per parlare di regole!!!!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3134
Iscritto il: ven nov 16, 2007 10:52 pm
Contatta:

Messaggio da Polly » gio feb 04, 2010 11:19 pm

JESSY75 ha scritto:si io lo guardo l'ho sempre guardato, e se Chris vorrà in nostra compagnia e con le adeguate spiegazioni lo potrà guardare, io guardo sia il World Wrestling Entertainment sia il wrestling professionistico italiano,penso che tutte le persone quì non abbiano la minima idea di che cosa sia,(e neanche vi interessa sicuramente) e quindi tutti si fanno delle idee sbagliate, tipo e solo uno show non c'e niente di vero ecc.. ecc.. io sono stata a molti show live e non solo quelli americani ma anche dei wrestler italiani e vi assicuro che dire che non è uno sport è veramente una mancanza di rispetto per gli atleti che lo praticano, il calcio non è più uno sport!!!, nel wrestling gli allenamenti sono durissimi, e sopratutto molto difficili, immaginate degli atleti che fanno pure gli stuntman e nel frattempo lottano, perche notizia delle notizie lottano ebbene si, chiaramente se è possibile non portano il colpo,(come qualsiasi altro sport di contatto vedi karate o kickboxing, tranne la box li il colpo si porta eccome) ma tutte le mosse che fanno non sono inventate o fatte a caso sono mosse di attacco o di sottomissione che esistono da molto tempo, vedi lotta greco romana chiaramente gli americani che spettacolarizzano tutto hanno fatto le cose un pò in grande, io ho conosciuto molti atleti di wrestling sia dello wwe che italiani e vi garantisco che dopo gli incontri hanno i lividi, vi garantisco che subiscono infortuni,visto che c'e gente che vede il wrestling come burla,vi garantisco che quegli infortuni non se li provocano facendo le marionette sul ring,per quanto riguarda il doping si alcuni atleti lo usano, la federazione americana ha delle regole abbastanza rigide, ma bisogna dire che ci sono degli standard diversi sostanze che da noi sono considerate dopanti per la FDA non lo sono, direi che tra calcio e ciclismo anche noi eguagliamo i loro problemi di doping quindi non credo che sia il caso di giudicare altri atleti,tutti osannano Maradona, poi sputano sul wrestling perchè da cattivi esempi, ma non fatemi ridere vi prego,nel wrestling ci sono delle story board di solito il tema di fondo è sempre il male contro il bene(semplificando la cosa)e quindi cosa c'e di strano?????? qualsiasi fiaba parla del male contro il bene, qualsiasi film parla di male contro il bene, qualsiasi religione parla di male contro il bene, e per qualsiasi cosa nella vita si combatte o no!!!!!! fatemi capire dove stà il problema,preferisco spiegare a mio figlio che quello è uno sport che si guarda si fa il tifo e ci si diverte , ma tale deve rimanere e sopratutto che non si deve imitare, che la risoluzione dei conflitti tra le persone non sono le botte, ma che a volte nella vita gli capiterà anche di farle,ma trovo più difficile dover spiegare a mio figlio, un giorno perchè un coglione di perfetto ragazzo con amici coglioni annessi dopo una bella notte di sballo in discoteca sono usciti e per divertimento hanno bruciato un barbone, oppure hanno violentato una ragazza oppure hanno ucciso qualcuno, ecco preferisco 1000 volte che si guardi un bel incontro di wrestling, preferisco 1000 volte, piuttosto che guardare in tv 10 cretini che litigano come degli animali e bestemmiano,davanti alle telecamere chiusi in una casetta a fare sesso davanti a tutti per conquistarsi un pò di notorietà, oppure ragazzi che si litigano perche pensano di avere più talento di un altro,non credo lancino gran messaggi morali, chissa perche loro sono tollerati e addirittura osannati, un incontro di wrestling no, strano !!!!!ogniuno la pensa come vuole e ringrazio Dio perche abbiamo questa possibilità,non sarebbe un gran che se tutti avessimo le stesse idee,non ci sarebbe più divertimento, però credo che prima di giudicare a priori qualche cosa o avere dei pregiudizzi bisognerebbe un minimo conoscere la cosa in questione, qualsiasi essa sia :cisssss:
il problema di questo sport e di come è stato vissuto in italia è forse dovuto appunto all'eccessiva spettacolarizzazione degli americani che si sa amplificano tutto.
E' molto interessante e appassionante questa tua spiegazione, "guardare" qualcosa con gli occhi di chi te la racconta da appassionato fa sicuramente un certo effetto.
Personalmente non credo di aver mai visto un combattimento di wrestling, come mai un incontro di box come il giro d'Italia, perché non amo questi sport.
Mi piace moltissimo guardare il tennis, il pattinaggio su ghiaccio e in genere, tutti gli sport di squadra, pallacanestro, palla a volo, rugby, e delle olimpiadi invece amo guardare tutto.

Però mi ricordo mio padre che appassionato di box si alzava alle due di notte per guardare un incontro oltre oceano di nino benvenuti, o di kassiusklay (come si scrive booo??) lo stesso padre che di giorno ascoltava il suono della tromba di Luis Armstrong e che mi ha fatto capire appunto che qualsiasi sport, se sano e pulito, è come una musica che risuona nelle orecchie della gente, e come ogni musica hai suoi generi e i suoi appassionati, ma che merita rispetto e "ascolto".
Si mio padre era davvero un piccolo grande filosofo!!
Quanto mi manchi papà


JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » gio feb 04, 2010 11:20 pm

la eli ha scritto:Jessy, conoscendo un pochino (ma proprio poco poco) la storia di Roberta e Simon, forse un pò capisco le motivazioni che la spingono ad aver fatto queste scelte così "estreme".

Personalmente non credo che non guardare certi cartoni abbia come risultato essere più educati e a modo. Mi sa molto di censura e relativa repressione.

Da noi per ora la TV significa guardare sì cartoni ma solo in DVD o comprati in "negozio", quindi senza pubblicità. Ma la pubblicità si becca comunque anche guardando il TG, quindi c'è poco da fare.
(PS: ai bimbi piccini piace molto la pubblicità in genere, vuoi per la musica, per le "filastrocche", per i colori, è normale, non preoccuparti. Per quel che riguarda il messaggio che la pubblicità trasmette, sono d'accordo con Lenina, ma Chris è ancora troppo piccolo per assimilarlo secondo me)

Per la tipologia dei programmi, io ho dovuto dolorosamente smettere di vedere tutti i serial che adoro ossia CSI, Criminal Minds e similari perché non sono adatti a un bimbo treenne (all'inizio li registravo ma le videocassette si ammucchiavano senza che io riuscissi a vederli). L'unica deroga è per dr. house che tommy vede con noi tra un gioco e l'altro: la conseguenza è che spesso prende i suoi attrezzi da meccanico e ci opera!
penso proprio che la sua storia centri molto poco con questo!!!
anche perche questa è una minima parte del discorso che abbiamo fatto, da quello che ha detto dopo su come allevare un bambino su tetta, coosliping e altro (garantisco che ha delle idee alla estivill)ma non per la sua situazione, ma perche è proprio convinta che sia quello il metodo, che con i bimbi bisogna usare determinati schemi per farli venire fuori bravi, capaci, educati ed intelligenti, per esempio per lei la tetta a 6 mesi si deve togliere perche il latte non è più nutritivo e poi perche il bambino diventa capriccioso, non ostante io gli abbia fatto leggere dei post sull'allattamento, lei è convinta che sono tutte cazzate!!!!!questo non c'entra niente con la sua situazione, è solo perche lei è convinta che un figlio si allevi così, e da mesi che cerca di convincermi a mettere nella sua camera Chris perche è ora perche se no non andrà più via,perche così rovino il rapporto con il mio compagno, ci ha provato anche con Giorgio,ma da quel lato lui è peggio di me, non crede che il rapporto si rovini perche in camera da letto c'e Chris, anche dal lato pratico, in casa non c'e solo un letto :ahahaha: :ahahaha: :ahahaha: !!!lei è proprio fatta così è convinta che debba essere così, io non la giudico e non la critico, e sopratutto non chiedo agli altri di giudicarla, volevo solo sapere cosa ne pensavate tutte,a me sembra una cosa un pò troppo restrittiva,sono d'accordo sull'orario ridotto di tv sulla scelta di certi film e certi cartoni, ma non in maniera così rigida, sembra quasi un metodo per evitare di stare accanto hai nostri figli e dare loro delle spiegazioni,tipo, visto che non ho voglia di spiegargli certe cose,le evito,come diceva Leni all'inizio, la via di mezzo è sempre la cosa migliore,poi le vie di mezzo variano da persona a persona naturalmente,adesso capisco chi lavora magari non ha tempo di stare a casa a guardare la tv, ma tutte quelle che stanno a casa non accendono mai neanche un secondo la tv, quando magari piove e non si può uscire cosa fate???ok pc,ok musica, ma a nessuno viene voglia di guardare un bel film magari un bel film comico, oppure un film drammatico, non un film violento,non ci sono solo quelli,anche solo per sentire qualcosa d'altro oltre agli urli, l'altro giorno io mentre Chris giocava mi sono guardata Australia,ci sono scene di guerra, cosa dovevo fare dovevo chiudere, Chris non si è nemmeno degnato di alzare gli occhi e guardare lo schermo,e io mi sono distratta un attimo, ecco sinceramente non mi sento in colpa e non credo di aver fatto nulla di male, magari per un altra persona ho fatto un sacrilegio chi lo sà!!!!
JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » gio feb 04, 2010 11:24 pm

Polly ha scritto:il problema di questo sport e di come è stato vissuto in italia è forse dovuto appunto all'eccessiva spettacolarizzazione degli americani che si sa amplificano tutto.
E' molto interessante e appassionante questa tua spiegazione, "guardare" qualcosa con gli occhi di chi te la racconta da appassionato fa sicuramente un certo effetto.
Personalmente non credo di aver mai visto un combattimento di wrestling, come mai un incontro di box come il giro d'Italia, perché non amo questi sport.
Mi piace moltissimo guardare il tennis, il pattinaggio su ghiaccio e in genere, tutti gli sport di squadra, pallacanestro, palla a volo, rugby, e delle olimpiadi invece amo guardare tutto.

Però mi ricordo mio padre che appassionato di box si alzava alle due di notte per guardare un incontro oltre oceano di nino benvenuti, o di kassiusklay (come si scrive booo??) lo stesso padre che di giorno ascoltava il suono della tromba di Luis Armstrong e che mi ha fatto capire appunto che qualsiasi sport, se sano e pulito, è come una musica che risuona nelle orecchie della gente, e come ogni musica hai suoi generi e i suoi appassionati, ma che merita rispetto e "ascolto".
Si mio padre era davvero un piccolo grande filosofo!!
Quanto mi manchi papà
devo assolutamente fare un applauso a tuo padre :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
questa è la sacrosanta verità!!!!!!
una cosa veramente magnifica da insegnare, prendo appunti!!!!
JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » gio feb 04, 2010 11:25 pm

chiccha ha scritto:Grazie per queste spiegazioni.
Non ne sapevo tanto ma il wrestling mi piace e la penso come te, in ogni caso ai figli bisogna spiegare, spiegare e spiegare.
Se poi però mi fa la 619 con la gamba del tavolo willy te lo spedisco a giocare con Chris :ola:
io il wrestling lo vieterei hai bimbi solo per una cosa, il commento di franchini e posa su sky è osceno, maleducato e snatura veramente tutto, per fortuna che si può guardare anche in lingua originale!!!
ok!!!quando arriveranno hai livelli di fare una 619 con le gambe del tavolo di casa troveremo una scuola di wrestling dove mandarli!!!!!! :bacio:
kida

Messaggio da kida » gio feb 04, 2010 11:57 pm

anch'io con Andrea ho delle restrizioni per quanto riguarda i cartoni,abbiamo sky perchè abbiamo notato che su italia uno i cartoni erano davvero orrendi, con sky hai più scelta, non che li veda sempre ma comunque sono meno violenti, il problema è iniziato l'anno scorso con l'inizio dell'asilo, noi i gormiti, ben 10 ecc.. non glieli facciamo vedere ma all'asilo i suoi amichetti portano i giochi e lui ormai conosce tutti i nomi e i poteri, purtroppo imparano dagli altri, a volte mi chiedo se le nostre scelte non lo mettano in disparte nel gruppo, lui non guarda mai i cartoni violenti, ma poi penso che non ne soffra è troppo piccolo; preferiamo fargli fare delle esperienze più coinvolgenti, l'abbiamo portato all'acquario di genova, e a visitare la caserma dei pompieri, lui li adora, ecco secondo me sono queste esperienze che devono fare i bambini, vanno bene i cartoni per la fantasia, ma stimolarli con cose reali non sempre attaccati alla tv, stasera mi ha chiesto di stampargli le foto dell'acquario perchè vuole farle vedere ai suoi amici dell'asilo perchè nessuno della sua classe ha mai fatto delle esperienze così, ecco questo mi da più fastidio, purtroppo vedo tantissimi genitori che la domenica portano i figli al centro commerciale, o in giro per negozi, decidono mamma e papà e non i figli, nella classe di andrea nessuno ha mai fatto delle esperienze come mio figlio, la domenica noi facciamo le invenzioni ( come le chiama andrea) con bottiglie e cartone facciamo missili, scudi, maschere dei vichinghi, lui il lunedì le porta a scuola e nessuno della sua sezione li ha ( e sono in 26), non mi ritengo migliore delle altre, ma tante volte mi sento dire che io sono esagerata nei confronti dei miei figli, perchè faccio sempre tutto per loro, ma è bello così, lavoriamo tutti e due ( io part time) e è giusto la domenica dedicarci a loro far decidere a loro.
kida

Messaggio da kida » gio feb 04, 2010 11:58 pm

anch'io con Andrea ho delle restrizioni per quanto riguarda i cartoni,abbiamo sky perchè abbiamo notato che su italia uno i cartoni erano davvero orrendi, con sky hai più scelta, non che li veda sempre ma comunque sono meno violenti, il problema è iniziato l'anno scorso con l'inizio dell'asilo, noi i gormiti, ben 10 ecc.. non glieli facciamo vedere ma all'asilo i suoi amichetti portano i giochi e lui ormai conosce tutti i nomi e i poteri, purtroppo imparano dagli altri, a volte mi chiedo se le nostre scelte non lo mettano in disparte nel gruppo, lui non guarda mai i cartoni violenti, ma poi penso che non ne soffra è troppo piccolo; preferiamo fargli fare delle esperienze più coinvolgenti, l'abbiamo portato all'acquario di genova, e a visitare la caserma dei pompieri, lui li adora, ecco secondo me sono queste esperienze che devono fare i bambini, vanno bene i cartoni per la fantasia, ma stimolarli con cose reali non sempre attaccati alla tv, stasera mi ha chiesto di stampargli le foto dell'acquario perchè vuole farle vedere ai suoi amici dell'asilo perchè nessuno della sua classe ha mai fatto delle esperienze così, ecco questo mi da più fastidio, purtroppo vedo tantissimi genitori che la domenica portano i figli al centro commerciale, o in giro per negozi, decidono mamma e papà e non i figli, nella classe di andrea nessuno ha mai fatto delle esperienze come mio figlio, la domenica noi facciamo le invenzioni ( come le chiama andrea) con bottiglie e cartone facciamo missili, scudi, maschere dei vichinghi, lui il lunedì le porta a scuola e nessuno della sua sezione li ha ( e sono in 26), non mi ritengo migliore delle altre, ma tante volte mi sento dire che io sono esagerata nei confronti dei miei figli, perchè faccio sempre tutto per loro, ma è bello così, lavoriamo tutti e due ( io part time) e è giusto la domenica dedicarci a loro far decidere a loro.
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » ven feb 05, 2010 8:46 am

JESSY75 ha scritto:si io lo guardo l'ho sempre guardato, e se Chris vorrà in nostra compagnia e con le adeguate spiegazioni lo potrà guardare, io guardo sia il World Wrestling Entertainment sia il wrestling professionistico italiano,penso che tutte le persone quì non abbiano la minima idea di che cosa sia,(e neanche vi interessa sicuramente) e quindi tutti si fanno delle idee sbagliate, tipo e solo uno show non c'e niente di vero ecc.. ecc.. io sono stata a molti show live e non solo quelli americani ma anche dei wrestler italiani e vi assicuro che dire che non è uno sport è veramente una mancanza di rispetto per gli atleti che lo praticano, il calcio non è più uno sport!!!, nel wrestling gli allenamenti sono durissimi, e sopratutto molto difficili, immaginate degli atleti che fanno pure gli stuntman e nel frattempo lottano, perche notizia delle notizie lottano ebbene si, chiaramente se è possibile non portano il colpo,(come qualsiasi altro sport di contatto vedi karate o kickboxing, tranne la box li il colpo si porta eccome) ma tutte le mosse che fanno non sono inventate o fatte a caso sono mosse di attacco o di sottomissione che esistono da molto tempo, vedi lotta greco romana chiaramente gli americani che spettacolarizzano tutto hanno fatto le cose un pò in grande, io ho conosciuto molti atleti di wrestling sia dello wwe che italiani e vi garantisco che dopo gli incontri hanno i lividi, vi garantisco che subiscono infortuni,visto che c'e gente che vede il wrestling come burla,vi garantisco che quegli infortuni non se li provocano facendo le marionette sul ring,per quanto riguarda il doping si alcuni atleti lo usano, la federazione americana ha delle regole abbastanza rigide, ma bisogna dire che ci sono degli standard diversi sostanze che da noi sono considerate dopanti per la FDA non lo sono, direi che tra calcio e ciclismo anche noi eguagliamo i loro problemi di doping quindi non credo che sia il caso di giudicare altri atleti,tutti osannano Maradona, poi sputano sul wrestling perchè da cattivi esempi, ma non fatemi ridere vi prego,nel wrestling ci sono delle story board di solito il tema di fondo è sempre il male contro il bene(semplificando la cosa)e quindi cosa c'e di strano?????? qualsiasi fiaba parla del male contro il bene, qualsiasi film parla di male contro il bene, qualsiasi religione parla di male contro il bene, e per qualsiasi cosa nella vita si combatte o no!!!!!! fatemi capire dove stà il problema,preferisco spiegare a mio figlio che quello è uno sport che si guarda si fa il tifo e ci si diverte , ma tale deve rimanere e sopratutto che non si deve imitare, che la risoluzione dei conflitti tra le persone non sono le botte, ma che a volte nella vita gli capiterà anche di farle,ma trovo più difficile dover spiegare a mio figlio, un giorno perchè un coglione di perfetto ragazzo con amici coglioni annessi dopo una bella notte di sballo in discoteca sono usciti e per divertimento hanno bruciato un barbone, oppure hanno violentato una ragazza oppure hanno ucciso qualcuno, ecco preferisco 1000 volte che si guardi un bel incontro di wrestling, preferisco 1000 volte, piuttosto che guardare in tv 10 cretini che litigano come degli animali e bestemmiano,davanti alle telecamere chiusi in una casetta a fare sesso davanti a tutti per conquistarsi un pò di notorietà, oppure ragazzi che si litigano perche pensano di avere più talento di un altro,non credo lancino gran messaggi morali, chissa perche loro sono tollerati e addirittura osannati, un incontro di wrestling no, strano !!!!!ogniuno la pensa come vuole e ringrazio Dio perche abbiamo questa possibilità,non sarebbe un gran che se tutti avessimo le stesse idee,non ci sarebbe più divertimento, però credo che prima di giudicare a priori qualche cosa o avere dei pregiudizzi bisognerebbe un minimo conoscere la cosa in questione, qualsiasi essa sia :cisssss:
Ma guarda Jessy che per me se si picchiano davvero è anche peggio, sia pure per sport o che cosa, e lo penso pure della boxe. Che il GF sia anche peggio son d'accordo, e infatti non si guarda nemmeno quello (noi adulti), spero che smettano di farlo prima, ma se la nani da più grande (e erò intendo proprio grandicella eh, che per me è proprio un programma per adulti, e anche più volgare di un sano pornazzo) volesse guardarlo lo guarderei con lei per limitare i danni ma con molta fatica, per me è un programma intollerabile, uno sfoggio di imbecillità desolante.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven feb 05, 2010 8:50 am

Jessy so che nel wrestling sono necessari allenamenti molto duri.
Però per me uno sport è tale se c'è una competizione reale e leale.

Il wrestling non è questo, per lo meno non quello americano.
è un esibizione richiede moltissimo allenamento ma non è sport se poi ci sono dei tornei veri in cui non è tutto studiato e non è un esibizione non lo so.
Anche i circensi si allenano moltissimo e molti sono più bravi di molti ginnasti ma non si può dire che sia uno sport.


La greco-romana è uno sport.
Rispondi