cambio pediatra

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » mer apr 22, 2009 2:41 pm

io lo cambierei, non per bravura o altro ma per feeling. Insomma non tutti ci troviamo bene con le stesse persone. Per lo svezzamento aspetterei.. se lo rifiuta micca fa male il latte della mamma. Mia cugina passò direttamente dal latte della mamma ai nostri cibi quando il bimbo aveva passato l'anno. Ora ha 12 anni e l'appetito ce l'ha e come!!!!!


Monica06

Messaggio da Monica06 » mer apr 22, 2009 2:42 pm

Cambia medico se puoi, è importante il loro parere ed è sostanziale avere fiducia nel medico.
Cristina81 ha scritto:dai ale,secondo me fai benissimo.
xche dici che cambiare è cosi difficile??
basta che vai all ufficio preposto e vedi la disponibilta' no??(funziona cosi anche da voi??)
lenina ha scritto:Qui chiedono motivo del cambio, forse perchè i pediatri sono 3 e già molti bambini non hanno il pediatra a Piombino ma a San Vincenzo (20 chilometri circa) che viene a Piombino una volta a settiamana.
3 pediatri per una città di 40000 abitanti è un numero ridicolo.
Io vorrei cambiare il pediatra ma non posso l'altro è troppo pieno.
E di motivi ne avrei:
1. non mi fido non mi sono mai fidata.
2. quello che vorrei è vicino casa e ci si può arrivare a piedi e questo per me è importante la macchina ce l'ho sempre io che sto a 100km da casa... per portarla solo per un parere mi devo prendere un giorno di ferie, mentre potrebbe andarci la nonna o il papà (entrambi senza macchina...).

e quindi per i certificati vado dal pazzo per il resto da uno privato...
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer apr 22, 2009 6:44 pm

Se puoi cambiarla, ti converrebbe farlo. Non tanto per il discorso svezzamento, che secondo me esula dalle cose prettamente mediche per cui il pediatra dovrebbe essere ascoltato di più, ma proprio per una questione di comportamento suo nei tuoi confronti.

Qui per cambiarlo basta andare all'ULSS e chiedere ma... non esistono più pediatri liberi in zona e ti mandano addirittura da pediatri dell'ULSS vicina (il mio infatti è a parecchi chilometri di distanza da casa).
Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Messaggio da Alessia M. » mer apr 22, 2009 7:09 pm

infatti il problema è quello... trovarne uno di fiducia e libero...
Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Messaggio da Alessia M. » mer apr 22, 2009 8:13 pm

ho sentito un'altra campana... la mia amica pediatra e ecco che se n'è uscita con la sparata dell'anemia e vuole pure fare le analisi delle urine per escludere infezioni alle vie urinarie...

io ci rinuncio!!!!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer apr 22, 2009 8:46 pm

Cristina81 ha scritto:e si forse sara' per quello.
cmq volendo uno da la giustificazione e lo cambi lo stesso.
Lo cambi se uno ha il posto libero quindi non lo cambi visto che nessuno ha posti liberi.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer apr 22, 2009 8:48 pm

Alessia M. ha scritto:ho sentito un'altra campana... la mia amica pediatra e ecco che se n'è uscita con la sparata dell'anemia e vuole pure fare le analisi delle urine per escludere infezioni alle vie urinarie...

io ci rinuncio!!!!
ma c'è qualche motivo per far sospettare anemia? C'è scarsa crescita per far pensare a un infezione? :mumble:
Cioè su che base ha "sparato" queste supposizioni?

Se poi ci fosse anemia e Adele non vuole mangiare si da un po' di ferro, mica è colpa di Adele se con il cesareo il cordone lo tagliano subito.
Ma fare analisi se non c'è nulla che faccia sospettare anemia mi sembra uno stress inutile.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer apr 22, 2009 8:54 pm

caterina ha scritto: Fare di testa propria ok, ma io credo che ognuno, al mondo, sappia fare il suo mestiere.
Certo, caterina.
Ma il pediatra deve saper curare il bambino.
Su svezzamento alimentazione ed educazione hanno pareri strettamente personali non è che ci si basa su dati scientifici.
Volendo basarsi su dati un po' più scientifici bisognerebbe rivolgersi a un nutrizionista specializzato in nutrizione infantile (che non è il pediatra) ma non ce n'è motivo quando un bambino sta bene e non ha problemi.

Io con il mio pediatra su questi argomenti ho sempre "combattuto" ma lui ammette serenamente che mio figlio è un bimbo molto sereno e che anche se è magrino sta benissimo.

Lui ha delle idee io ne ho diverse, ho seguito le mie ma questo non significa compromettere la crescita.
Rispondi