Non è un menù un pò scarso??

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar set 29, 2009 8:39 am

Cos73 ha scritto:Però attenzione!
Il presunto rimbambito è molto aggiornato, perché c'è uno studio recentissimo sul fatto che ritardare l'assunzione di alimenti allergenici fino ai 24 mesi sarebbe utile NEI SOGGETTI PREDISPOSTI, quindi con familiarità o altre allergie.
Vi metto il link di una risposta di ieri della nutrizionista
http://www.noimamme.it/200909285600/Scr ... ergie.html

Poi è anche vero che un'alimentazione simile copre tutti i bisogni nutrizionali e non è fatta necessariamente di pappette (pasta si può dare, carne e pesce a pezzi, no?), se penso che Damiano da solo mi è arrivato a due anni senza voler assaggiare molto di più (autosvezzamento lento nel suo caso), penso che non è che sia così impossibile

Comunque alcuni pediatri stanno adottando questa linea prudente, in seguito a quello studio, per prudenza immagino, anche se non ci sono dati sui soggetti non a rischio per adesso (potrebbe essere indifferente).

Esistono anche studi che dicono esattamente il contrario.

Rimango dell'idea che limitare così una dieta sia una cosa assurda.

Probabilmente se non mangi mai alimenti a rischio non succede nulla ma quando li introduciamo sti alimenti?

A vent'anni a 2 a 10?

Perchè qui si parla di ALMENO fino a 2 anni e di carne frullata.

Va bene la prudenza, vanno bene diete quando ci sono problemi.

Ma sulla base di uno studio vietare un alimentazione libera a bimbi di 2 anni diventa un limite poco gestibile.

Rimango dell'idea che come seguire alla lettera Piermarini può fare paura anche andare avanti anni con diete limitatissime sia sbagliato (a meno di problemi effettivi)

COme giustamente dice la pediatra applicare questi studi senza che vengano prima approfonditi è prematuro


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar set 29, 2009 8:40 am

Sheireh ha scritto:Il fatto è che prima di privare un bambino di una dieta più varia, se la vuole, sarebbe il caso di fare indagini per vedere SE è un soggetto predisposto.

Comunque non parla di carne o pesce a pezzetti, ma proprio frullata, il che fa pensare che sia proprio un menu da bimbi molto più piccoli.
Ma poi anche se è un soggetto predisposto ma non risulta nulla secondo me limitare eccessivamente la dieta non è giusto se mancano le basi serie per farlo.

Anche perchè ci sono studi che dicono invece che l'introduzione precoce pare diminuire i rischi di allergia :mumble:
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mar set 29, 2009 8:49 am

Ambasciator non porta pena, io mi limito a riferire ciò su cui potrebbe essersi basato (dato che la domanda alla nutrizionista era simile, ovvero una pediatra che rimanda l'uovo ai due anni basandosi su questo studio)
Piermarini l'ho letto e mi aveva convinta abbastanza, anche se non credo ci sia nessuna fretta e si possa comunque introdurre con calma certi alimenti, ad esempio per quanto riguarda la frutta il aspetterei che sia di stagione e se è presto rimanderei alla stagione dopo. Le fragole Damiano le ha assaggiate quest'anno, per dire, l'anno scorso non aveva nemmeno un anno e avevo lasciato perdere (non che lui fosse interessato tra l'altro).
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar set 29, 2009 9:00 am

Cos73 ha scritto:Ambasciator non porta pena, io mi limito a riferire ciò su cui potrebbe essersi basato (dato che la domanda alla nutrizionista era simile, ovvero una pediatra che rimanda l'uovo ai due anni basandosi su questo studio)
Piermarini l'ho letto e mi aveva convinta abbastanza, anche se non credo ci sia nessuna fretta e si possa comunque introdurre con calma certi alimenti, ad esempio per quanto riguarda la frutta il aspetterei che sia di stagione e se è presto rimanderei alla stagione dopo. Le fragole Damiano le ha assaggiate quest'anno, per dire, l'anno scorso non aveva nemmeno un anno e avevo lasciato perdere (non che lui fosse interessato tra l'altro).
Non criticavo te eh.

Critico la tendenza che hanno alcuni medici ha seguire alla lettera l'ultimo studio di cui hanno letto.

Quando magari il giorno dopo ne esce uno che dice esattamente il contrario.

Per corso di aggiornamento intendo qualcosa di più approfondito dell'ultimo studio pubblicato sui giornali medici (quelli spero che bene che chi esercita li legga almeno)

Concordo con te sul "piermarini gonzalizzato" cioè lasciamo assaggiare ma senza fretta soprattutto se un alimento ci fa paura.
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mar set 29, 2009 10:12 am

Credo si sia basato sulle analisi del sangue per dirmi che è una bambina pradisposta ad allergie.....
Ma quello c he mi lascia un pò interdetta è che la familiarità c'è si con me ....ma alla allergie stagionali come il raffreddore da fieno (io ne soffro )
invece ne noi genitori ne i nonni di martina erano allergici a nessun alimento!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar set 29, 2009 10:26 am

Ma il pediatra usl che dice?
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mar set 29, 2009 10:29 am

Ha detto che secondo lui ha il 50% di probabilità di essere un soggetto allergico come me ma non agli alimenti!!!!!
Per il resto pensa sia costituzione
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar set 29, 2009 10:41 am

mammamartina ha scritto:Ha detto che secondo lui ha il 50% di probabilità di essere un soggetto allergico come me ma non agli alimenti!!!!!
Per il resto pensa sia costituzione
E se posso chiedertelo come mai hai deciso di approfondire?
Cosa non ti ha convinta?
Rispondi