Pagina 4 di 5

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 11:08 am
da Mami
Noi ci si siamo stati venerdì pomeriggio/sera...avevamo biglietti gratis, diversamente non ci saremo andati.

Abbiamo più che altro passeggiato, visto le code (per il Giappone erano stimate 4 ore di coda)

Siamo riusciti a vedere padiglione zero (bello) e quello dell' Estonia (interessante) solo perchè non c'era da attendere

L'albero della vita molto bello, lo spettacolo serale pure ma peccato durasse pochi minuti...

Hamburger e hot dog per cena...poi prima di uscire una vaschetta di patatine fritte...ma non quelle del Belgio, che son

diventate famosissime per la loro bontà....avreste dovuto vedere la coda per prenderle...per me, roba da matti!

Siamo andati in camper e così abbiamo dormito in un'area attrezzata e poi al mattino siamo rientrati a Torino.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 11:20 am
da Lella
Io ci sono stata due volte, una di giorno con la famiglia e una toccata e fuga di sera sola con il marito per lo spettacolo di luci dell'albero della vita.
Dei ragazzi il più piccolo è tornato in gita con la scuola e il grande ci era già stato di sera con gli amici a Maggio.
Io di mio non amo i posti affollati e le fiere in generale ma non ho voluto mancare a un evento mondiale a pochi chilometri da casa, non avevo grosse aspettative e non sono rimasta delusa, anche se non ho visto i padiglioni più quotati, è stato bello respirare l'aria di culture diverse unite e raccolte in uno spazio comune per condividere un argomento comune che rappresenta poi l'essenziale della vita di tutti.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 11:41 am
da Talita
Io sono andata a giugno, code quasi zero, eccetto in l'Italia e Giappone (perché era il giappo-day)
Io ho trovato l'organizzazione perfetta, a partire dai trasporti, la gestione dei biglietti, l'help desk, la segnaletica.
I prezzi in effetti erano alti. Per fortuna avevamo i biglietti scontati.
Complessivamente a me è piaciuto.
C'erano padiglioni davvero belli architettincamente.
Peccato che alcuni non abbiano perfettamente centrato il tema.
Io sono riuscita a vederne una 15ina e non ho avuto il tempo e la voglia di approfondirli tutti, ma in quelli in cui mi sono soffermata a leggere o chiedere le spiegazioni ai volontari sono riuscita ad imparare qualcosa.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 12:00 pm
da dani_73
Visitato ad agosto, già con lunghe code di attesa per i padiglioni più gettonati che abbiamo evitato preferendo altri più piccoli.

Visti i padiglioni: Italia a mio parere senza senso e poco ben tenuto (la "serra" con le diverse piante tipiche aveva tutte le piantine secche inguardabili), Inghilterra, Marocco che ho apprezzato molto insieme al Nepal, Emirati Arabi, Quatar con l'immancabile Henne, Vietnam, padiglione zero, Principato di Monaco (insulso), Ungheria, Angola molto carino, Stati Uniti solo perchè ha iniziato a piovere e le code sono sparite anche perchè non mi ha detto molto e Bahrein (assurdo e incomprensibile).

Che dire, sono rimasta un pò delusa, come mi sembra di capire anche molte di voi. Il tema di Expo credo che nessuno l'abbia centrato, molti padiglioni erano di presentazione del paese ma non parlavano certo di cibo e di salvaguardia del pianeta. Costi eccessivi, ci siamo andati perchè ho acquistato i biglietti scontati tramite il CRAl dell'ospedale, altrimenti non so se ci saremmo avventurati.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 12:07 pm
da nene70
io sono stata tra quelli che non ci sono andata ma per problematiche legate alla salute..
e me magno le mani,che comunque se devo criticare,lo voglio testare di persona :D
mia figlia è andata a ottobre con la scuola, molte cose l'hanno entusiasmata davvero,ma ha 16 anni, non è credibile,a hahaha

ha visto poco, molto poco, per via delle file chilometriche ...


e comunque la spesa per me era eccessiva,inteso come nucleo famigliare.
tra spostamento, biglietti e cibo,decisamente poco abordabile.

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 1:59 pm
da clac
io ci sono stata a fine maggio, c'era meno gente sebbene a me sembrasse già tanta, code limitate a una ventina di minuti (a parte giappone, italia e emirati arabi che superavano già l'ora e più).
io ho visitato pochi padiglioni perchè ero "in esposizione" a piazzetta piacenza, e quindi non libera di girare.
però quello che ho visto mi è piaciuto..mi è piaciuta l'organizzazione ben progettata, la pulizia e la disponibilità a dare informazioni.
mi sono piaciuti alcuni padiglioni più di altri (tipo la Colombia e il Quatar più della Cina) e sono contenta di aver approfittato della vicinanza per far parte di un evento mondiale che si ripeterà solo fra 25 anni.
Sarei voluta tornare a settembre, ma non l'ho fatto per mancanza di ferie...e forse è stato meglio così, dato l'aumento spropositato della gente e dei tempi di attesa.

Re: R: RE: Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: mar nov 03, 2015 10:47 pm
da Lucia76
Tropical ha scritto:Ma l'entusiasmo di Expo l'avete percepito?
Pare che tutti quelli che l'hanno visitati si siano entusiasmati.

Avete mangiato qualcosa di buono? O i prezzi erano realmente esorbitanti?
Io sono una che si è entusiasmata ed emozionata pure! Mi è STRAPIACIUTO pur vedendone i limiti e i difetti eh.
È stato un evento di una portata grandiosa, e l'Italia a mio parere ha fatto una gran bella figura.
Sono andata il primo sabato di settembre per accompagnare mia sorella, abbiamo fatto una giornata intensissima dalle 10 del mattino alle 11 di sera. Ero distrutta dal camminare e dalle ore in piedi ma ne è valsa la pena. Ringrazio mia sorella in primis per avermi invitata ma anche per la caparbietà con cui ha voluto affrontare file che io mai avrei pensato di fare. Ad esempio il padiglione degli Emirati Arabi: siamo andate tre volte e tre volte non facevano entrare.. alla quarta ci dicono che dobbiamo fare due ore e mezza/3 di fila, io mollo lei resta, dopo 15 minuti mi chiama per dirmi che facevano entrare, vado e in un'oretta (di chiacchiere piacevoli con persone che avevamo davanti) entriamo ...e mi è piaciuto così tanto che ho pensato che una cosa così valeva anche la lunga fila...
Ho tre padiglioni nel cuore: Emirati, Kuwait e Israele.
Pranzo ottimo presso il "picnic israel", cena più difficile (perché dalle 19 è arrivata una fiumana di gente) presso un normalissimo selfservice.
Siamo state fortunate, riconosco, perché problemi non ne abbiamo avuti, file non esagerate e tempo bello con aria fresca.
Bello bello bello.
Unico dispiacere: non essere riuscita a tornare con mio marito. Mi sarebbe piaciuto anche vedere i tanti padiglioni che non siamo riuscite a visitare..

Re: Tiriamo le somme su Expo

Inviato: gio lug 21, 2016 6:01 pm
da ottobre_rosso
Donne, sono ancora vivooooo :mrgreen:

Per chi fosse interessato/a hanno riaperto una parte dell'Expo, precisamente P.zza Italia, l'Arena del Teatro, Padiglione Italia (e altri due o tre padiglioni di poca importanza...) e l'Albero della Vita, il venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle 23 (o 24? non ricordo :roll: )
Due sabati fa ho avuto la fortuna di assistere alla 9 di Beethoven con l'Orchestra della Scala (una bella esperienza).
Sarò sincero: non è molto, anche perchè l'area che dovrebbe essere adibita ad eventi sportivi e giochi d'acqua è ancora in allestimento, ma per uno che abita in zona rappresenta l'occasione per visitare il Padiglione Italia e rivedere lo spettacolo del Tree of Life :mrgreen:

Questo http://www.experiencemilano.it/orari-accesso/ è il sito ufficiale di riferimento