sto meditando su un consiglio che mi ha dato il pediatra...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
danysara
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 394
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:16 pm

Messaggio da danysara » mer mar 07, 2012 5:02 pm

marte71 ha scritto:si si è anche per le riniti non allergiche, ma non per i raffreddori semplici.
mia figlia lo prende per la sinusite.
il cortisone è un altro medicinale che abbassa le difese, ad esempio.

ma no tesoro, come cura omeopatica di certo non mi riferivo all'oscillococcinum che è più una moda del momento.
ci vuole un piano personale fatto da un bravo medico del settore.
No purtroppo in questo senso non mi sono mossa. Dovrei informarmi e vedere nella mia città a chi mi potrei rivolgere come medico omeopata.


Avatar utente
danysara
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 394
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:16 pm

Messaggio da danysara » mer mar 07, 2012 5:04 pm

marte71 ha scritto:ma l'aerosol lo fate ai primi sintomi?
si questa volta gliel'ho cominciato già due giorni fa, ma anche in questo caso se chiedo al medico mi dice di mettere soluzione fisiologica e mezzo flaconcino di clenil ma il clenil cos'è? non è un cortisonico pure??
Avatar utente
mammamatty
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1600
Iscritto il: dom nov 30, 2008 9:56 pm

Messaggio da mammamatty » mer mar 07, 2012 5:07 pm

danysara ha scritto:No grazie a dio in nessuna di queste, ma il muco non va via e la tosse persiste ad oltranza. e il pediatra dice che così non va bene.
Sicuramente il ristagno di muco nelle vie respiratorie non è salutare ma come ormai ti sarai accorta da sola l'antibiotico non è la terapia giusta, come ti hanno detto le altre così entri in un circolo vizioso che non fa altro che abbassare le difese immunitarie di tua figlia. Anch'io ti consiglierei di sentire il parere di un altro pediatra. Considera che Mattia soffre di bronchiti e polmoniti ricorrenti eppure l'antibiotico scatta solo quando proprio non se ne può fare a meno.
Avatar utente
marte71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 713
Iscritto il: mer nov 12, 2008 11:49 am

Messaggio da marte71 » mer mar 07, 2012 5:07 pm

danysara ha scritto:si questa volta gliel'ho cominciato già due giorni fa, ma anche in questo caso se chiedo al medico mi dice di mettere soluzione fisiologica e mezzo flaconcino di clenil ma il clenil cos'è? non è un cortisonico pure??
si lo è.
mucosolvan no?
ma che pediatra è santo cielo!
io ne ho cambiati 8 mi pare, ho perso il conto. finchè non ho trovato quello che secondo me andava bene per noi. e ogni tanto riesco a contestare anche questo :D
Avatar utente
danysara
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 394
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:16 pm

Messaggio da danysara » mer mar 07, 2012 5:14 pm

Pandina ha scritto:Scusa, me lo sono riletto e davvero io a staremene zitta non riesco.
Ma come può non venirvi in mente che lei si ammala spesso proprio perché ormai non ha più difese immunitarie?
Ma come si può pensare di dare ogni mese uno o due volte l'antibiotico ad una bambina?
Ma poverina!!!!!
Ma basta antibiotici! La state devastando?
Ma che levarla dall'asilo! Piantatela di bombardarle il sistema immunitario piuttosto!
Pandina a me e mio marito è venuto in mente eccome che i continui cicli di antibiotico la potessero indebolire, ma ti ripeto se il pediatra mi dice signora dobbiamo darlo che faccio?? e ' lui il medico ed è lui che dovrebbe sapere cosa prescrivere a mia figlia quando sta male....Io davvero non so che fare, cambio pediatra per la seconda volta visto che da quando è nata ne abbiamo cambiato già uno che invece al contrario con crisi di laringospamo in atto mi diceva di fare solo aereosol con fisiologica, cioè con acqua e basta
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Messaggio da tessa » mer mar 07, 2012 5:17 pm

marte71 ha scritto:si lo è.
mucosolvan no?
ma che pediatra è santo cielo!
io ne ho cambiati 8 mi pare, ho perso il conto. finchè non ho trovato quello che secondo me andava bene per noi. e ogni tanto riesco a contestare anche questo :D
Il mucolitico è sconsigliato nei bambini, proibito fino a tre anni.
Avatar utente
marte71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 713
Iscritto il: mer nov 12, 2008 11:49 am

Messaggio da marte71 » mer mar 07, 2012 5:17 pm

danysara ha scritto:Pandina a me e mio marito è venuto in mente eccome che i continui cicli di antibiotico la potessero indebolire, ma ti ripeto se il pediatra mi dice signora dobbiamo darlo che faccio?? e ' lui il medico ed è lui che dovrebbe sapere cosa prescrivere a mia figlia quando sta male....Io davvero non so che fare, cambio pediatra per la seconda volta visto che da quando è nata ne abbiamo cambiato già uno che invece al contrario con crisi di laringospamo in atto mi diceva di fare solo aereosol con fisiologica, cioè con acqua e basta
si ma non è che il pediatra sia dio sceso in terra. si può anche discutere. ovvio che devi portare tesi sensate, ti devi informare, altrimenti ti zittisce in due minuti, ma insomma io per oro colato non prendo niente, soprattutto se si tratta di salute.
ti ripeto io ne ho cambiati 8, a pagamento eh!
Avatar utente
marte71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 713
Iscritto il: mer nov 12, 2008 11:49 am

Messaggio da marte71 » mer mar 07, 2012 5:18 pm

tessa ha scritto:Il mucolitico è sconsigliato nei bambini, proibito fino a tre anni.
ne ha quasi 4 e non è sciroppo, è aerosol.
Rispondi