Botte a scuola

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Cristina81
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 32
Iscritto il: sab gen 20, 2007 5:05 pm

Messaggio da Cristina81 » gio feb 23, 2012 8:27 pm

io a sto punto andrei dal dirigente!!


nene70
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7425
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:54 pm

Messaggio da nene70 » gio feb 23, 2012 10:05 pm

claudia ha scritto:Sonia io rinnovo ciò che ti ho già detto.
Con le maestre hai già parlato, ora è il momento del dirigente scolastico.
Io ritengo che, da parte delle educatrici, sia una cosa grave dirti che non sanno cosa fare, non lo accetterei.
quoto.
i bimbi son bimbi, è vero.
e ci sono e saranno sempre bimbi che picchiano e i figli devono imparare a difendersi,vero anche questo.
pero' non quando le cose sono sistematiche,a quel punto sta alle educatrici controllare che nn accada e contenere i danni il più possibile.
sta storia che non sappiano che fare non l'ho mai digerita.

povera stella, non è che deve andare a scuola angosciato,consapevole di avere la passata quotidiana,diamine.

io farei che dire alle maestre che ti rivolgi al dirigente scolastico per trovare una soluzione che possa aiutare anche loro nella gestione di un bimbo evidentemente che necessita di più attenzioni da parte loro.
ma le altre mamme che dicono?picchia solo il tuo o in generale, 'ndo cojo cojo?
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

Messaggio da sbirulina » gio feb 23, 2012 10:30 pm

Le altre mamme non saprei. Ho confidenza con un paio di loro e anche loro si sono lamentate, però hanno bambini che si difendono e forse vivono il problema in maniera diversa.

domani riparlo con le maestre e con queste mamme, anch'io voglio capire se Francesco è l'unico a prenderle o se anche qualcun altro torna a casa con i lividi
lauras1975
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 546
Iscritto il: mar dic 08, 2009 4:59 pm

Messaggio da lauras1975 » ven feb 24, 2012 9:07 am

intanto anche io ti abbraccio! Poi quoto le altre mamme che ti suggeriscono di stare sotto alle maestre, qualsiasi sia il disagio dell'altro bambino, la cura non può essere usare Francesco come pungiball per scaricarsi! Se stanno già facendo qualcosa e magari non ti hanno messo al corrente, tanto meglio, ma nel frattempo devono tutelare con maggior attenzione i rapporti tra il "picchiatore" e tuo figlio in modo da non arrivare ai lividi.
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

Messaggio da sbirulina » ven feb 24, 2012 9:51 am

Risposta della maestra "eh hai ragione, lui è così...poi loro due si cercano e diciamo che per lo più giocano, l'80% del tempo giocano e il 20%....Proveremo a stare più attente ma sai con 28 bambini non è facile"

ok, visto che con 28 bambini non è facile io vado dal dirigente scolastico e chiedo un insegnante in più! Sono nera!

OT Nene la tua firma è bellissima TUTTA! ;)
Avatar utente
ciota81
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 552
Iscritto il: mar nov 08, 2011 12:09 pm

Messaggio da ciota81 » ven feb 24, 2012 10:53 am

Vai dal dirigente. Tutela tuo figlio e anche l'altro bimbo, in fondo. Sta storia deve finire, per Francesco e per il picchiatore , che sicuramente va aiutato anche lui. E poi ste maestre... No comment!
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » ven feb 24, 2012 11:46 am

La butto lì... parlare coi genitori del bimbo?
Ponendosi in modo aperto, per cercare una soluzione insieme.

M.
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

Messaggio da sbirulina » ven feb 24, 2012 10:54 pm

Mary io lo farei ma in questo caso non credo sia possibile.
Rispondi