Pomeriggio o non pomeriggio?

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » gio set 16, 2010 1:58 pm

lenina ha scritto:Dalla prossima settimana la scuola materna sarà aperta anche il pomeriggio.

Ero partita con "assolutamente no"

Ora visto che si può decidere giorno per giorno l'orario di uscita sono un po' in dubbio.

Pensavo quasi magari di farlo rimanere il pomeriggio non tutti i giorni ma 2 giorni alla settimana (scegliendo quelli in cui France è a lavoro per esempio)

potrebbe essere utile visto che poi arriverà la sorellina e visto che lui non dorme più o poco.

Di pomeriggio li fanno stendere mezz'oretta tranquilli raccontanto fiabe, poi i bimbi che si addormentano vengono lasciati dormire gli altri tornano alle attività l'uscita è alle 15 e 45 (quindi c'è tutto il tempo di andare a fare una passeggiata non usciamo mai di casa prima).

Può valere la pena di provare a vedere come va?

Sarà troppo confusionario per lui fermarmi a volte sì e altre no? (in realtà capisce abbastanza bene quando gli si spiegano le cose quindi immagino che capisca anche questo.

il prossimo anno in tutti i casi alla pubblica dovrà stare fino alle 15 e 45 e basta.
io dico che visto come sta andando, potresti tranquillamente farlo ... e come ben sai, ai bambini crea confusione e frastorna il DISORDINE, ma la regolarità no: se i giorni in cui rimane sono FISSI; ad esempio martedì, mercoledì così per dire, Lorenza saprà affrontare tutto benissimo, come fosse la sua routine di sempre

non solo: sarà lui a chiederti di stare sempre, di pomeriggio!


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio set 16, 2010 1:58 pm

beatrix ha scritto:Scusami se vado OT. Cosa vuoi dire con "anticipatario"?
Ho capito bene che alla materna pubblica non te l'hanno preso perché non ha ancora compiuto 3 anni?

Scusa ma i miei sono di novembre e pensavo l'anno prossimo di poterli mandare alla materna, ora mi sorge un dubbio......
No, dicevo che lui NON può essere anticipatario.
alla materna pubblica non me lo hanno preso perchè fuori graduatoria (anche per colpa dell'età in effetti quelli di gennaio hanno la precedenza)

Certo che potrai mandarli alla materna, è l'età prevista ma deve esserci posto
ilfo

Messaggio da ilfo » gio set 16, 2010 2:00 pm

io direi di provare, almeno tu riesci a stenderti e quando arriva la sorellina riesci a gestire meglio il tutto.
se poi lui sta bene all'asilo non è un trauma, però magari diglielo dalla mattina "oggi mamma viene a prenderti dopo la nanna all'asilo"
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio set 16, 2010 2:03 pm

Patrizia ha scritto:io dico che visto come sta andando, potresti tranquillamente farlo ... e come ben sai, ai bambini crea confusione e frastorna il DISORDINE, ma la regolarità no: se i giorni in cui rimane sono FISSI; ad esempio martedì, mercoledì così per dire, Lorenza saprà affrontare tutto benissimo, come fosse la sua routine di sempre

non solo: sarà lui a chiederti di stare sempre, di pomeriggio!
Giorni fissi per noi è più "complicato" perchè france fai i turni.
Ma d'altro lato lui ha il senso dei momenti della giornata ma non dei giorni.
In linea di massima all'inizio li terrei fissi però poi contavo di valutare man mano.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio set 16, 2010 2:03 pm

ilfo ha scritto:io direi di provare, almeno tu riesci a stenderti e quando arriva la sorellina riesci a gestire meglio il tutto.
se poi lui sta bene all'asilo non è un trauma, però magari diglielo dalla mattina "oggi mamma viene a prenderti dopo la nanna all'asilo"
Questo sicuramente.
pinnetta72

Messaggio da pinnetta72 » gio set 16, 2010 2:24 pm

prova, io ho fatto così l'anno scorso..(era nido però) poi il prosieguo lo sai..entrata alla materna, dopo una settimana, è restata li il pomeriggio, a lei piaceva, poi tempo permettendo, un po di parco (che è attiguo)
beatrix

Messaggio da beatrix » gio set 16, 2010 3:08 pm

Grazie Lenina.

Ah, comunque, per quel che può valere (i miei sono ancora al nido per cui non ho esperienza) anch'io proverei a mandarlo qualche pomeriggio.

Quando sarà nata la sorella, lui sarà già abituato, e tu potrai magari riuscire ad avere del tempo tutto per lui quando torna dall'asilo, cosa che sarebbe ben più complicata da organizzare se tornasse a casa presto.
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Messaggio da la yle » gio set 16, 2010 4:20 pm

Ciao,
per esperienza personale, credo che dobbiate abituare il bambino a quello che sarà la sua vita dell’asilo dopo l’arrivo della sorellina.
Dahlia nasceva a dicembre e quindi i primi mesi averi potuto evitare a Marco il doposcuola perché tanto ero libera da impegni. Non volendo avere l’orologio in mano, dopo l’arrivo della bambina in modo da non dover essere per esempio obbligata ad uscire di casa nel bel mezzo di una poppata improvvisata, scelsi appunto il doposcuola. Quindi dall’inizio dell’asilo il bambino sapeva quali erano i ritmi della scuola….l’eccezione si può sempre fare ovviamente. Ciao ciao
Rispondi