"test" alla fine della materna

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Sharazade
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2140
Iscritto il: mar giu 03, 2008 10:34 am

Re: "test" alla fine della materna

Messaggio da Sharazade » ven giu 13, 2014 3:44 pm

Sono contenta e felice nel vederti orgogliosa dei tuoi bimbi! Vedrai quante soddisfazioni ti daranno!
Sul test però ho alcune riserve. A una mia cara amica è successo che a questo test suo figlio non sia andato bene. Hnno segnalato eventuali problemi di apprendimento per un bambino normalissimo (non un plus dotato, ma semplicemente un bimbo normalissimo) e la maestra delle elementari è partita con un certo pregiudizio, cercando di far passare i problemi di vista del bambino con una necessità di maestra di sostegno.
Alla fine si è tutto risolto ma la mia amica ha passato dei mesi abbastanza difficili.


Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Re: "test" alla fine della materna

Messaggio da laste » ven giu 13, 2014 8:09 pm

laPenny ha scritto: Qui purtroppo i test alla fine dell'anno troppo spesso determinano il percorso scolastico degli anni successivi, la scuola a cui si riesce ad avere accesso... cosa che trovo sbagliata, specialmente quando comincia così presto.
Me lo avevano raccontato ma non ci volevo credere
Ma non cozza contro l'idea di liberismo assoluto americano?
Non ti puoi iscrivere a quella scuola primaria se non hai QI tot...funziona proprio così?
Avatar utente
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 462
Iscritto il: mar mar 18, 2014 7:07 am

"test" alla fine della materna

Messaggio da laPenny » ven giu 13, 2014 9:23 pm

Non proprio... è più complicato in realtà ed è un discorso che va a toccare punti della cultura americana che nemmeno io ho capito fino in fondo ancora.
Alcune scuole primarie sono a "numero chiuso" ovvero amministrano mini test di ammissione, o basano le ammissioni sui punteggi di questi test che fanno all'asilo. Sono considerate le scuole elementari "d'eccellenza". Quanto questo pesi poi nel resto del percorso scolastico, non sono sicura: le università Ivy League come Harvard e Yale spesso ammettono studenti che provengono da ambienti svantaggiati o che comunque non hanno avuto possibilità di intraprendere un percorso scolastico in scuole private o d'eccellenza. Quindi ecco che ritorna in gioco il liberismo e l'idea che chiunque puó raggiungere l'american dream impegnandosi e lavorando sodo.

Sicuramente ci sono infinite altre considerazioni da fare, come il costo dell'educazione, la distribuzione delle borse di studio... ci stiamo pensando e riflettendo molto in previsione di dover fare una scelta fra un anno o poco più, non é per niente facile! E mi manca molto il sistema europeo!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
DANYDDB
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ott 08, 2013 11:59 am
Località: como

Re: "test" alla fine della materna

Messaggio da DANYDDB » mar lug 29, 2014 11:05 am

mah che dire mio figlio, anzi entrambi i miei figli hanno fatto i testa alla materna
a nessuno dei due è stato evidenziato nulla.

entrambi sono dislessici...

indi..
solo verso la fine della 2 elementare si possono fare test specifici.

sulla valutazione delle maestre e insegnanti vari potrei avere anche da dire, dovrebbero essere loro a riconocere certe difficoltà ma spesso non è così

indi in caso di dubbi dopo la 2 elementare o in casi gravi anche prima non esitate a contattare npi per eventuale valutazione
Rispondi