non si potrà scegliere

Viviamo insieme il percorso dell'adozione
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven apr 30, 2010 9:42 pm

mi rendo conto che sono dubbi difficili da spiegare senza fraintendimenti.
Il fatto è che il razzismo come si sta muovendo mi fa veramente paura e che temo che le cose nei prossimi anni peggioreranno. :cry:


Avatar utente
lillina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1701
Iscritto il: lun mar 22, 2010 2:36 pm

Messaggio da lillina » ven apr 30, 2010 10:04 pm

comunque io conosco una coppia che ha adottato due bimbi..un piccolo brasiliano,proprio appena nato..e dopo qualche anno un bimbo russo più grandicello..con quest'ultimo hanno avuto un pò di problemini...ma oramai son passati anni or sono e sono dei bei ragazzi. IL primo è un'amore,e l'altro è più introverso..ma alla fine è proprio il suo carattere..non ci si può far nulla eh.. comunque è una famiglia splendida!!

un'altra coppia conosco che è il mio collega di lavoro che ha adottato una bimba di colore già grandicella..e in autunno è arrivata un'altra bimba che ha solo due anni...un peperino! Ma loro non li vedo molto uniti come coppia..non voglio giudicare. Comunque son sicura che hanno richiesto loro che le bimbe fossero di colore.. :)

son scelte personali ma penso che se un giorno avessi intenzione di adottare un bimbo non mi sentirei di sceglierlo esteticamente ma x'non riuscirei io..

però capisco il discorso che fate sul razzismo..perchè effettivamente da una parte avrei paura anch'io di quelle persone ignoranti che potrabbaro far del male al mio bimbo solo x'di colore.. non sò ragazze,non sò proprio....
chiaretta_1974

Messaggio da chiaretta_1974 » ven apr 30, 2010 10:13 pm

lenina ha scritto:mi rendo conto che sono dubbi difficili da spiegare senza fraintendimenti.
Il fatto è che il razzismo come si sta muovendo mi fa veramente paura e che temo che le cose nei prossimi anni peggioreranno. :cry:

appunto per contrastarlo bisogna essere i primi a non fare differenze, non credi?

ho comunque compreso il tuo ragionamento..
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » ven apr 30, 2010 10:50 pm

lenina ha scritto:Il problema è che il mondo intorno a te spesso non la vede così e che sono convinta che le cose in questo campo peggioreranno.
Sono contenta di abitare in una ragione dove al momento l'eventualità di un figlio omosessuale non deve farti temere violenza verso di lui e dove neanche creerebbe problemi un figlio di origine africana o asiatica ma in altre zone non è così purtroppo.
Lo so, Leni,
capisco benissimo i tuoi timori, e li condivido, purtroppo
(e più di me mio marito, che con i peggioramenti degli ultimi anni ha iniziato a ipotizzare un trasferimento...)

Però credo sia - o meglio, debba essere - un discorso tenuto separato dall'altro (idoneità all'adozione e desiderio di adottare)...

Tutti quei timori li ho avuti anch'io...
Nella famiglia di mio marito c'è una vasta gamma di colori e c'è una vasta gamma di caratteristiche somatiche. Mia figlia sarebbe potuta nascere con una qualsiasi combinazione di queste caratteristiche e varianti cromatiche, e quando ero incinta pensavo con timore al mondo che avrebbe dovuto affrontare nel caso di una "combinazione socialmente sfavorevole"...
Ma non ho mai messo in dubbio l'idea di concepirla e farla nascere,
e non ho mai messo in dubbio che avrei fatto di tutto per sostenerla e aiutarla ad affrontare le eventuali difficoltà...
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » sab mag 01, 2010 9:19 am

Azur ha scritto:Lo so, Leni,
capisco benissimo i tuoi timori, e li condivido, purtroppo
(e più di me mio marito, che con i peggioramenti degli ultimi anni ha iniziato a ipotizzare un trasferimento...)

Però credo sia - o meglio, debba essere - un discorso tenuto separato dall'altro (idoneità all'adozione e desiderio di adottare)...

Tutti quei timori li ho avuti anch'io...
Nella famiglia di mio marito c'è una vasta gamma di colori e c'è una vasta gamma di caratteristiche somatiche. Mia figlia sarebbe potuta nascere con una qualsiasi combinazione di queste caratteristiche e varianti cromatiche, e quando ero incinta pensavo con timore al mondo che avrebbe dovuto affrontare nel caso di una "combinazione socialmente sfavorevole"...
Ma non ho mai messo in dubbio l'idea di concepirla e farla nascere,
e non ho mai messo in dubbio che avrei fatto di tutto per sostenerla e aiutarla ad affrontare le eventuali difficoltà...
Ma guarda Azur so che hai perfettamente ragione eh.
Come so che non avrei avuto problemi ad avere un compagno di qualunque nazionalità.

Ho proprio paura però ultimamente (come tu ben capisci purtroppo)

Temo davvero che la piega presa da italia (ma non solo eh) sia veramente brutta riguardo questi argomenti.

E non per le leggi in se chiaramente (non solo anzi) ma proprio perchè è sempre più frequente la violenza pura.

So benissimo che hai ragione in tutti i sensi possibili e condivido ogni parola di quello che dici.
Ma capisco che un futuro genitore possa essere spaventato dall'idea di dover vedere suo figlio affrontare il razzismo endemico che sta diventando sempre più esteso.

Qui in toscana il problema non si pone, non perchè il razzismo non ci sia eh, ma perchè è appunto quello della poca conoscenza non quello della violenza.
è un razzismo più "curabile" trovo.

Quello della violenza mi fa una paura infinita. :occhiodibue:
lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » sab mag 01, 2010 12:14 pm

lenina ha scritto:Ma guarda Azur so che hai perfettamente ragione eh.
Come so che non avrei avuto problemi ad avere un compagno di qualunque nazionalità.

Ho proprio paura però ultimamente (come tu ben capisci purtroppo)

Temo davvero che la piega presa da italia (ma non solo eh) sia veramente brutta riguardo questi argomenti.

E non per le leggi in se chiaramente (non solo anzi) ma proprio perchè è sempre più frequente la violenza pura.

So benissimo che hai ragione in tutti i sensi possibili e condivido ogni parola di quello che dici.
Ma capisco che un futuro genitore possa essere spaventato dall'idea di dover vedere suo figlio affrontare il razzismo endemico che sta diventando sempre più esteso.

Qui in toscana il problema non si pone, non perchè il razzismo non ci sia eh, ma perchè è appunto quello della poca conoscenza non quello della violenza.
è un razzismo più "curabile" trovo.

Quello della violenza mi fa una paura infinita. :occhiodibue:
a parte il fatto che condivido le vostre preoccupazioni, leni mi chiedo perche dici che in toscana c'è meno razzismo, mi capito mentre facevo l'università mentre prendevo il treno a s. maria novella di assistere a una scena raccapricciante di due ragazzi italiani che aggredirono un ragazzo albanese e di una ragazzarumena che sputo in faccia ad un altra ragazza perche non le diede l'elemosina.........
razzismo da entrambe le parti direi..in una citta come firenze......secondo me il razzismo in senso negativo purtroppo è sempre esistito oggi magari lo si nota di piu perche siamo piu disposti a non isolarlo......
il problema sta nell'educare i figli al rispetto per la vita tutta e di tutti
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » sab mag 01, 2010 12:31 pm

lely ha scritto:a parte il fatto che condivido le vostre preoccupazioni, leni mi chiedo perche dici che in toscana c'è meno razzismo, mi capito mentre facevo l'università mentre prendevo il treno a s. maria novella di assistere a una scena raccapricciante di due ragazzi italiani che aggredirono un ragazzo albanese e di una ragazzarumena che sputo in faccia ad un altra ragazza perche non le diede l'elemosina.........
razzismo da entrambe le parti direi..in una citta come firenze......secondo me il razzismo in senso negativo purtroppo è sempre esistito oggi magari lo si nota di piu perche siamo piu disposti a non isolarlo......
il problema sta nell'educare i figli al rispetto per la vita tutta e di tutti
Perchè comunque gli episodi di razzismo violento documentati sono minori in toscana al momento rispetto altre regioni di Italia.
Non significa che non esistano eh
lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » dom mag 02, 2010 9:04 am

lenina ha scritto:Invece io non sono completamente d'accordo.

Cioè ideologicamente sono d'accordissimo eh.

Però d'altro lato temo da un lato che alcuni potenziali genitori preferirebbero non adottare piuttosto che avere un bimbo di colore o asiatico (e allora per quanto mi riguarda possono pure star senza)

Soprattutto non so se tutti possono però sentirsela di aggiungere ai problemi spesso legati all'adozione i problemi legati al razzismo che nel nostro paese è forte ed endemico.
Si tratta comunque di qualcosa che bisogna essere preparati e pronti ad affrontare eh.
Perchè è possibilissimo avendo un bimbo di colore cadere in problemi di razzismo di vario tipo (da quello nascosto arrivando ai non inviti alle feste scolastiche perchè il bimbo è più agitato degli italiani cosa che ho sentito dire)

Non sono convinta che tutti abbiano la forza di aiutare il bambino a superare questi inevitabili disagi (e purtroppo per come stanno andando le cose saranno sempre più inevitabili)

Quindi ideologicamente sono d'accordo ma non sono sicura che per il bambino singolo sia la cosa migliore.
faccio un passo indietro e quoto tutto cio che dice leni, e poi aggiungo che in questo contesto pero spero che se da una parte le adozioni saranno piu veloci c'è la speranza che i genitori siano valutati anche dal punto di vista dell'accoglienza di una persona di "razza" in senso positivo "diversa" per valutarne effettivamente la capacita o il desiderio di accoglienza allo stesso modo spero che si valuti il contesto sociale in cui il bimbo verra a trovarsi. SPERO
Rispondi