Esperte di tinteggiature a me

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
gigia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2999
Iscritto il: lun feb 02, 2009 11:00 am

Messaggio da gigia » mar giu 23, 2009 9:17 am

Fede ha scritto:un aggeggio a spruzzo? :mumble:
si lo abbiamo preso a castorama,ma penso che lo ha anche al brico,o negozi del genere,
è tipo una bomboletta che sopra ha un coso che schiacci e spruzzi,
si regola quanto largo vuoi lo spruzzo,
io ho provato,
ed è comodo,informati ai negozi dove prendi il colore


Avatar utente
Fede
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 8467
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:16 pm

Messaggio da Fede » mar giu 23, 2009 9:18 am

grazie mille
Avatar utente
gigia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2999
Iscritto il: lun feb 02, 2009 11:00 am

Messaggio da gigia » mar giu 23, 2009 9:20 am

prego,buon lavoro
Criscris

Messaggio da Criscris » mar giu 23, 2009 2:38 pm

Dai , dai che ce la fai!!!
Io ho tinteggiato tutta casa, (che per fortuna era vuota!!!) ed ho impiegato circa un mesetto.

Ho usato il pennello solo per i bordi intorno alle porte, alle finestre e poi ho tinteggiato solo con il rullo.
Quasi tutta la casa è giallina, solo la cucina ha un giallo inteso e tanti, tanti....brillantini!!!
Io li adoro e non sono riuscita a resistere, così ora ho una parete (solo una però!)che sbrilluccica che è una meraviglia!!!
Ho messo i brillantini anche ad una parete che ho tinteggiato con il rosso pompeiano.
Mi sono divertita un sacco,ma è stato un lavoraccio.

Il colore te lo creano quelli del colorificio, se vuoi, altrimenti al colore base aggiungi tu alcune gocce di pigmenti colorati (solitamente li vendono in piccoli flaconi).
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » mar giu 23, 2009 4:18 pm

Assolutamente a rullo! Pennello per i bordi e gli angoli. A spruzzo sporchi tanto e ci vuole una diluizione ottimale e cmq se ne và molta più vernice. Per la diluizione leggi sempre le istruzioni sul barattolo, da marca a marca cambia. Prima il soffitto poi il resto.
Un mio consiglio da colorificista :cisssss: il colore fattelo fare da loro e ricorda che risulterà sempre un pò più scuro di come lo vedi sulla mazzetta. NON scegliere una tempera troppo economica, orientati in base al prezzo, sulla via di mezzo. Questo se opti per una parete tinta unita, se vuoi fare uno spugnato ricorda di prendere la VELATURA, che sarebbe il prodotto più adatto per questo tipo di lavoro. Puoi darlo sia con la spugna sia con lo straccio (fichissimo te l'assicuro), sù base bianca.
Se vuoi farti una pittura arancio arancio e non vuoi fartela colorare non comprare la base bianca, ci vuole la base gialla o trasparente.
Se poi ti serve qualche consiglio in più dall'esperto di casa, fammi sapere, che giro il post al maritozzo (così magari è la volta buona che si iscrive qui anche lui :ola: )...
Criscris

Messaggio da Criscris » mer giu 24, 2009 10:18 am

Bruna, per cortesia, mi spiegheresti come si fa a creare l'effetto velatura con lo straccio? Che tipo di straccio??
Come minimo provo!!!
Avatar utente
Fede
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 8467
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:16 pm

Messaggio da Fede » mer giu 24, 2009 12:16 pm

grazie Bruna
raccolgo un po' di idee e poi al limite rompo le scatole a te e tuo marito!
maaga

Messaggio da maaga » mer giu 24, 2009 12:24 pm

Leggo e rido. :clap:
Fede hai pensato ai buchini da chiudere?
Devi prima provvedere a chiudere tutti i buchini poi tinteggiare, dopo che si è asciugato.
Rispondi