insegnargli a bere capitolo N

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
kika21175

Post by kika21175 »

anche io penso che farà di necessità virtù! comunque credo alla sua età se dovesse avere sete lo richiederebbe, probabilmente il tuo latte lo disseta già abbastanza. Nicolò anche se prende ancora il seno quando vuole il biberon me lo chiede, forse Lorenzo si deve solo abituare, in effeti potresti provare a stimolarlo con qualche succo di frutta....non credo che un succo ogni tanto gli possa far male e forse lo apprezzerebbe più dell'acqua!
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

hai provato con la cannuccia?
Con Damiano ho provato da un mesetto o poco più ed ha imparato subito, ma credo avrebbe imparato anche prima... non ci avevo pensato!
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

lory76 wrote:Lorenzo dovrebbe gia' mangiare i due pasti, diciamo da adulto, vero?
Durante i pasti beve? E quanto?


Si mangiucchia 2 pasti e dopo si serve alla tetta.
A volte un goccina d'acqua.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked