Classici gesti e simili, necessari?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » mar set 29, 2009 1:49 pm

ioecamilla ha scritto:Cami se le chiedo (o chiedono) dove sta mamma si gira dalla parte opposta a dove sono io... ingrata! :ahahaha:
questi due sono fratelli allora, Chris fa la stessa cosa, salvo quando gli servo allora si che sa bene dove sono e mi chiama pure quando gli interessa!!!!! :ola:

io odio di solito addestro i cani, le iene non si addestrano :ahahaha: a parte gli scherzi,non mi piace insegnargli a salutare o a dare i bacini o qualsiasi altra cosa, mi sembra un obbligo, tutti i parenti mi dicono a questa età deve saper salutare, deve chiamare mamma, e si mettono li ad insegnarglielo, mi da un fastidio tremendo, ma che ci vuoi fare, la mia suocera le poche volte che ci va non gli insegna a dire mamma ma nonna (come mi fa in.....re :flaming: ) risultato ora fa nonnnonnonno tutto il giorno,Chris non saluta non bacia e non ama la gente che lo sbaciucchia troppo (tranne i suoi genitori) l'unica persona che saluta senza che nessuno glielo dica è il mio nonno, e questo mi stringe il cuore, perchè stà morendo per un tumore al pancreas, lo andiamo a trovare tutti i giorni e ogni volta che andiamo via Chris lo guarda e lo saluta :cry: :cry: :cry: :cry: tutte le volte che lo fa mi viene da piangere perchè mi sembra che lui abbia già capito cosa succederà!!! :cry: :cry: :cry:


Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » mar set 29, 2009 1:57 pm

Anche a me non piace addomesticarlo come una scimmietta, poi non vedo perchè fargli aprire e chiudere il pugno....quando può benissimo stare sempre chiuso! :cisssss:
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » mar set 29, 2009 2:02 pm

lavinia ha scritto:Io non sono cosi' negativa
trovo che questi gesti siano teneri e soprattutto siano esercizi motori che nella loro semplicita' permettono al bimbo di fare cose che vengono facilmente "interpretate" dall'adulto.
Battere le mani indica gioia, fare ciao ciao significa appunto salutare e io credo che dia soddisfazione al bambino ripetere spontaneamente i gesti (non a comando) e vedere l'adulto che capisce cosa significhi
Io e Dario ad esempio attualmente giochiamo a scoprire il corpo, dove sono le orecchie,la lingua,i capelli ecc
E' un gioco, ma intanto li impara, ha soddisfazione, ci divertiamo insomma
E che differenza c'e' tra questo gioco e fare ciao ciao?
Sono entrambi inutili dal punto di vista pratico ma utili per la coordinazione
mah
non vedo perche' demonizzarli, tutto va preso nella giusta misura, ma insegnarli non vuol dire affatto renderli delle scimmiette, sono giochi, pare che a insegnare giochi scemi che fanno ridere adesso sia ammaestrarli,mi pare esagerato...e se non si insegnano non capita niente di male, ovvio!

Io la penso come te.Alice mi fa troppa tenerezza quando fa ciao ciao,quando manda i bacini e quando dice grazie,ma è felice anche lei di farlo e non gli viene imposto.Con le nonne impara tante cose,non vedo niente di male se per divertimento impara anche questo.
troppi_gatti

Messaggio da troppi_gatti » mar set 29, 2009 2:08 pm

France ha scritto:Anche a me non piace addomesticarlo come una scimmietta, poi non vedo perchè fargli aprire e chiudere il pugno....quando può benissimo stare sempre chiuso! :cisssss:
:ahahaha: :ahahaha: :ahahaha:
oddio, adoro!
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar set 29, 2009 2:09 pm

caterina ha scritto:Caspita in che senso? Che è brava?
Guarda, mia nipote queste cose le fa da settimane.
Tutto dipende da quanto sono stimolati. Mia nipote ha due fratellini grandi che la stimolano continuamente, dunque è molto più sveglia della Kily.
Dal mio canto io cerco di insegnarle quante più cose la mia pazienza e la mia voglia mi permettono. Non sono di certo come la sua baby sitter, che le parla in continuazione, che le indica tutto, che canta e balla, ma nel mio piccolo cerco, appunto, di stimolarla.
Già siamo sempre io e lei lei ed io, se poi non la faccio "crescere" giocando in questi modi, questa impara a parlare come me a 3 anni!! :ola:
Sì, caspita nel senso che Arianna credo non abbia la più pallida idea di come si chiamano le cose ancora, anche se glielo dico spesso, ma non mi "caga di striscio" in genere. :cisssss:

Però mi rendo conto che con il fatto che lei non sta mai ferma né in braccio e il suo passatempo preferito è arrampicarsi sui mobili, è chiaro che le "precedenze" alle cose che fanno è diverso.
France ha scritto:Anche a me non piace addomesticarlo come una scimmietta, poi non vedo perchè fargli aprire e chiudere il pugno....quando può benissimo stare sempre chiuso! :cisssss:
Aaah, vade retro dal mio post :cisssss:
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » mar set 29, 2009 2:25 pm

Letizia sa alzare le mani quando dico "SU LE MANIIIIIII" perchè è il nostro gioco serale, tutti assieme a tavola (su FB il video)

Non sa fare "ciao ciao" con la manina ma ha una specie di saluto tutto suo (alza la manina con pugnetto argh!) quando vede qualcuno.

Non sa battere le manine.

Con lei parliamo normalissimamente (non diciamo BUA al posto di MALE e non diciamo TATA al posto di BIMBA) e così abbiamo fatto con gli altri due. Parliamo in terza persona con lei perchè ci viene spontaneo (fra l'altro è dimostrato che è la cosa che i bambini capiscono meglio fino ai due anni di età - non ricordo bene l'età, ma è stato provato).

Insomma Ila non farti problemi. E' fuglia vostra e fate come volete. Se le nonne o chi per essere vogliono insegnare a battere le manine e cose simili, lasciatele fare: non fanno del male e pensano di fare una cosa utile ... intanto per i bambini è un bel gioco no?
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » mar set 29, 2009 2:28 pm

a 6mesi senon facevaciacon lamanina me ne sbattevo
a 13mesi quandodiceva iaoo se andavamo via o andava via qualcuno, ero contenta.
perchè salutava per il piacere di salutare, (non lo faceva x finta, e soprattutto nessunogli diceva di farlo, rispondeva al saluto di qualcuno che stava sulla porta)

però evidentemente qualcuno glielo ha insegnato
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mar set 29, 2009 2:36 pm

Patrizia ha scritto:Se le nonne o chi per essere vogliono insegnare a battere le manine e cose simili, lasciatele fare: non fanno del male e pensano di fare una cosa utile ... intanto per i bambini è un bel gioco no?
Io quoto questo...
Rispondi