biberon non oltre i 12 mesi??

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
patty78

Messaggio da patty78 » ven ott 07, 2011 1:10 pm

Sheireh ha scritto:Ecco, l'unica cosa di cui tenere conto: il biberon deve essere una richiesta del bambino, non una comodità della mamma che fa prima SE il bambino invece preferirebbe essere accompagnato nell'autonomia di una colazione più "da grandi".

L'importante è sempre capire cosa LORO ci richiedono.
Mia mamma per certo è perchè faceva prima, alle 6.30 farmi fare colazione era improponibile.
Per mio figlio alla sera proprio non s'addormenta senza il latte, sarà anche una cattiva un'abitudine, ma finchè rimane quella ben venga. Le cattive abitudini son ben altre.


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven ott 07, 2011 1:12 pm

patty78 ha scritto:Per mio figlio alla sera proprio non s'addormenta senza il latte, sarà anche una cattiva un'abitudine, ma finchè rimane quella ben venga. Le cattive abitudini son ben altre.
E chi ha detto che è una cattiva abitudine? Se è il suo modo di coccolarsi, finché lo richiede lui, che male c'è?
patty78

Messaggio da patty78 » ven ott 07, 2011 1:13 pm

Sheireh ha scritto:E chi ha detto che è una cattiva abitudine? Se è il suo modo di coccolarsi, finché lo richiede lui, che male c'è?
Me l'ha detto la pediatra, pure il ciuccio anche solo la notte.
Avatar utente
Elena.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: ven set 05, 2008 12:07 pm

Messaggio da Elena. » ven ott 07, 2011 1:13 pm

Mio marito ha preso il biberon la mattina fino alla prima elementare, mio figlio fino a 5 anni e mezzo e poi a scelto di sua spontanea volontà che voleva la tazza.
Io non ci vedo nulla di male sinceramente.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven ott 07, 2011 1:19 pm

patty78 ha scritto:Me l'ha detto la pediatra, pure il ciuccio anche solo la notte.
Il pediatra si limiti a fare il medico, che all'educazione ci pensa la famiglia :grsm:
Avatar utente
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2625
Iscritto il: lun ago 26, 2013 10:19 pm
Località: brescia

Messaggio da sweet » ven ott 07, 2011 3:12 pm

Sheireh ha scritto:Il pediatra si limiti a fare il medico, che all'educazione ci pensa la famiglia :grsm:
esatto!!!!
certo la penso come te, rispetterò i suoi tempi e le richieste , daltronde è così gravoso bere il biberon?non mi sembra proprio, un conto è aiutarli nell'autonomia, un altro è privarli delle piccole sicurezze e coccole quotidiane.
E poi, cheppalle stè tabelle da DOVER rispettare!!

Grazie a tutte. :abbraccio:
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2450
Iscritto il: lun set 02, 2013 3:24 pm

Messaggio da elly » ven ott 07, 2011 3:17 pm

sweetlucy ha scritto:...son giorni che giro alla ricerca di besame mucho ma niente, e anche su internet non è disponibile (però poco fa l'ho ordinato proprio dalla casa editrice, olè :clap: )

se ti rispondono fammi sapere! io l'ho ordinato da qualche giorno, mi hanno mandato un mail con scritto che mi avrebbero mandato un'altra mail con le modalità di pagamento, ma niente!
Poi ho letto sul sito della casa editrice che è esaurito e la prossima ristampa ci sarà a luglio......possibile????
carlina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 321
Iscritto il: mar mar 02, 2010 4:46 pm

Messaggio da carlina » ven ott 07, 2011 3:59 pm

Carlotta lo usa ancora mattina e sera..
Rispondi