maschi e femmine

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
kia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1176
Iscritto il: lun ott 22, 2007 3:35 pm

Messaggio da kia » mar mar 25, 2008 5:59 pm

io ringrazio Dio di avere avuto un maschio perché so che sotto certi punti di vista sarà meno problematico gestirlo ad una certa età: non so se sia giusto o sbagliato fare delle differenze in base al sesso ma credo che sia "necessario" e inevitabile!!!


erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » mar mar 25, 2008 6:31 pm

siamo due sorelle
e quello che hanno permesso a mia sorella (+ piccola)
non lo hanno concesso a me
che ho dovuto lottare per ogni + piccola conquista
quindi anche lo scarto primo secondo va considerato
io ho fatto vacanze da sola già dai 17 anni ma perchè avevo soldi miei, mia sorella no (fino ad oltre 20 anni) proprio per un discorso di soldi (in questo i miei sono stati imparziali)
ho solo un figlio maschio
vedremo quando arriverà come sarà l'altro
non ne faccio un discorso di discriminazione sessuale ma di persona. Non è detto che avranno le stesse cose, avranno le stesse possibilità di partenza, quel che otterranno se lo dovranno meritare
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar mar 25, 2008 6:33 pm

fede-75 ha scritto: non ne faccio un discorso di discriminazione sessuale ma di persona. Non è detto che avranno le stesse cose, avranno le stesse possibilità di partenza, quel che otterranno se lo dovranno meritare
è quello che penso io.
Mio fratello (con tutto il bene che gli voglio) è obiettivamente indaffidabile.
Lavoricchia un po' (ma poco) e vive in pratica alle spalle dei miei.

Io sono sempre stata affidabile

Ma i trattamenti sono stati diversi a suo favore.

Nonostante i fatti dicessero chiaramente che quella che si meritava fiducia ero io.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » mer mar 26, 2008 9:26 am

Io ho due maschi ma posso rispondere in modo astatto cioè se avessi anche una femmina non sarebbe il sesso a differenziare i comportamenti nostri come educatori ma credo il loro carattere, il loro grado di autonomia, il loro modo di porsi e di ottenere fiducia.
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: ven dic 15, 2006 6:51 pm
Contatta:

Messaggio da Silvietta » mer mar 26, 2008 11:06 am

Qualcuno ha cancellato il mio post qui che non lo trovo più?
E' la febbre?
sothis

Messaggio da sothis » mer mar 26, 2008 11:26 am

allora noi siamo due sorelle io sono la secondogenita e ti posso dire che ho avuto la strada spianata ho potuto fare delle cose che mia sorella si sognava..orari, vacanze da sola, dormire fuori ecc,
mio marito ha due sorelle ed è stato abituato che in famiglia alle mansioni di casa si lavora tutti maschi e femmine senza differenza!
Noi abbiamo un maschio ed una femmina ancora non so quello che succederà, ma ti posso dire che siamo entrambi d'accordo che avranno le stesse regole e le stesse opportunità, verranno trattati allo stesso modo, se ci mostreranno fiducia gli verrà ricambiata sicuramente....
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » mer mar 26, 2008 11:32 am

rufy ha scritto:si parla di parita'?
io spero fortissimamente che le mie figlie non l'abbiano
spero per loro fortissimamente che non si sentano ugali ai maschi
Spero fortissimamente che trovino uomini in grado di farle sentire "femmine" come fa il loro papa' con me.
Spero che si facciano accompagnare a casa, fino al portone e che i loro "uomini" sappiano prendersi cura di loro, come un bene prezioso.
Spero che non sentino insomma questa assurda necessita' di sentirsi "uguali", perche' non lo sono.
Spero che abbiano la virtu' di avere l'autonomia mentale, di poter viaggiare sole, far da sole, vivere sole, uscire sole, ritirarsi sole.

Ma spero che questa virtu' non sia mai figlia della necessita'.
si può anche non essere d'accordo con il concetto che ci sta dietro
però io se mai avrò una figlia femmina spero vivamente le stesse cose!
hahahah
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mer mar 26, 2008 2:42 pm

Penso che sia ovvio che alcune differenze sono normali... Io ero una tranquillona e non mi interessava tanto l'indipendenza... Mio fratello era più intraprendente. Mia sorella, più intraprendente di me e mio fratello, ha avuto più libertà, forse, ma sempre nell'ambito di regole generali uguali per tutti e non divise per sesso. Se si esce in gruppi e non da soli, non vedo perché io dovrei rientrare a mezzanotte e mio fratello alle 3.
Rispondi