Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Wed Jan 20, 2016 2:44 pm
Per il primo problema ti posso rispondere per esperienza di mio figlio; lui rimaneva spesso indietro non perchè si rifiutasse di lavorare ma perchè era (è) eternamente con la testa tra le nuvole.
Poi in prima sono piccini e questi comportamenti, dell'agitarsi sulla sedia, di avere poca concentrazione e di aver voglia di giocare, sono ancora piuttosto normali; tanto è vero che se nemmeno le maestre te ne hanno parlato vuol dire che sono comportamenti abituali nei primini.
Crescendo e maturando ed abituandosi ai ritmi della primaria questi comportamenti svaniscono ed ogni bambino ha i suoi ritmi di adattamento.
Vedrai che già verso la fine di questo primo anno noterai già un cambiamento in questo senso.
Per quanto riguarda il discorso dell'isolamento non posso che ritenere un'ottima soluzione la tua idea di organizzare qualche incontro con i compagni al di fuori dell'amibto scolastivo.
Anche qui: ci sono bambini che per legare con gli altri ci mettono un po' di più; può essere che un contesto diverso da quello scolastico faciliti un po' la cosa!
Poi in prima sono piccini e questi comportamenti, dell'agitarsi sulla sedia, di avere poca concentrazione e di aver voglia di giocare, sono ancora piuttosto normali; tanto è vero che se nemmeno le maestre te ne hanno parlato vuol dire che sono comportamenti abituali nei primini.
Crescendo e maturando ed abituandosi ai ritmi della primaria questi comportamenti svaniscono ed ogni bambino ha i suoi ritmi di adattamento.
Vedrai che già verso la fine di questo primo anno noterai già un cambiamento in questo senso.
Per quanto riguarda il discorso dell'isolamento non posso che ritenere un'ottima soluzione la tua idea di organizzare qualche incontro con i compagni al di fuori dell'amibto scolastivo.
Anche qui: ci sono bambini che per legare con gli altri ci mettono un po' di più; può essere che un contesto diverso da quello scolastico faciliti un po' la cosa!