Assegno maternità

Incontriamoci qui per parlare di tutto
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: Assegno maternità

Messaggio da tessa » ven apr 18, 2014 2:44 am

Ti dicevo semplicemente che l'isee non ti serve solo per quello.


Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: Assegno maternità

Messaggio da tessa » ven apr 18, 2014 2:48 am

Mammettina ti serve l'isee , l'hai detto te.
Ti ho spiegato a cosa serve.

Se è previsto quel documento per presentare la domanda,le obiezioni lasciano il tempo che trovano e devi consegnare tutto per avere la domanda protocollata, altrimenti non te la accettano.

Viene richiesto l'isee perché c'è un limite di reddito per averne diritto.
Non cambia la cifra in base al coefficiente, ma guardano se rientri nel tetto di chi può richiederlo.

Spero di essermi spiegata meglio.
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 935
Iscritto il: gio ago 22, 2013 8:30 pm
Località: Bologna

Re: Assegno maternità

Messaggio da Julia » ven apr 18, 2014 3:04 am

Ma quello dello Stato spetta solo alle madri lavoratrici:
"per la madre:
se lavoratrice, deve avere almeno 3 mesi di contribuzione per maternità nel periodo compreso tra i 18 e i 9 mesi precedenti il parto o l'effettivo ingresso del bambino in famiglia in caso di adozione
se ha svolto un'attività lavorativa di almeno 3 mesi e ha perso il diritto a prestazioni previdenziali o assistenziali, il periodo intercorrente tra la data della perdita del diritto e la data del parto o dell’effettivo ingresso in famiglia del bambino in caso di adozione o affidamento, non deve essere superiore al periodo di fruizione delle prestazioni godute e comunque non superiore a 9 mesi
se durante il periodo di gravidanza ha cessato di lavorare per recesso, anche volontario dal rapporto di lavoro, deve poter far valere 3 mesi di contribuzione nel periodo che va dai 18 ai 9 mesi antecedenti al parto"

Se invece quello del comune, va a reddito. Qui a Bologna richiedono l'ISE e non l'ISEE (però te lo calcolano sempre insieme all'ISEE ma non so la differenza).

http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5690&p1=2
Smilla

Re: Assegno maternità

Messaggio da Smilla » ven apr 18, 2014 6:41 am

Julia ma l'ise e l'isee vengono sempre calcolati con lo stesso documento, quindi la prassi è uguale
Ogni comune decide in maniera autonoma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: Assegno maternità

Messaggio da tati » ven apr 18, 2014 7:12 am

Probabilmente deve essere un tot per poter avere l'assegno. Come la dote scuola (dei buoni x la scuola che ci sono qui), lo scorso anno era come limite massimo i 15mila di isee circa.

tati cellulare
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Assegno maternità

Messaggio da lenina » ven apr 18, 2014 7:12 am

L'ise è il.totale l'isee è individuale.
Smilla

Re: Assegno maternità

Messaggio da Smilla » ven apr 18, 2014 7:37 am

lenina ha scritto:L'ise è il.totale l'isee è individuale.
L'isee non é individuale, è rapportato al numero di persone, quindi i figli lo abbassano, ma sono 2 indici diversi
http://www.cafcoldiretti.it/servizi/Pagine/ise.aspx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Patty73
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1031
Iscritto il: sab gen 17, 2009 6:03 pm

Re: Assegno maternità

Messaggio da Patty73 » ven apr 18, 2014 7:51 am

Io ebbi per entrambe le gravidanze un assegno di maternità comunale. Feci tutto ad un CAF dove fa tutte le dichiarazioni mio papà, dove anche io facevo la dichiarazione dei redditi quando lavoravo, mi chiese l'isee e non mi chiese se avessi conti correnti o altri tipi di risparmio però. Anche ora per esenzione ticket non occorre più l'isee ma un' autocertificazione. Occorre chiedere o all'Inps o al comune credo.

Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
Rispondi