non è il nostro caso, ma

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Sally
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 154
Iscritto il: ven set 20, 2013 2:14 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da Sally » lun giu 23, 2014 2:52 pm

Noi. Discutiamo questo sì, ma faccio fatica a ricordare se e quando abbiamo litigato l'ultima volta. Mio marito devo dire è molto riflessivo e accomodante, io mi infervoro molto di più, lui sulle piccole cose appunto difficile si impunta, su cose che ritiene importanti anche lui discutiamo a volte, ma non arriviamo mai al litigio. L'unico motivo di litigio erano i suoi genitori, ma col tempo abbiamo imparato a gestirli. Non so se sia giusto o sbagliato ma sembra essere il nostro equilibrio e mi va bene così


zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da zizzia » lun giu 23, 2014 3:00 pm

Mia sorella e mio cognato non litigano mai, sono così tranquilloni e pacifici.
È vero che non hanno figli e quindi sono, diciamo, più rilassati...ma conoscendoli anche con figli sarebbero stati così
Del resto io e luca litigavamo anche senza figli, anzi forse litigavamo di più, ora visto che tra lavoro e figli siamo sempre stanchi, invece di discutere e litigare per ore, ci diamo un taglio e ci riposiamo ahahahahah
Avatar utente
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3143
Iscritto il: mer dic 12, 2007 12:09 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da Speranza » lun giu 23, 2014 3:05 pm

Noi non litighiamo

Io credo di non ricordare l'ultima volta che abbiamo litigato, e dico davvero

Noi discutiamo, fino alla stanchezza, finchè le lacrime offuscano gli occhi e la gola si secca, finchè non abbiamo esaurito TUTTE le possibilità, a volte passiamo nottate a discutere a scambiarci opinioni, magari anche infervorandoci ma non litighiamo, non nel senso in cui intendo io il litigio

Eppure chi qui dentro mi conosce sa bene che sono persona piuttosto fumantina. Ricca invece è pacato e accomodante io in 9 anni l'ho visto arrabbiato davvero una volta sola e meno male che la causa della rabbia non ero io perchè mi ha fatto PAURA, paura davvero tantissima

Noi ci punzecchiamo, questo sì. Se per qualche motivo mi fa arrabbiare per cazzate gli tiro la battutina e lui uguale con me.

ma per le cose serie davvero io non ricordo un litigio vero e proprio, solo tantissime parole, lacrime, silenzi, lettere, mail, abbracci finchè non si raggiunge una decisione comune a volte mettendoci anni (non sto scherzando) per aspettare che l'altro riprenda la mano per continuare insieme il percorso su quel determinato argomento.
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da Weinà » lun giu 23, 2014 3:08 pm

marte ha scritto:Ma da quando i conflitti sono sani?
I conflitti "servono" per migliorare, andare oltre, trovare la pace, l'equilibrio.
Lo scopo della vita sono per caso le guerre e i conflitti?
Certo, la rabbia fa parte dell'essere umano, ma non è che il conflitto sia il giusto sfociare di questo sentimento. O sbaglio?

(Non lo dico perchè io non litigo mai, intendiamoci! Ma mi piacerebbe che accadesse il meno possibile, con chiunque)
Però di che litigi stiamo parlando?
No perché io intendo litigare nel senso di dirsi in modo acceso che non si è d'accordo su qualcosa o che si è rimasti male per qualcos'altro... cose del genere.
Se si parla di insulti, contrasti frequenti su cose molto importanti e litigate in cui ci si manca di rispetto a vicenda, allora non credo che sia sano, questo no.




Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da Scilla » lun giu 23, 2014 3:45 pm

marte ha scritto:Io ci credo.
E non lo vedo necessariamente come negativo.
Probabilmente sono molto simili, amano le stesse cose, sono capaci di confrontarsi senza rancori e astio.

Anche perchè non dimentichiamoci, che quando si arriva al litigio è perchè ci si sente offesi di qualcosa, che in realtà sta dentro di noi.
Dovremmo chiederci sempre, perché me la sto prendendo tanto? perchè questa cosa che mi ha detto mi fa così male?
Forse queste persone sono persone "risolte" :)
Ho sempre pensato che sia impossibile e malsano non litigare perché vedevo i miei non farlo mai ma mia madre accettare tutto e non essere proprio contentissima (e infatti riversava tutto si di noi vabbeh), ma questa visione di Marte mi piace molto
Trovo ci sia del vero
Comunque c'è differenza tra litigare ( dove a volte ci si ferisce) e discutere
Sicuramente discuteranno di qualcosa anche i pacifici


Scilla's iPhone!!!!
Avatar utente
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2016
Iscritto il: dom ago 04, 2013 2:11 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da marte » lun giu 23, 2014 3:48 pm

Ma certo, la discussione e il confronto sono fondamentali.
Ma trovo sia molto diverso dal litigare.
Magari per cazzate, che non sono certo il motivo della rabbia...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da laste » lun giu 23, 2014 3:51 pm

Anche io chiedo cosa si intende per "litigio" prima di rispondere
Alzare il tono della voce?
Cambiare fisionomia?soverchiare l'altro nel parlato?
Se si intende questo, io conosco coppie che dicono di non averlo fatto mai.
Perché per indole di entrambi tendono a non "alterarsi" in quel modo.
E non mi sembrano cattive coppie. Anzi.
Non sono dell'idea che litigare (come l'ho descritto io) faccia bene alla coppia.
Può anche logorarla. Uno può scazzarsi di avere alterchi, in genere credo anzi che uno li sopporti in quanto innamorato, ma potendo, li eviterebbe.
Bene non fanno.
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: non è il nostro caso, ma

Messaggio da tati » lun giu 23, 2014 3:54 pm

I primi anni di matrimonio litigavamo, si.
Poi si è passati ad un periodo di indifferenza dove ci siamo allontanati moltissimo e abbiamo rischiato di perderci per strada.
Poi siamo andati oltre, e da li decisamente litighiamo molto meno. Negli ultimi nove anni credo meno di tre volte pesantemente.
Discutiamo, si, ma non è litigare.
Se togli anche la discussione si torna all indifferenza, difatti in quel periodo non disvutevamo mai ognuno pensava a sè e quello si è molto pericoloso.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Rispondi