Page 9 of 49
Posted: Thu May 20, 2010 9:55 am
by Lelia
Io, anche consideratra la situazione di stress in cui ti trovi, valuterei la possibilità di cercare un aiuto psicologico per te, soprattutto per superare questa totale intransigenza verso te stessa, che rischia in futuro di diventare molto pesante per tutta la famiglia, e ovviamente è massacrante per te in primis.
Posted: Thu May 20, 2010 9:56 am
by Palli
Io credo che sia ottima cosa il fatto che tu abbia progettato un preciso modello educativo con tua figlia (che non prevede l'uso delle urla) e che tenti di perseguirlo con impegno. Purchè non ti flagelli se, umanamente e sporadicamente, ti capita di deviare.
Quanto alle teorie della psicologa: mio figlio all'asilo mangia tutto, persino i legumi che a casa non ha mai toccato. All'asilo mangia pasta con il pomodoro e a casa non mangia nulla che sia minimamente colorato di rosso. Ma non credo sia sintomo di disagio, semplicemente all'asilo insieme ai suoi amichetti mangia quel che mangiano anche loro.
Posted: Thu May 20, 2010 9:58 am
by Gwen
lory76 wrote:Quoto Ilaria.
Anche i figli DEVONO imparare a gestire le nostre limitazioni.
Non a suon di sberle ecc.
Ma un "basta" gridato secondo me e' semplicemente fare capire che si e' sorpassato il limite.
Gwen, ma tu credi veramente che sia bastato un urlo per terrorizzare tua figlia?
Che non serva son d'accordo, non risolvi i problemi a monte, ma in quel momento l'hai fermata, gli hai dato uno stop.
Forse a mente lucida e' vero che ieri sera, anziche' risistemare la casa, potevi stare con lei e distrarla fino all'ora di nanna.
Ma ieri sera anche TU eri sfinita e anche TU avevi il diritto di esternare la tua stanchezza.
Ci rivediamo al secondo.
Urlo.
Ma a dire il vero si è fermata a guardarmi un secondo prima di scoppiare a ridere. Poi ha ripreso a fare quello che non doveva fare....