Pagina 4 di 4

Inviato: sab giu 06, 2009 2:45 pm
da Robebè
lenina ha scritto:yogurt gelato quello di alcune marche è solo yogurt, altre no bisogna guardare gli ingredienti alla yogurteria.
Comunque c'è parecchio zucchero.
Lo yogurt in linea di massima si può dare perchè il lattosio è quasi tutto digerito.
Non troppo però.
Va bene anche alla frutta ma è meglio frullarcela direttamente a casa o prendere quelli con frutta e non quelli con "preparazioni alla frutta"
in yogurteria quello che mangiamo io e il papà è latte intero fresco e poco zucchero tanto che ha solo 70 cal per 100gr

Inviato: sab giu 06, 2009 2:56 pm
da Patrizia
Per lo yogurt, la mia pediatra dà via libera ai 6 mesi compiuti. A Leti pare piacere, ma ne va giù così poco che non mi faccio problemi!

Inviato: dom giu 07, 2009 7:39 pm
da Patrizia
Al giornata di oggi è andata così così, come le altre. Ore 12 pappa nella migliore condizione: in compagnia, risvegliata dal sonno quindi riposata, né troppa fame né poca. Ha chiuso la bocca e si è messa a piangere, ho subito lasciato stare.

Riprovato alle 13, ha assaggiato un tot, poi lasciato tutto lì, bocca chiusa!

Alle 17 yogurt. Se le propongo il cucchiaino, chiude la bocca. Se le lascio un cucchiaino pieno in mano (immaginate il disastro?) dopo aver beccato nell'ordine: il collo, il naso, la guancia ...ecco che finisce in bocca e succhia via lo yogurt. Ma deve far da sola.

Vista la sua età, sei mesi e mezzo, credo sia prematuro dire che voglia fare da sola. Immagino faccia così perché vuole mettere in bocca il cucchiaino, poi per caso c'è pure lo yogurt quindi lo succhia. O no? Esperte aiutatemi!

Inviato: dom giu 07, 2009 8:56 pm
da lenina
Patrizia ha scritto: Vista la sua età, sei mesi e mezzo, credo sia prematuro dire che voglia fare da sola. Immagino faccia così perché vuole mettere in bocca il cucchiaino, poi per caso c'è pure lo yogurt quindi lo succhia. O no? Esperte aiutatemi!
non saprei.
ma sicuramente pina piano si rende conto del collegamento fra le 2 cose se prima tu non ti esaurisci a forza di lavarla e pulire :ehehe:

Inviato: dom giu 07, 2009 9:11 pm
da nene70
ah ah ah, deve aver colto,si :D
avendo due fratelli più grandi che mangiano volentieri, deve aver capito che il collegamento c'è...
meno male che è estate, patrizia,almeno i panni asciugano :lol:

forza e coraggio

Inviato: dom giu 14, 2009 3:28 pm
da Patrizia
Un veloce aggiornamento.

Le pappe vengono snobbate alla grande. Il primo cucchiaino entra più per curiosità, poi basta. Allora ho
provato la pastina, va decisamente meglio. Inoltre le piace la verdura schiacciata con la forchetta, zucchine carote patate.

Il top rimane comunque il cibo a pezzi da leccare e succhiare, tipo: pane, anguria (ieri sembrava come impazzita, in positivo, con scaglie di anguria!), finocchio.

È uno svezzamento tutto strano e per certi aspetti lento ma anche veloce, comunque va bene e Nicola ed io siamo tranquilli (c'è comunque sempre il latte di mamma, litri e litri!) quindi tutto ok!

Inviato: dom giu 14, 2009 4:54 pm
da jojona
Sono molto simili i nostri bambini! Anche se il mio e' un mese piu' piccolo! La pappa la snoba e puo mangiare qlche cuchiaino soltanto con la sua manina. Si combina peggio della tua, dobbiamo fare il bagno tutti e due dopo la pappa. Si diverte ma non mangia!
Ti vedo tranquilla! Io un po di meno...che e' da piu' di un mese che abbiamo iniziato!
Vediamo!
ah dimenticavo, complimenti ai genitori per questi splendidi bambini! :bacio:

Inviato: dom giu 14, 2009 11:21 pm
da tati
Secondo me sti bimbi sono fatti tutti a modo loro, sia lei che Bibetto snobbano le pappe ma amano la pastina e sopratutto la pappa dei GRANDI.
Continuate così, come facciamo pure noi.