Page 2 of 14

Posted: Sun Jan 04, 2009 12:48 pm
by Polly
siamo sulla stessa barca claudia una mano a te una mano a me e insieme ci incoraggiamo e andiamo avanti........bisogna tener duro. un abbraccio

Posted: Sun Jan 04, 2009 1:51 pm
by lenina
Però le bugie vanno anche valutate dai genitori.
Io dicevo bugie ai miei.

Ma erano l'unico modo che avevo per vivere "normalmente".

Mio padre riteneva che i miei amici (tutti senza esclusione nuovi e vecchi bastava che fossero persone con cui io avrei voluto passare del tempo) fossero "delinquenti".

Quando uscivo con un ragazzo gli trovava mille mila difetti tanto da impedirmi di uscirci.

Quando dovevo uscire la sera trovava mille mila problemi fino alla scusa per impedirmelo.

L'estate in campeggio (in un paesino di 3 anime) mio fratello (5 anni IN MENO) poteva rientrare quando voleva, io dovevo essere alle 23 in campeggio e alle 24 in roulotte.

Alla fine ho iniziato a dire bugie e sinceramente ancora oggi non me ne pento, io ho iniziato a vivere e loro erano contenti lo stesso.

non è un accusa a voi, ma solo per dire che è giusto chiedere che le bugie non vengano dette ma bisogna anche fare in modo di non "costringere" i figli a dirle

Posted: Sun Jan 04, 2009 3:04 pm
by Polly
lenina wrote:ma bisogna anche fare in modo di non "costringere" i figli a dirle

pienamente d'accordo leni