vomita.. cosi...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » sab dic 03, 2011 3:39 pm

Scusa eh ma per dargli il tuo 0,1 che è "acqua" e vai a sapere come hanno fatto a farcelo diventare, dagli altro e bon. No?


Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » sab dic 03, 2011 3:40 pm

Lo senti dall'alito, sa di frutta molto matura (e ti stende. :cisssss: )
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » sab dic 03, 2011 3:43 pm

lenina ha scritto:Ma il latte associato a un virus gastrointestinale triplica il rischio acetone.
Hai ragione Lenina, ma io mi fido di un bimbo così piccolo, del suo istinto naturale.
Se "sente" che il latte non gli fa male, e lo chiede, glielo do.
Non è come un dolce o una schifezza che "fa gola", capisci cosa intendo?
La mia pediatra mi disse: "Se vede che non lo vomita e continua a chiedere solo qllo glielo dia".

mary
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » sab dic 03, 2011 3:55 pm

marylizard ha scritto:Hai ragione Lenina, ma io mi fido di un bimbo così piccolo, del suo istinto naturale.
Se "sente" che il latte non gli fa male, e lo chiede, glielo do.
Non è come un dolce o una schifezza che "fa gola", capisci cosa intendo?
La mia pediatra mi disse: "Se vede che non lo vomita e continua a chiedere solo qllo glielo dia".

mary
i concordo per qualunque alimento tranne il latte.
Proprio perchè è un elemento completamente estraneo al nostro apparato digestivo.
Il latte vaccino è qualcosa di innaturale per noi quindi in questi casi è meglio evitarlo
Avatar utente
PaolaG
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun ago 10, 2009 9:00 am

Messaggio da PaolaG » sab dic 03, 2011 4:01 pm

Comunque si è appena svegliato chiedendo a gran voce
SUCCO DI PERA
e non latte, come invece fa sempre
povero cucciolo, corro da lui

(ne ha bevuto un brik e ne vorrebbe un altro e piange, che strazio sta proprio male, non è che posso dargli 3litiri di succoin una volta...)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » sab dic 03, 2011 4:17 pm

PaolaG ha scritto:Comunque si è appena svegliato chiedendo a gran voce
SUCCO DI PERA
e non latte, come invece fa sempre
povero cucciolo, corro da lui

(ne ha bevuto un brik e ne vorrebbe un altro e piange, che strazio sta proprio male, non è che posso dargli 3litiri di succoin una volta...)
Quello daglielo
Al massimo vomita.
in quel caso significa che è meglio dargli qualunque cosa a cucchiaini (facendo passare 1 minuto o due fra uno o l'altor)
Avatar utente
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: lun ago 24, 2009 12:42 pm

Messaggio da Palli » sab dic 03, 2011 4:26 pm

L'acetone si controlla tramite degli stick per le urine che puoi prendere in farmacia.
E' facile che gli sia salito un po' anche perchè dici che è più sonnolento del solito ed è un sintomo dell'acetone.
Dagli, se gradisce, acqua e zucchero, pane e marmellata, fetta biscottata con il miele.
Avatar utente
PaolaG
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun ago 10, 2009 9:00 am

Messaggio da PaolaG » mer dic 07, 2011 2:15 pm

eccomi dopo due giorni di virus pure a mammà (io mi devo ancora riprendere...)
lui invece è passato a tosse raffreddore e febbriciattola
ma almeno finito vomito (anche se poi ha avuto un giorno di diarrea da neonato)

uffff
Rispondi