Acciaio

User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

Ho appena finito di leggerlo.
Ho voluto fare finta che la città in cui è ambientato fosse Unacittàqualsiasi e ho tralasciato i dettagli linguistici. Insomma ho voluto dare il beneficio del dubbio fino all’ultimo e mi sono ritrovata delussissima. Ma si può finire un libro con un capito striminzito, come se nulla fosse successo, senza approfondire argomenti seminati qua e là. Che fine fa il padre di francesca? Come si è risolta la vicenda giudiziaria del padre di anna? E la mamma di francesca? E Lisa e sua sorella? E la love story di mattia e anna, sembra conclusa ok, ma nessun patema in merito? Stiamo parlando del primo amore di una adolescente…..bah
Robebè

Post by Robebè »

letto ma non mi è sembrato un romanzo da premio strega...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Elly wrote:Ho appena finito di leggerlo.
Ho voluto fare finta che la città in cui è ambientato fosse Unacittàqualsiasi e ho tralasciato i dettagli linguistici. Insomma ho voluto dare il beneficio del dubbio fino all’ultimo e mi sono ritrovata delussissima. Ma si può finire un libro con un capito striminzito, come se nulla fosse successo, senza approfondire argomenti seminati qua e là. Che fine fa il padre di francesca? Come si è risolta la vicenda giudiziaria del padre di anna? E la mamma di francesca? E Lisa e sua sorella? E la love story di mattia e anna, sembra conclusa ok, ma nessun patema in merito? Stiamo parlando del primo amore di una adolescente…..bah


Vuole fare il seguito ovviamente.

E comunque avrà voluto ambientarlo in una città qualsiasi ma giuro che l'ha descritta perfettamente (a parte il quartiere inventato)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked