verdure: quali piacciono ai vostri bimbi?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 26, 2010 4:35 pm

Alessia ha scritto:posso andare ot?

i miei figli fanno cacca diverse volte al giorno, tutti e due.

le verdure, in questo caso, sono obbligatorie?

Niente è obbligatorio.
E l'ultimo motivo per dare le verdure è l'andare o meno di corpo.
Personalmente ritengo molto meglio frutta (cruda e fresca) rispetto a verdure cotte e molto lavorate.
Anche come verdure preferisco dargli finocchio a pezzi crudo e similari (con il crudo si prendono più benefici)

L'importante è ovviamente coprire tutti gli ambiti nutrizionali anche in termini di vitamine


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 26, 2010 4:38 pm

LEONORA ha scritto:Perfetto allora gliela tolgo!!!ora il brodo di verdure,e il passato di verdure gliela farò senza, così da mettere solo carote zucchine e patate!!!ti chiedo un'altra cosa:oltre alle solite "brodaglie"e pappine varie consigliate dal pediatra(calcola che io tendo un filino all'autosvezzamento perchè gli faccio assaggiare un po di tutto,diverse consistenze)cosa potrei dargli la sera per evitare la solita pappina col formaggino?

Il formaggino secondo me è uno di quei prodotti che non hanno senso a esistere (scarti di formaggio tutto sommato eh)
E tanto meno la pappa con il formaggino (perchè poi?)
Puoi dargli quello che più ti aggrada a cena, anche evitare la pappa e fare solo assaggini, se no una pastina condita con passato di verdure e un po' di pomodoro (se già ti va di darlo).
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven nov 26, 2010 5:57 pm

Arianna va a periodi (e nei posti dove mangia, perché al nido mangia cose che a casa non tocca neanche per sbaglio, come le carote), però quando mangiava pappe monoverdura apprezzava moltissimo il finocchio, che ora schifa, per dire.
LEONORA ha scritto:Perfetto allora gliela tolgo!!!ora il brodo di verdure,e il passato di verdure gliela farò senza, così da mettere solo carote zucchine e patate!!!ti chiedo un'altra cosa:oltre alle solite "brodaglie"e pappine varie consigliate dal pediatra(calcola che io tendo un filino all'autosvezzamento perchè gli faccio assaggiare un po di tutto,diverse consistenze)cosa potrei dargli la sera per evitare la solita pappina col formaggino?
Pastina con legumi passati o con pesce (merluzzo, sogliola...)?
Avatar utente
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4227
Iscritto il: mer dic 17, 2008 5:04 pm

Messaggio da Artemis » ven nov 26, 2010 5:59 pm

zucchine
spinaci
carote pochissimo
fagiolini (ma in effetti non son verdure)

cavoli cavoletti e broccoli vari purtroppo ancora no, ma son fiduciosa che cambi gusti
insalata
asparagi
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 26, 2010 6:02 pm

lunetta ha scritto:zucchine
spinaci
carote pochissimo
fagiolini (ma in effetti non son verdure)

I fagiolini anche se sono leguminose in pratica sono annoverabili alle verdure perchè comunque non mangiamo il legume formato ma il seme ancora piccino e la parte verde (volendo essere precisi sono un frutto esattamente come le zucchine)
Avatar utente
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4227
Iscritto il: mer dic 17, 2008 5:04 pm

Messaggio da Artemis » ven nov 26, 2010 6:04 pm

ecco, grazie Lenina
sono sempre in dubbio quando parlo di fagiolini
ma a proteine come stanno? ne sai nulla?
lei li adora, sconditi, da mangiare con le manine come serpentelli ah ah ah
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 26, 2010 6:06 pm

lunetta ha scritto:ecco, grazie Lenina
sono sempre in dubbio quando parlo di fagiolini
ma a proteine come stanno? ne sai nulla?
lei li adora, sconditi, da mangiare con le manine come serpentelli ah ah ah

ne hanno pochine.
2,9 grammi per 100 grammi a crudo (i fagioli bolliti 7,9 giusto per confronto quelli secchi 20)
Hanno anche poche calorie
Rispondi