mi devo preparare

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » gio dic 29, 2011 11:47 pm

Guarda, le 7 del mattino è molto rpesto per una bambina che non va nè al nido, nè dopo alla materna.
Quindi, io credo che se tu la porti addormentata dai nonni, e porti già una borsina con ciò che deve mettersi dopo, o tutto quello di cui può avere bisogno, può essere che continui a dormire.

Se invece si sveglia, vabbè, la prepara la nonna, così tu risparmi minuti preziosi!


Avatar utente
emamè
Utente
Utente
Messaggi: 4499
Iscritto il: ven set 17, 2010 11:17 pm

Messaggio da emamè » gio dic 29, 2011 11:51 pm

la Martina ha scritto:mi faccio i fattacci tuoi e ti chiedo che lavoro fai. Se non vuoi o non puoi rispondere ignorami, non mi offendo (ci mancherebbe). Sulle colleghe wonder women non mi pronuncio, ognuno è a sé, chiaro che se una ostenta la propria felicità nel tornare al lavoro lasciando un bimbo piccolo, la domanda sorge spontanea :-)
faccio la commerciale per un' azienda di informatica, il problema è che gli uffici sono in centro a milano, questa distanza è la cosa che più mi pesa!

ma guarda mia sorella non vedeva l'ora di rientrare al lavoro, andava in ufficio anche quando era in obbligatoria, per dare una mano... mia cugina lavorava da casa, le mie amiche si dicon tutte ben contente di tornare alla loro vita da professioniste, insomma mi fan sentire una lazzarona!
Avatar utente
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1394
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:05 am

Messaggio da la Martina » ven dic 30, 2011 4:10 am

mamma mia, quella città lì è la rovina della Lombardia, lo dico sempre :D Scherzo, astio da ex pendolare... Uh come ti capisco! Ma poi, non sentirti lazzarona in nessun caso, seguire adeguatamente un bambino piccolo come la tua Emma è un lavoro a tempo pieno, solo che è piacevolissimo :-)
Avatar utente
Brufradaste
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 915
Iscritto il: gio gen 13, 2011 8:19 am

Messaggio da Brufradaste » ven dic 30, 2011 7:14 am

Intanto ti lascio tanti pat pat.
Poi non ti posso essere di molto aiuto, ma ricordo che con Stefano uscivo di casa un pò prima delle sette, non lo cambiavo, lo mettevo in una bella coprta calda e poi in macchina. quando arrivavo da mia mamma lei lo rimetteva a dormire, oppure faceva colazione e più tardi durante la mattinata si faceva un pisolino.
Avatar utente
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:00 am

Messaggio da kri » ven dic 30, 2011 9:05 am

Leggendoti, mi sembra di rivedere un po' di me stessa circa un anno e mezzo fa, quando il mio rientro al lavoro si stava concretizzando. Ma tu sei molto meno "lagnona" di quanto fossi io!
Ce la farete, in breve tempo troverete nuovi ritmi e nuovi spazi, sempre bellissimi per stare insieme tu ed Emma.
Per l'allattamento, si può fare. Io sto fuori dalle 8 alle 16.30 e continuo ad allattare allegramente. E' vero, latte e tetta si recuperano nelle ora passate insieme, la sera, la notte ed il week-end.
Un abbraccio di incoraggiamento.
kida

Messaggio da kida » ven dic 30, 2011 9:11 am

se fossimo più vicine me la spupazzerei io Emmabella il pomeriggio, vedrai che ce la farete; poi scusa se i tuoi suoceri abitano proprio vicino a voi non puoi chiedere a tua suocera la mattina di venire da te fino a che Emma non si sveglia??? o ti darebbe fastidio che stia in casa tua????
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » ven dic 30, 2011 9:36 am

Ecco, anche la soluzione di Kida è ottima.

Meglio che d'inverno col freddo esca di casa tua suocera, piuttosto che Emma, no?
E poi lei così ha tutte le sue cose, quando poi è pronta possono andare insieme dalla nonna.

Dai, dai, più ci penso, meno mi sembra "traumatico" per Emma.

Per te sì, ma tu non conti, hahahahah!!!
Avatar utente
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2073
Iscritto il: lun mag 18, 2009 10:55 am

Messaggio da perelisa » ven dic 30, 2011 9:59 am

Anche io ero preoccupata come te..soprattutto per il risveglio..poi è andata bene, io però ho iniziato con il parti time al pomeriggio..così facevamo pranzo insieme ed io andavo a lavorare..ai miei era già abituato, nel senso che almeno un giorno a settimana, ci venivano a prendere e stavamo lì..e io ne approfittavo per fare delle commissioni tranquilla..per l'allattamento non abbiamo mai avuto problemi - pìe all'epoca aveva 8 mesi e ciucciava ancora tanto - ma da quando ho iniziato a lavorare non ha mai chiesto, quando non c'ero..ovvio che al mio ritorno, la sera, e la notte stava tantissimo attaccato.. :)..
Mi sono stupita della sua capacità di adattarsi alle nuove situazioni..ora il problema è solo che a me piange il cuore svegliarlo al mattino presto, d'inverno, imbacuccarlo, caricarlo sulla macchina ed andare dai miei..ma non potrei fare diversamente..e non vorrei..già mi fanno il grandissimo e prezioso favore di guardarlo tutto il giorno..e mia mamma, senza patente, dovrebbe prendere il tram..prestissimo..no, non cel la farei a chiederle una cosa del genere..va bene così..
Rispondi