Le regole che dovrebbero essere scontate, e invece......

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Gwen

Messaggio da Gwen » gio giu 17, 2010 4:51 pm

caterina ha scritto:Al matrimonio ci sarebbero altri bimbi?
sì, cosa che di solito le basta, ma si tratta di ore e di sera.


Gwen

Messaggio da Gwen » gio giu 17, 2010 4:52 pm

lenina ha scritto:Ok in un ristorante ci sono 100 modi per divertirsi SENZA giochi.

Ora dimmene 10

Mi accontento così li userò.

Immagina 3 bimbi e dimmi 10 modi in cui possono divertirsi (esclusi giochi interni al ristorante o esterni)
Leni ma davvero per te è difficile che i bimbi giochino anche senza nulla e intorno a un tavolo o a tavola insieme? :mumble:
guarda a due anni la nana gioca anche solo a nascondino dietro alle sedie, e da più grandina io ricordo che chiacchieravo parecchio con i bambini.
Tanto per dirtene un paio.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio giu 17, 2010 4:54 pm

Gwen ha scritto:Ma perchè?La fantasia è fantasia, basta davvero poco.
Basterà poco.
Ma non capisco davvero come in un ristorante 3 bimbi possano usare la fantasia.

Anche perchè giocare con le posate mediamente è cosa da non fare troppo (e comunque c'è rischio che si infilizino)

Girare per il ristorante non si può

Bisogna muoversi il meno possibile

Cosa meglio che dei giochi che possano aiutarli a interagire senza che facciano pasticci.

cioè possono fare tante cose continui a dire.

Benissimo ma cosa?

Forse davvero noi noimamme siamo state incapaci di aiutare in quel caso i bimbi a divertirsi insieme senza giochi.

Come avremmo dovuto fare?

Mangiare a turni e fare animazione ai bimbi (che intanto avevano finito)?
Portarli fuori tutti assieme? (sempre mangiando a turni)?

Che cosa hanno perso i bimbi giocando fra di loro con dei giochi? è questo che mi sfugge?

Perchè pensi che la giornata SENZA quei giochi sarebbe stata PER LORO migliore?
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio giu 17, 2010 4:55 pm

Gwen ha scritto:Leni ma davvero per te è difficile che i bimbi giochino anche senza nulla e intorno a un tavolo o a tavola insieme? :mumble:
guarda a due anni la nana gioca anche solo a nascondino dietro alle sedie, e da più grandina io ricordo che chiacchieravo parecchio con i bambini.
Tanto per dirtene un paio.
è possibile.
ma non vedo perchè obbligarli a divertirsi senza giochi.
ci sono pure bimbi timidi e il gioco può essere un punto di incontro.

Chiacchierare chiacchierano anche se hanno i giochi mica stanno zitti.

Sono convinta che alla fine trovino lo stesso il modo di intrattenersi.

Ma non capisco la necessità di obbligarli a trovare un modo di intrattenersi vietandogliene altri

Perchè pretendi tu adulta di decidere come devono divertirsi i bambini?
Non è meglio che almeno in parte lo decidano loro?

A me hanno fatto tenerezza ognuno con il suo zainetto, uno che spiegava che aveva portato quel tal gioco perchè la mamma gli aveva detto che piaceva all'altro bimbo del forum.

Davvero non l'ho visto come un limite alla loro fantasia (anche perchè i giochi poi vengono usati con fantasia eh, mica i bimbi li usano in modo prestabilito)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio giu 17, 2010 5:01 pm

Tipo dici che la nana si diverte a fare determinate cose.
Ma come fai a sapere che non le farebbe piacere avere un librino?
Puoi dirmi che è perchè la vedi tranquilla quindi fai benissimo.

Ma continuo a non capire perchè il librino rovinerebbe la serata mentre nascondersi dietro le sedie è cosa buona e giusta.

Alla fine è un modo per intrattenersi.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio giu 17, 2010 5:04 pm

e se ti fossi trovata a tavola con noi mamme degeneri (metti la nana un po' più grande) che avresti fatto?

Le avresti vietato di giocare con i giochi degli altri perchè al ristorante non bisogna avere giochi ma divertirsi con quello che c'è?

Avresti chiesto a noi di non dar giochi?

O l'avresti lasciata pensando dentro di te che non sappiamo far divertire i nostri bimbi?
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » gio giu 17, 2010 5:06 pm

Se ci sono altri bambini però è vero che non sono spesso necessari i giochi portati da casa, il modo per divertirsi lo trovano sempre.
In effetti può essere vero che pre-confezionare sempre una soluzione al loro divertimento toglie limiti alla fantasia e all'intraprendenza.
Gwen

Messaggio da Gwen » gio giu 17, 2010 5:08 pm

lenina ha scritto:è possibile.
ma non vedo perchè obbligarli a divertirsi senza giochi.
ci sono pure bimbi timidi e il gioco può essere un punto di incontro.

Chiacchierare chiacchierano anche se hanno i giochi mica stanno zitti.

Sono convinta che alla fine trovino lo stesso il modo di intrattenersi.

Ma non capisco la necessità di obbligarli a trovare un modo di intrattenersi vietandogliene altri

Perchè pretendi tu adulta di decidere come devono divertirsi i bambini?
Non è meglio che almeno in parte lo decidano loro?

A me hanno fatto tenerezza ognuno con il suo zainetto, uno che spiegava che aveva portato quel tal gioco perchè la mamma gli aveva detto che piaceva all'altro bimbo del forum.

Davvero non l'ho visto come un limite alla loro fantasia (anche perchè i giochi poi vengono usati con fantasia eh, mica i bimbi li usano in modo prestabilito)
Ma mi pare che in parte lo decidano loro lo stesso eh.
Non dico di stare fermi e zitti a tavola e di giocare solo con le molliche di pane infatti. Possono decidere loro tutto il resto, sempre nei limiti dell'incolumità propria o altrui.
lenina ha scritto:Tipo dici che la nana si diverte a fare determinate cose.
Ma come fai a sapere che non le farebbe piacere avere un librino?
Puoi dirmi che è perchè la vedi tranquilla quindi fai benissimo.

Ma continuo a non capire perchè il librino rovinerebbe la serata mentre nascondersi dietro le sedie è cosa buona e giusta.

Alla fine è un modo per intrattenersi.
Io dico che la nana fa delle cose perchè le piacciono perchè le fa ridendo come una matta e ci passa del tempo serenamente. Proprio perchè vedo che riesce a far cose del genere il libro non lo porto, proprio perchè si ingegna con creatività e si diverte con altro di diverso del librino, gioco predefinito che usa in casa.
Rispondi