vaccino anti influenzale

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » mer nov 19, 2008 9:11 pm

io sono moooolto indecisa sia cn me che Greta. lei è abbastanza delicatina e soffre di broncospasmo anche se mai associato a febbre. Di solito è conseguenza del raffreddore e per quell non si può fare nulla.
L'ufficio me lo fa gratis, ma non so che fare. domani vedo che dice il mio medico e pediatra.


Avatar utente
Loriangel
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3196
Iscritto il: mar lug 01, 2008 8:16 pm

Messaggio da Loriangel » mer nov 19, 2008 10:55 pm

io sono indecisas, ma è + no che sì. angela è ancora piccolina ( 7 mesi), nn ha problemi di salute e per il momento fino alla prossima primavera è a casa con me, quindi vorrei evitarglielo, ma se poi penso al grabnde che dalla scuola porta tanti germi, mi viene il dubbio.....voi che ne dite?
genny

Messaggio da genny » gio nov 20, 2008 9:21 am

ma sai se angela non ha avuto particolari problemi finora e non vive in comunità.. starei ad aspettare e vedere cosa succede.. tu allatti ancora? nel caso penserei a farlo io per prima..
per il grande che porta a casa i germi.. quello si.. anche qui al massimo penserei a vaccinare lorenzo..
poi a parte l'influenza di dicembre/gennaio.. tutti gli altri raffreddori è "giusto" che se li prendano.. se no il sistema immunitario non si "farà" mai...
genny

Messaggio da genny » gio nov 20, 2008 9:26 am

per greta e roby... mmmmm non saprei... greta sento che spesso è malatina.. e se tu dici che con un semplice raffreddore poi le vengono complicazioni più imporatanti se dovesse prendersi l'influenza non saprei....
va all'asilo lei? io ci penserei... però sai sono decisioni personali.. lo vedi tu come è quando si ammala..
per te.. secondo me puoi evitare a meno che tu non soffra di particolari problemi.. io l'ho fatto una volta ma la differenza non l'ho notata..
e poi un'influenza su un soggetto sano non dovrebbe dare particolari problemi a parte febbre alta per qualche giorno e fastidi vari..
più che altro quello che penso io è che se mi ammalo come faccio a stare dietro a matteo? io ho i suoceri che starebbero anche li a casa nostra per qualche giorno ma se devo pensare di alzarmi dal letto con 39 di febbre per giocare con matteo ecco che lì la vedo dura..
se tu pensi di non avere questa possibilità o comunque pensi di farcela lo stesso bene.. se no.. bho!!!! aha aha aha... ti sono stata d'aiuto?
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » gio nov 20, 2008 7:05 pm

genny ha scritto:per greta e roby... mmmmm non saprei... greta sento che spesso è malatina.. e se tu dici che con un semplice raffreddore poi le vengono complicazioni più imporatanti se dovesse prendersi l'influenza non saprei....
va all'asilo lei? io ci penserei... però sai sono decisioni personali.. lo vedi tu come è quando si ammala..
per te.. secondo me puoi evitare a meno che tu non soffra di particolari problemi.. io l'ho fatto una volta ma la differenza non l'ho notata..
e poi un'influenza su un soggetto sano non dovrebbe dare particolari problemi a parte febbre alta per qualche giorno e fastidi vari..
più che altro quello che penso io è che se mi ammalo come faccio a stare dietro a matteo? io ho i suoceri che starebbero anche li a casa nostra per qualche giorno ma se devo pensare di alzarmi dal letto con 39 di febbre per giocare con matteo ecco che lì la vedo dura..
se tu pensi di non avere questa possibilità o comunque pensi di farcela lo stesso bene.. se no.. bho!!!! aha aha aha... ti sono stata d'aiuto?
Il mio pediatra è contrario al vaccino. dice che quest'anno Greta reagisce meglio dell'anno scorso e che è meglio non farlo. Domani ho il vaccino MPR e antipneumococco e lo chiedo anche alla asl.
Io penso di farlo, cos' non porto germi in casa ed evito il problema di come fare se mi ammalo!
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » ven nov 21, 2008 12:02 am

Ciao Genny, ti ho letta in ritardo, comunque approvo le tue conclusioni.
Io ho fatto l'antinfluenzale a Federico. Per le numerose bronchiti e le due polmoniti, è un soggetto "a rischio", ed è il caso di scansare insieme all'influ le eventuali complicazioni.
L'anno prossimo, se la sua salute sarà meno fragile, non replicherò.
E non ho vaccinato il fratello, più resistente di lui.
Avatar utente
PAOLA B.
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 483
Iscritto il: ven apr 04, 2008 12:07 pm

Messaggio da PAOLA B. » ven nov 21, 2008 8:57 am

la mia piccola si ammala spesso...
anche lei è un soggetto a rischio...

è nonostante la sua piccola età io ho fatto il vaccino...sperando soltanto che riesca a prenderla meno volte .....
Anne79

Messaggio da Anne79 » ven nov 21, 2008 9:53 am

Monica1970 ha scritto:L'ho chiesto sia al mio pediatra che alla dottoressa del sito: da entrambi la risposta è stata negativa dal momento che Sergio non va al nido, non ha fratelli portatori di virus e poi è già abbastanza "impegnato" con le vaccinazioni obbilgatorie e facoltative del primo anno d'età. Però il vaccino l'abbiamo fatto io e mio marito, i miei genitori e anche la famiglia intera di mio fratello con cui mio figlio è più spesso a contatto, poi....speriamo bene, comunque al di la del vaccino, bisognerebbe evitare i luoghi troppo affollati in cui ovviamente c'è una maggiore concentrazione di malaticci.
Non so Ale, forse al posto tuo lo farei, anzi l'anno prossimo che non ci sono richiami di vaccinazioni e vorrei se Sergio mostra interesse fargli cominciare a frequentare una ludoteca, sicuramente lo farò.

Mi stavo facendo qualche domanda anch'io a proposito e avevo aperto un altro post...ho anche scritto alla pediatra,perché non mi sembrava di aver letto niente sull'influenza in arrivo...mi saro' distratta...:)
Rispondi