sondaggio a buona domenica

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

mia suocera è diventata tris mamma a 45 io.
io spero di diventarlo entro i 25.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

A me il sondaggio non stupisce.

Ma personalmente non riesco a prendermela con le mamme-nonne.
Innanzitutto perché non siamo più nell'800: le 50enni sono ancora attive e affatto decrepite, anche se è vero che le energie per occuparsi dei bambini sono diverse. La differenza d'età è relativa, se si ha la saggezza e l'apertura mentale per gestirla. E siccome in media le donne ce la fanno a diventare ottuagenarie, nemmeno si può temere di lasciare orfani troppo giovani, salvo un incidente o una malattia che comunque possono capitare a chiunque.

Poi non mi scandalizzo perchè... se hanno tanto da ridire sulle mamme-nonne, perchè non trattano allo stesso modo i nonni-papà?! Fate lo stesso sondaggio sull'altro sesso, e non penso proprio che avrebbe lo stesso risultato. Siccome per me è fastidioso che Gianfranco Fini sia normale e Carmen Russo no, sono in quel 31%
La biologia ha dato un limite alle donne. La scienza, in una società diversa, una mano alla natura la può ben dare.

Egoismo? Non saprei. La ricerca di un figlio è un mix di egoismo e altruismo, a qualunque età, così delicato e soggettivo che non lo giudico.


Sulla mia pelle, è una scelta che non so se farei.
Ma lo dico da 34enne con due figli. Se fossi ultraquarantenne, con un grande amore magari incontrato tardi, la penserei diversamente, ne sono quasi certa.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Guest

Post by Guest »

[quote="""]A me il sondaggio non stupisce.

Ma personalmente non riesco a prendermela con le mamme-nonne.
Innanzitutto perché non siamo più nell'800: le 50enni sono ancora attive e affatto decrepite, anche se è vero che le energie per occuparsi dei bambini sono diverse. La differenza d'età è relativa, se si ha la saggezza e l'apertura mentale per gestirla. E siccome in media le donne ce la fanno a diventare ottuagenarie, nemmeno si può temere di lasciare orfani troppo giovani, salvo un incidente o una malattia che comunque possono capitare a chiunque.

Poi non mi scandalizzo perchè... se hanno tanto da ridire sulle mamme-nonne, perchè non trattano allo stesso modo i nonni-papà?! Fate lo stesso sondaggio sull'altro sesso, e non penso proprio che avrebbe lo stesso risultato. Siccome per me è fastidioso che Gianfranco Fini sia normale e Carmen Russo no, sono in quel 31%
La biologia ha dato un limite alle donne. La scienza, in una società diversa, una mano alla natura la può ben dare.

Egoismo? Non saprei. La ricerca di un figlio è un mix di egoismo e altruismo, a qualunque età, così delicato e soggettivo che non lo giudico.


Sulla mia pelle, è una scelta che non so se farei.
Ma lo dico da 34enne con due figli. Se fossi ultraquarantenne, con un grande amore magari incontrato tardi, la penserei diversamente, ne sono quasi certa.[/quote]

:QUOTISCO: tutto in particolare la frase evidenziata.
Locked