lavoro da casa mia, perchè dopo quasi 10 anni le relazioni le preparo a occhi chiusi... e voglio provarci sì, a continuare...
un giorno Francesco andrà per la sua strada, non avrà più così tanto bisogno di me... e io voglio/devo curare anche il mio "primo" figlio che è la mia professione.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Locked