Pagina 4 di 4

Inviato: lun set 05, 2011 11:29 am
da chiccha
Parlane con vet, spesso fanno sconti comitiva :)

Inviato: lun set 05, 2011 12:09 pm
da Dilly
chiccha ha scritto:Parlane con vet, spesso fanno sconti comitiva :)
Chederò alla vet, tanto devo portare la Lupa a fare il richiamo dei vaccini.
Ora comunque è presto, son piccoli per la sterilizzazione.

Lelia, volere è potere quando i soldi che spendi sono i tuoi, quando sei mantenuta dal marito deve volere anche lui.

Inviato: lun set 05, 2011 12:29 pm
da perlina
Eccomi.
Allora,non posso che concordare sulla sterilizzazione.
Ci sono così tanti gattini in giro.....considera che i gatti si riproducono a ritmo molto elevato....sai che una sola gatta, in un anno può dare origine a 200 gattini fra discendenti vari??
Tu scrivi che i micini non sono un problema perchè i gatti lì da te vanno e vengono...ma ti sei chiesta quelli che "vanno" dove vanno??? E' presto detto...la maggior parte finisce morta da qualche parte, investita, uccisa dai cani, morta di stenti e di malattie.....questo è ciò che limita una proliferazione eccessiva.....Sai quanta sofferenza c''è dietro le nascite......quanti gattini fanno una fine astroce, quante gatte muoiono di parto...quante malattie a trasmissione sessuale eci sono.....
Vabbè,non voglio essere pedante.
Ti dico solo che secondo il mio punto di vista che è quello di una volontaria animalista attiva, prendersi cura dei gatti è soprattutto sterilizzarli anche perchè se aumentano enormemente, diventa poi impossibile anche curarli, sverminarli, spulciarli...i costi diventerebbero esorbitanti!!
Se dichiari all'asl,la colonia felina, le sterilizzazioni sono completamente gratuite!
Basta un ricovero di circa 48 ore e poi le gatte vengono liberate su loro territorio.
Puoi anche portarne uno alla volta.
La gabbia-trappola è una cosa ottima e comoda da usare per catturare i randagini, avranno anche paura al momento, ma ne guadagleranno in furuto, in salute e serenità!!
Iniza dalle gatte adulte poi passi ai piccoli che hanno comunque quasi cinque mesi e quindi sono prossimi al calore!
Peril frontline, ti conviene porendere la pipetta per cani da 40 a 60 kg, con una ci fai circa otto gatti adulti, essendo il dosaggio di 0,5ml a gatto.
se però i piccoli non si fanno toccare, la pipetta è inutile, e questo punto è meglio provare a mettere un pò di spray!!

Inviato: lun set 05, 2011 1:18 pm
da Dilly
perlina ha scritto:Eccomi.
Allora,non posso che concordare sulla sterilizzazione.
Ci sono così tanti gattini in giro.....considera che i gatti si riproducono a ritmo molto elevato....sai che una sola gatta, in un anno può dare origine a 200 gattini fra discendenti vari??
Tu scrivi che i micini non sono un problema perchè i gatti lì da te vanno e vengono...ma ti sei chiesta quelli che "vanno" dove vanno??? E' presto detto...la maggior parte finisce morta da qualche parte, investita, uccisa dai cani, morta di stenti e di malattie.....questo è ciò che limita una proliferazione eccessiva.....Sai quanta sofferenza c''è dietro le nascite......quanti gattini fanno una fine astroce, quante gatte muoiono di parto...quante malattie a trasmissione sessuale eci sono.....
Vabbè,non voglio essere pedante.
Ti dico solo che secondo il mio punto di vista che è quello di una volontaria animalista attiva, prendersi cura dei gatti è soprattutto sterilizzarli anche perchè se aumentano enormemente, diventa poi impossibile anche curarli, sverminarli, spulciarli...i costi diventerebbero esorbitanti!!
Se dichiari all'asl,la colonia felina, le sterilizzazioni sono completamente gratuite!
Basta un ricovero di circa 48 ore e poi le gatte vengono liberate su loro territorio.
Puoi anche portarne uno alla volta.
La gabbia-trappola è una cosa ottima e comoda da usare per catturare i randagini, avranno anche paura al momento, ma ne guadagleranno in furuto, in salute e serenità!!
Iniza dalle gatte adulte poi passi ai piccoli che hanno comunque quasi cinque mesi e quindi sono prossimi al calore!
Peril frontline, ti conviene porendere la pipetta per cani da 40 a 60 kg, con una ci fai circa otto gatti adulti, essendo il dosaggio di 0,5ml a gatto.
se però i piccoli non si fanno toccare, la pipetta è inutile, e questo punto è meglio provare a mettere un pò di spray!!
Non hai capito bene.
Vanno e vengono nel vicinato.
E' un paese di campagna piccolo e quasi nessuno ha recinzioni ecc e i gatti girano di casa in casa.

Non sterilizzerò le gatte grandi perchè, come ho detto prima, ci servono gatti per tenere pulita stalla e fienile; senza contare che io abito con i miei suoceri e quindi non è che posso fare esattamente quello che voglio.

Per i gattini, se è fattibile senza tenerli in casa, ci penserò. Non credo però che abbiamo quasi 5 mesi, prendono ancora un sacco di latte dalla mamma gatta.

Inviato: lun set 05, 2011 5:31 pm
da perlina
Il fatto che vadano e vengano per il paese non cambia il risultato, la fine sempre quella e'!
Peri micini, avevo capito avessero più di quattro mesi, sorry!
La mia comunque non era polemica, ma un modo semplice ed gentile per spiegare alle persone che non la conoscono a fondo, la piaga del randagismo e degli abbandoni!
Poi è normale che ognuno fa come vuole, figurati, ma la mia coscienza mi dice di scrivere certe cose, che sono le stesse che cerco di inculcare ai miei clienti, tanto orgogliosi che le gatte hanno figliato e che poi non sanno dove mettere i micini....
Inoltre ti ho spiegato come fare praticamente a sterilizzare senza spese e senza problemi.
Spero non ti abbia dato fastidio!
Bacio!

Inviato: lun set 05, 2011 7:19 pm
da Dilly
perlina ha scritto:Il fatto che vadano e vengano per il paese non cambia il risultato, la fine sempre quella e'!
Peri micini, avevo capito avessero più di quattro mesi, sorry!
La mia comunque non era polemica, ma un modo semplice ed gentile per spiegare alle persone che non la conoscono a fondo, la piaga del randagismo e degli abbandoni!
Poi è normale che ognuno fa come vuole, figurati, ma la mia coscienza mi dice di scrivere certe cose, che sono le stesse che cerco di inculcare ai miei clienti, tanto orgogliosi che le gatte hanno figliato e che poi non sanno dove mettere i micini....
Inoltre ti ho spiegato come fare praticamente a sterilizzare senza spese e senza problemi.
Spero non ti abbia dato fastidio!
Bacio!
Assolutamente no!
Non girano per tutto il paese ma tra noi e due o tre vinici, possono farlo senza attraversare la strada e, dopo che il mio cane ha ucciso un gattino, ci sto molto attenta e non è più capitato (ed è lìunico cane della zona). Quindi non si tratta nè di randagismo nè di abbandono.

I gattino non so esattamente quanto hanno. Mangiano già qualsiasi cibo, anche le crocche dei gatti adulti, però ho visto che ciucciano ancora parecchio...Secondo me hanno tra i tre e quattro mesi, non di più.