Avete aspettato il momento giusto?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Avatar utente
Pioggerella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 389
Iscritto il: dom mar 16, 2008 9:16 pm

Messaggio da Pioggerella » mar gen 19, 2010 12:30 pm

grazie....siete molto carine.
sono contenta che il mio vissuto vi susciti delle cose positive.
Io ho intenzione di lavorare, e io e mio marito abbiamo un progetto in testa, ma da realizzare DOPO la nascita del secondo (se Dio vorrà donarmelo)......
In verità, se fosse per me non lavorerei mai,
sono una casalinga felice, mi piacerebbe dedicarmi alle mie passioni e seguire bene i figli e la casa....ma...ma...le esigenze di vita ti costringono ad un lavoro,i figli cresceranno ed è giusto che abbiano un'opportunità in più a livello economico/sociale, con due lavori puoi dare loro più sicurezza( negli studi ad esempio, ma anche negli svaghi e in tutto il resto).
Ma per ora che Samu è piccolino, beh...stiamo davvero bene cosi.


Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » mar gen 19, 2010 12:32 pm

ViolaS ha scritto:Carissime mamme, effettive ed in potenza, ho voluto aprire questo topic dopo la risposta che ho scritto in un'altra discussione in cui si racconta della difficoltà di avere figli quando li si cercano.

A tal proposito volevo chiedervi voi come vi siete comportate con la "programmazione" della gravidanza soprattutto dal punto di vista del lavoro. Avete aspettato di avere il contratto indeterminato così da poter pensare tranquillamente alla maternità o non vi siete fatte troppi calcoli e quando è arrivato è arrivato?

Avete aspettato di avere solo un marito/compagno o anche di avere qualcos'altro? Oppure è successo e basta? E se è successo e basta poi com'è andata?

abbiamo aspettato di sentire il desiderio, entrambi, e di sentire che era arrivato il nostro momento

nessun altro pensiero, ma devo dire che eravamo sposati e tutti e due lavoravamo in maniera stabile, quindi probabilmente ha influito anche questo
Keyra

Messaggio da Keyra » mar gen 19, 2010 12:38 pm

Dipende...Se si aspetta di avere il lavoro della vita, o di fare tutti i viaggi che uno si era prefissato, o di avere tot soldi da parte ....credo che il "momento giusto" non arrivi mai..... :)
Io ho la fortuna di non avere mutui o affitti da pagare, ma ho un contratto a termine cosi come ce l ha il mio compagno....stiamo insieme da poco piu' di un anno e solo dopo 7 mesi di fidanzamento abbiamo iniziato a provarci non credendo che solo dopo 3 tentativi Giulia si proponesse!!!

Siamo una coppia "giovane" non abbiamo aspettato nessun momento particolare....ci amiamo! Non dico che questo basti, bisogna solo essere disposti a qualche sacrificio...tutto qui.
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mar gen 19, 2010 12:44 pm

ciota81 ha scritto:io l'avrei fatto già due anni fa, ma flavio non era sicuro perchè c'era l'ipotesi di comprare casa(poveri illusi!!!) e voleva far passare un un po' per vedere come ce la cavavamo col mutuo. io ero a tempo determinato(con la certezza quasi matematica del rinnovo). poi casa non l'abbiamo comprata, perchè io sono dell'idea che se comprare casa vuol poi dire rinunciare a figli, ferie, cinema , pizza... che razza di vita è? no no, ci siam fatti due conti, il mutuo sarebbe stato fattibile ma avremmo vissuto solo per pagarlo... per cui, siamo in affitto, facciamo attenzione ma ogni tanto ci esce una pizza, o il cinema... a febbraio mi hanno passato a tempo determinato, a maggio ero incinta. e va benissimo così.
Noi il mutuo ce l'abbiamo ma nonostante tutto ce la caviamo.. siamo sposati da poco quindi dobbiamo ancora un pò ammortizzare le tante spese di casa e direttamente legate al matrimonio e forse è anche per questo che al momento non mi sento pronta nonostante sarei curiosissima di vedere un nanetto riccio che somigli al papi.
Leggo che quasi tutte avete sfornato bellissimi angioletti in mezzo a situazioni che sarebbero potute essere sicuramente migliori quindi mi affido al destino e quando Viola o .... (il nome da masculo ci vede in disaccordo quindi non saprei) vorrà arrivare lo accoglieremo.
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mar gen 19, 2010 12:52 pm

Keyra ha scritto:Dipende...Se si aspetta di avere il lavoro della vita, o di fare tutti i viaggi che uno si era prefissato, o di avere tot soldi da parte ....credo che il "momento giusto" non arrivi mai..... :)
Su questo sono piu che d'accordo...

Vedremo un pò...
Avatar utente
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3781
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:00 am

Messaggio da Lelia » mar gen 19, 2010 12:58 pm

Patrizia ha scritto:abbiamo aspettato di sentire il desiderio, entrambi, e di sentire che era arrivato il nostro momento
Io sto aspettando questo, alla fin fine.
Per il resto, non siamo sposati ma quello non sarebbe un problema, lui lavora come libero professionista ormai da tanti anni quindi è ragionevolmente "assestato", io al momento ho un lavoro a tempo indeterminato ma cmq al momento poco sicuro per via della crisi, la casa è nostra senza affitto e senza mutuo, quindi problemi economici in sostanza non ne abbiamo.
Per come sono fatta io, proprio a livello di carattere, direi che almeno uno dei due deve avere un lavoro sicuro, e ci deve essere una soluzione abitativa accettabile. Senza avere almeno questi due requisiti, io un figlio in cantiere non lo metterei (ma è una cosa estremamente soggettiva).
Barbara72

Messaggio da Barbara72 » mar gen 19, 2010 1:29 pm

io ho aspettato il momento giusto e non è arrivato...nel senso che prima ho pensato a terminare l'università, anche se per un attimo ho vacillato e per qualche mese ho sentito la voglia di fare un figlio (azz...ci avessi provato), poi a trovare un lavoro sicuro, ma siccome io pianifico e la vita fa i cazzi che vuole, il mio attuale e di allora compagno è stato trasferito in un'altra città!! Per un anno ho fatto la pendolare per amore e quindi non era il momento giusto..poi mi sono trasferita anche io ma non lavoravo. Nel 2004 è morto mio padre ed è stata una tragedia, io sono caduta in crisi profonda, ma ho dovuto aiutare mia madre e mia sorella che stavano peggio di me e quindi mi sono rimessa a fare la pendolare..quindi neanche quello era il momento giusto..Mi sono ripresa e ho iniziato a lavorare, ma sempre a tempo determinato. Io volevo un figlio perchè per me era arrivato il momento giusto, ma non per il mio compagno...bhe insomma dal momento in cui ho capito che il momento giusto non esiste e che economicamente in qualche modo ce la si fa......il figlio non arriva.. :ngueee:
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Messaggio da laste » mar gen 19, 2010 1:34 pm

Io lavoravo da 3 anni a tempo indeterminato
ammetto che mi e' andata bene:laurea e lavoro a 26 anni, figlio a 30
per me era importante non dare l'idea di aspettare un lavoro solo per figliare
ma avevo un'eta' per cui potevo permettermi la scelta
se avessi trovato lavoro a tempo indeterminato ad esempio a 32-35 anni sarei stata in grave crisi
conosco persone messe cosi':hanno studiato tanto, ma hanno trovato il lavoro giusto (come contratto e remunerazione) tardi e ora soffrono all'idea di far subito un figlio e bruciarsi lavorativamente
d'altronde e' diffiile anche aspettarsi che un datore di lavoro sia felice e non si senta fregato se una dopo 6 mesi rsta incinta no?
e' una situazione assai ingiusta
ma senza un vero cattivo della situazione
Rispondi