Lievitazione torte

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » dom feb 19, 2012 12:13 am

Grazie!


Avatar utente
gilda
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 449
Iscritto il: sab ott 01, 2011 7:30 am
Contatta:

Messaggio da gilda » dom feb 19, 2012 10:30 am

Sheireh ha scritto:15 minuti li uso solo per la nuvola, nelle altre molto meno.
per pandispagna e similare, dovrebbero essere 10 minuti di rosso e zucchero.
Avatar utente
gilda
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 449
Iscritto il: sab ott 01, 2011 7:30 am
Contatta:

Messaggio da gilda » dom feb 19, 2012 10:31 am

ah, le torte senza lievito, andrebbero posizionate sottosopra per farle raffreddare
Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » lun feb 27, 2012 1:01 pm

No niente, basta, rinuncio.
Torta in forno, cuoce, gonfia gonfia gonfia, non faccio niente, non tocco niente, comincia sgonfiare, dopo un po' spengo e dentro è cruda.
Smetto di sprecare tempo, corrente e ingredienti buoni inutilmente.
Avatar utente
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3603
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:01 pm

Messaggio da Minou » lun feb 27, 2012 1:04 pm

miss prima di toglierla dal forno devi fare la prova stecchino, se non è cotta bene è normale che si sgonfi...
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » lun feb 27, 2012 1:55 pm

misspurple ha scritto:No niente, basta, rinuncio.
Torta in forno, cuoce, gonfia gonfia gonfia, non faccio niente, non tocco niente, comincia sgonfiare, dopo un po' spengo e dentro è cruda.
Smetto di sprecare tempo, corrente e ingredienti buoni inutilmente.
ma si sgonfia mentra sta cuocendo?
Avatar utente
Tropical
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6304
Iscritto il: sab gen 07, 2012 10:31 am
Contatta:

Messaggio da Tropical » lun feb 27, 2012 4:49 pm

Per far un buon dolce, bisogna ricordare alcune regole fondamentali:
-non è necessario montare tantissimo le uova: per i rossi con lo zucchero basta controllare che le fruste "scrivano" con il composto, cioé l'impasto, preso con le fruste, deve lasciare come una traccia in rilievo prima di scomparire nella citola. Gli albumi basta montarli finché, rovesciando la ciotola, questi non scivolano;
-usare uova non fredde perché altrimenti non montano. Ancora meglio se si scaldano le uova in un pentolino (se si tratta di uova intere) con lo zucchero(IMPORTANTISSIMO!!! Altrimenti da solo l'uovo si cuoce);
-aggiungere le farine e tutti gli ingredienti secchi a mano e non con il frullino o planetaria, così il composto non smonta;
-non tutti i forni sono uguali e perciò ognuna dovrebbe conosce il proprio per farlo funzionare al meglio;
-le torte si posizionano nella parte medio bassa;
-alcuni forni hanno bisogno, per cuocere bene, di temperature più basse, perciò se una ricetta richiede ad es. 180°, posizionate la manopola sui 160° (come ha già detto qualcuna, ma non ricordo chi), però bisogna allungare i tempi di cottura (ad es. invece di cuocere in 30 min. la torta cuoce in 45).

Queste sono le cose più importanti da ricordare, poi ognuno usa i proprio trucchi.
Scusate, non volevo fare sapientina, ma è il mio lavoro e anche in cucina ci sono delle regole. Al momento non mi vengono in mente altre cose... se avete bisogno, basta chiedere :D
Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » lun feb 27, 2012 5:01 pm

Guarda io ti ringrazio, ma sto buttando via 3 torte la settimana e ho già provato tutto a livello di posizioni temperature, ventilato, statico ecc ecc!
In realtà però ho sempre impastato con il bimby, farò un'ultima prova impastando con le fruste elettriche, ma mi porta via più tempo. Del resto se poi le butto,a tempo guadagnato corrisponde spreco di altro perciò...
Rispondi