Sgabelli per penisola

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar feb 02, 2010 3:09 pm

Alessia M. ha scritto:a me questa penisola bassa piace emi sembra più comoda per tutti... sarà che io sono tappa, ma l'idea di dover salire e scendere durante tutto il pasto da un trespolo non mi garba!

Allora, la nostra non è poi così alta da rendere difficolotoso il salire e lo scendere!!!
Considera che il nostro tavolo è alto 79 cm e la penisola è alta 88!
Perfino Simona sale e scende dagli sgabelli da sola.
E' 140 per 85, ma la lunghezza utilizzabile per mangiare è un po' meno perché c'è una rientranza del muro che ne divide un pezzo a metà. I due pezzettini inutilizzabili sono d'appoggio da una parte per la macchinetta del caffè e l'altra per i tovaglioli di carta e la scatola delle veline.
Adesso appena la macchina fotografica ha finito di scaricare posto le foto.
Ah, per i piccoli ho trovato comodissimo il seggiolone di legno dell'ikea che adesso Simona usa come sedia, visto che gli sgabelli sono quattro.


Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar feb 02, 2010 3:12 pm

tati ha scritto:Bassa chiusa non mi attira, in quel caso dev' essere alta.
un esempio
http://www.desainer.it/images/asolo-azz ... na-big.jpg

Giusto per fare capire cosa intendo.
il piano è più grande della base d'appoggio.

Anche la mia è chiusa sotto perché ci sono dei mobiletti. Però è come quella della foto, con il marmo che sporge rispetto alla base d'appoggio e quindi ci stanno comodamente le gambe, anche quelle di mio marito!!
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar feb 02, 2010 3:29 pm

Ecco le foto.
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mar feb 02, 2010 3:36 pm

Grazie Mammma!
È proprio un qualcosa di simile quello che intendo io.
Certo la nostra sarà grande, perché credo venga un 170 x 100 dalle ultime modifiche, quindi ci stiamo alla grande…
Sotto lo voglio proprio così!
Grazie, adesso le faccio vedere a Lele.
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar feb 02, 2010 3:41 pm

tati ha scritto:Grazie Mammma!
È proprio un qualcosa di simile quello che intendo io.
Certo la nostra sarà grande, perché credo venga un 170 x 100 dalle ultime modifiche, quindi ci stiamo alla grande…
Sotto lo voglio proprio così!
Grazie, adesso le faccio vedere a Lele.

Con quelle misure ci state eccome!
Noi mangiamo due da una parte, due dall'altra e il terzo solo.
Quando abbiamo deciso di passare sul tavolo i bimbi hanno brontolato perchè per loro è più bella la penisola.... oltre che più comoda da sparecchiare (visto che tocca loro!!!)
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mar feb 02, 2010 3:49 pm

mammma ha scritto:Con quelle misure ci state eccome!
Noi mangiamo due da una parte, due dall'altra e il terzo solo.
Quando abbiamo deciso di passare sul tavolo i bimbi hanno brontolato perchè per loro è più bella la penisola.... oltre che più comoda da sparecchiare (visto che tocca loro!!!)
Ahah furbi!!
Il tavolo da noi resterebbe comunque vicino, non eccessivamente lontano dai, però vorrei proprio mangiare sulla penisola e tenere il tavolo del salotto solo per quando c’è gente..


http://www.mondoconv.it/Prodotti/Scheda ... 5046&pag=5

la cucina è questa, cambia la composizione e il colore, ma qui cè una penisola come la intendo io.
Il lato dove ci sono gli sgabelli è libero.
Ecco io vorrei la stessa libertà anche negli altri tre lati( uno no perché appoggia sulla cucina stessa).

Tu dici che 170 è grande?
Fai conto che 60 cm li mangia il mobile di appoggio della cucina.
Se facciamo 120 sicuro ci stava anche il frigorifero lì, ma credo che poi diventi piccola no?
Perché nei 120 ci stanno due persone, la profondità resta 100 e ci stanno altre 2 persone, e nel lato corto resterebbe posto per una persona.
Starci forse ci si sta, ma non è troppo poco?

Le opzione praticamente sono due. Un 120 x 100 con il passaggio e nell altra parete il frigorifero a vista, o la penisola grande da 170 sul lato più lungo e nulla sulla parete di fronte.
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar feb 02, 2010 4:06 pm

tati ha scritto:Ahah furbi!!
Il tavolo da noi resterebbe comunque vicino, non eccessivamente lontano dai, però vorrei proprio mangiare sulla penisola e tenere il tavolo del salotto solo per quando c’è gente..


http://www.mondoconv.it/Prodotti/Scheda ... 5046&pag=5

la cucina è questa, cambia la composizione e il colore, ma qui cè una penisola come la intendo io.
Il lato dove ci sono gli sgabelli è libero.
Ecco io vorrei la stessa libertà anche negli altri tre lati( uno no perché appoggia sulla cucina stessa).

Tu dici che 170 è grande?
Fai conto che 60 cm li mangia il mobile di appoggio della cucina.
Se facciamo 120 sicuro ci stava anche il frigorifero lì, ma credo che poi diventi piccola no?
Perché nei 120 ci stanno due persone, la profondità resta 100 e ci stanno altre 2 persone, e nel lato corto resterebbe posto per una persona.
Starci forse ci si sta, ma non è troppo poco?

Le opzione praticamente sono due. Un 120 x 100 con il passaggio e nell altra parete il frigorifero a vista, o la penisola grande da 170 sul lato più lungo e nulla sulla parete di fronte.

Dipende che intenzione hai per il futuro.
Io le volte che ancora mangiamo lì ovviamente non metto le pentole in tavola ma servo direttamente nei piatti.
Ma so che passeremo definitivamente sul tavolo che però rimane nella stessa stanza.
Se il tavolo lo vuoi lasciare in soggiorno e quindi continuare a mangiare lì anche quando i ragazzi crescono bisogna che sia grande.
Mammatitta

Messaggio da Mammatitta » mar feb 02, 2010 9:20 pm

Bella la cucina di che colore?

Gli sgabelli che dicevo io sono quelli Moderno.
Rispondi