ecco lo sapevo stiamo già pensando al cane

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Avatar utente
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 993
Iscritto il: lun ago 31, 2009 4:30 pm
Località: Brescia

Messaggio da *Ale* » mer dic 15, 2010 5:34 pm

Leggo ora che sei delle mie parti, questo è il link al sito di uno dei canili della ns provincia, per esperienza personale (abbiamo in famiglia cani adottati in questa struttura) ti posso dire che è molto serio.
http://www.canilediorzinuovi.it/canile.asp?id=1


kida

Messaggio da kida » gio dic 16, 2010 9:24 am

*Ale* ha scritto:Leggo ora che sei delle mie parti, questo è il link al sito di uno dei canili della ns provincia, per esperienza personale (abbiamo in famiglia cani adottati in questa struttura) ti posso dire che è molto serio.
http://www.canilediorzinuovi.it/canile.asp?id=1
grazie ma sai noi pensavamo ad un cucciolo e difficilmente nei canili ci sono, poi visto che abbiamo i bambini piccoli ci stiamo indirizzando verso un labrador, che anche se dovessimo lasciarlo ai miei quando andiamo in ferie, visto che mio papà è invalido penso che sia un buon aiuto. comunque dò un'occhiata al sito grazie :ok:
Avatar utente
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 993
Iscritto il: lun ago 31, 2009 4:30 pm
Località: Brescia

Messaggio da *Ale* » gio dic 16, 2010 10:17 am

Ovviamente i cuccioli sono adorabili, tenerissimi e da mangiare di coccole!
Tieni conto però che non sono per nulla di più facile gestione rispetto ad un cane adulto (che non abbia particolari problemi o traumi, ovvio), anzi…i cuccioli sono dei concentrati di energia libera, quindi bisogna prepararsi ad educarli e ad avere a che fare con le loro marachelle senza perdere le staffe…qualcuna che mi combinò la mia peste: rosicchiare battiscopa, rosicchiare scarpe, anche un cavo elettrico, piangere notte dopo notte perché lasciata sola nella cuccia al di là della porta della ns camera, pipì e cacche qua e là finché non ha imparato a tenerla e a farla a spasso (e un po’ di tempo ci vuole, piccolini!).
Insomma, prendere un cucciolo non è per nulla semplice, al di là dell’indole delle singole razze che può facilitare o meno l’educazione del cane stesso.
Poi, per il discorso ferie e gestione con tuo papà invalido, anche qui va da cane a cane…il linea di massima ci sono razze più portate, ma molti meticcetti non hanno nulla da invidiare ai loro parenti con pedigree!
kida

Messaggio da kida » gio dic 16, 2010 10:49 am

*Ale* ha scritto:Ovviamente i cuccioli sono adorabili, tenerissimi e da mangiare di coccole!
Tieni conto però che non sono per nulla di più facile gestione rispetto ad un cane adulto (che non abbia particolari problemi o traumi, ovvio), anzi…i cuccioli sono dei concentrati di energia libera, quindi bisogna prepararsi ad educarli e ad avere a che fare con le loro marachelle senza perdere le staffe…qualcuna che mi combinò la mia peste: rosicchiare battiscopa, rosicchiare scarpe, anche un cavo elettrico, piangere notte dopo notte perché lasciata sola nella cuccia al di là della porta della ns camera, pipì e cacche qua e là finché non ha imparato a tenerla e a farla a spasso (e un po’ di tempo ci vuole, piccolini!).
Insomma, prendere un cucciolo non è per nulla semplice, al di là dell’indole delle singole razze che può facilitare o meno l’educazione del cane stesso.
Poi, per il discorso ferie e gestione con tuo papà invalido, anche qui va da cane a cane…il linea di massima ci sono razze più portate, ma molti meticcetti non hanno nulla da invidiare ai loro parenti con pedigree!

guarda lo so non è il nostro primo cane, appena sposati mio marito mi aveva regalato una cucciolina di meticcio incrocio con yorkshire, bellissima e stava in casa, dunque so cosa vuol dire, ha vissuto con noi per 7 anni circa, era la mia vita, e non ti dico quando mio papà è stato male e l'abbiamo portata a farglielo vedere non si muoveva dalla sedia di mio papà non riuscivo neanche a portarla fuori per fare i bisogni è stata per tutto il tempo vicino a lui quel giorno, mi ha commosso !!!!!
so come sono i cuccioli, ma l'idea di vedere i bambini crescere con un cucciolo per casa, per me è una bellissima esperienza, crescere insieme ad un cucciolo, farsi compagnia, coraggio insieme, troppo bello.
Avatar utente
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 993
Iscritto il: lun ago 31, 2009 4:30 pm
Località: Brescia

Messaggio da *Ale* » gio dic 16, 2010 11:48 am

barbarab ha scritto: so come sono i cuccioli, ma l'idea di vedere i bambini crescere con un cucciolo per casa, per me è una bellissima esperienza, crescere insieme ad un cucciolo, farsi compagnia, coraggio insieme, troppo bello.
La mia topolina pelosa non credo sia di quest'idea, hihihi :cisssss: !
Ma è un caso, purtroppo non ama troppissimo i bambini, perchè quando la vedono così piccola tendono a trattarla come un peluche, e a prenderla in braccio ecc....non sono tanti i genitori che insegnano ai bambini a rispettare gli animali, purtroppo, per lo meno dalle mie parti.
Con Emma però sta migliorando pian piano, i primi tempi proprio non la considerava, adesso si fa accarezzare, ma guarda sempre me e mio marito con l'occhio da ENPA :cisssss: :cisssss: :cisssss:
Però ecco, se non le va di interagire con un bambino, scappa e va a cuccia o a nascondersi o in braccio a qualche adulto!
kida

Messaggio da kida » dom dic 19, 2010 9:11 am

ma è per quello che abbiamo scelto il labrador, appunto per l'ottimo rapporto che ha con i bambini, speriamo bene... adesso aspettiamo la primavera per la nuova cucciolata.
Rispondi